Vaccino: Landini, è un diritto, sia gratuito e accessibile a tutti. Nessun profitto sulla pandemia
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Marzo 9, 2021
Vaccino: Landini, è un diritto, sia gratuito e accessibile a tutti. Nessun profitto sulla pandemia
Argomenti: CGIL |
Vaccini Covid: GSK condivide idea FILCTEM CGIL, è pronta, se richiesto, ad infialare e confezionare conto terzi quelli già approvati.
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Marzo 9, 2021
Vaccini Covid: GSK condivide l’idea della FILCTEM CGIL, è pronta, se richiesto, ad infialare e confezionare conto terzi quelli già approvati.
Intanto il sindacato è preoccupato per il calo della domanda per il vaccino contro la meningite. Continua a leggere questo articolo »
NON ERANO UNNI MA FASCISTI
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Marzo 8, 2021
Per chi se lo fosse perso o lo volesse rivedere… 4 marzo 2021 – A cento anni dall’assalto fascista alla Casa del Popolo di Siena: NON ERANO UNNI MA FASCISTI
Argomenti: CGIL |
CGIL e FILCTEM CGIL Siena su PaP GSK: ma quale silenzio?
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Marzo 8, 2021
Apprendiamo con stupore che a distanza di 1 mese e 1/2 Potere al Popolo ‘scopre’, con palese ritardo, che GSK ha deciso di interrompere 7 contratti di lavoro in staff leasing.
La domanda che come CGIL ci facciamo è: ma quale silenzio?! dove era chi si erge a paladino di questi lavoratori quando il 1° Febbraio la FILCTEM CGIL era impegnata a diffondere all’interno dell’azienda il comunicato (in allegato) di condanna verso GSK?
CGIL Siena
Argomenti: CGIL |
Assegno di natalità: al via le domande
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Marzo 8, 2021

Pubblicato: 08 Marzo 2021 da www.inca.it
È online la procedura che consente di presentare le domande per l’accesso all’Assegno di natalità (c.d. Bonus bebè) per il 2021.
Lo comunica l’Inps, con il messaggio n. 918 del 3 marzo 2021.
Continua a leggere questo articolo »
Argomenti: CGIL |
Bonus baby-sitting: proroga al 30 aprile dei termini
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Marzo 8, 2021
Bonus baby-sitting: proroga al 30 aprile dei termini
Pubblicato: 08 Marzo 2021 da www.inca.it
Proroga del termine per l’appropriazione del bonus e per l’inserimento nel Libretto Famiglia delle prestazioni di lavoro svolte
I genitori che hanno chiesto il bonus per l’acquisto di servizi di baby sitting, la cui domanda è ancora in via di accoglimento, hanno tempo fino al 30 aprile, e non più il 28 febbraio, per comunicare all’Inps le prestazioni svolte nel periodo dal 5 marzo 2020 al 31 agosto 2020. Continua a leggere questo articolo »
Argomenti: CGIL |
Cgil, Cisl, Uil e Cnel, 8 marzo iniziativa web ‘Il secondo Alfabeto delle Donne’
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Marzo 8, 2021
Cgil, Cisl, Uil e Cnel, 8 marzo iniziativa web ‘Il secondo Alfabeto delle Donne’
Argomenti: CGIL |
Landini: “La sinistra torni a rappresentare il lavoro”.
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Marzo 7, 2021
Intervista a Maurizio Landini su ‘La Repubblica’ – “La sinistra torni a rappresentare il lavoro”
Argomenti: CGIL |
RU486: firma la petizione
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Marzo 7, 2021
Argomenti: CGIL |
Donne CGIL Siena: “Ci sentite? Accendiamo il microfono!”.
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Marzo 6, 2021
Donne CGIL Siena: “Ci sentite? Accendiamo il microfono!”.
A un anno dall’inizio della pandemia chiedono più attenzione alle ‘urgenze’ di genere.
Siena, 6 marzo 2021 – “Quest’anno dobbiamo rinunciare ad organizzare qualsiasi iniziativa in presenza – affermano il Dipartimento Pari Opportunità CGIL e il Coordinamento Donne dello SPI CGIL di Siena – ed è per noi un vero dolore non poter celebrare l’8 marzo come vorremmo, per di più dopo un anno disastroso che ha visto la condizione femminile peggiorare ulteriormente, un anno in cui si è innescata una crisi economica e sociale senza precedenti che pagano in grande maggioranza le donne, soprattutto giovani. Sono migliaia i posti di lavoro persi e i contratti scaduti e mai rinnovati, per non parlare del moltiplicarsi di dimissioni che preferiamo definire ‘senza scelta’ piuttosto che ‘volontarie’: l’Istat afferma che solo nel mese di dicembre dei 101.000 posti di lavoro persi a livello nazionale, 99.000 erano occupazione femminile”. Continua a leggere questo articolo »
Argomenti: 8 marzo, CGIL, donne, SPI |