CGIL
« Articoli precedenti Articoli successivi »Governo finalmente sconfitto dopo tre anni di mobilitazione
lunedì, Novembre 14th, 2011Governo finalmente sconfitto dopo tre anni di mobilitazione Camusso a Ballarò: Berlusconi lascia non solo per gli spread e per le pressioni dei mercati. Ha capito di avere un Paese contro e di essere diventato un ostacolo. Ora il governo di emergenza deve voltare pagina con politiche di crescita e di equità » Crisi: Camusso, […]
Crisi: Camusso, 3 dicembre tutti in piazza per risollevare un Paese che il Governo ha portato al disastro
venerdì, Novembre 11th, 2011Crisi: Camusso, 3 dicembre tutti in piazza per risollevare un Paese che il Governo ha portato al disastro Il leader della CGIL torna a commentare l’epilogo del Governo Berlusconi: “deve andarsene il prima possibile” per dare così la parola agli elettori. Inoltre, invita tutti e tutte a partecipare alla manifestazione nazionale promossa dalla Confederazione per […]
L’Esecutivo Valdichiana sulla crisi: “Fare fronte comune”
giovedì, Novembre 10th, 2011VALDICHIANA IN “CRISI” L’Esecutivo della Cgil Valdichiana, riunitosi oggi presso la Camera del Lavoro di Sinalunga, esprime vicinanza e solidarietà ai lavoratori della RDB di Montepulciano che da oltre un mese sono in presidio permanente davanti ai cancelli dell’azienda per difendere con le unghie e con i denti il loro lavoro. Il presidio, portato avanti […]
Crisi: CGIL, fine Governo Berlusconi, risultato positivo per il Paese
giovedì, Novembre 10th, 2011Crisi: CGIL, fine Governo Berlusconi, risultato positivo per il Paese La Confederazione ritiene che “il corretto epilogo della crisi di governo aperta sia il ricorso alle urne” e ribadisce la necessità di “un governo di emergenza, di transizione e di garanzia del Presidente della Repubblica che possa affrontare il problema del ripristino della nostra credibilità […]
Crisi: Camusso, l’anno peggiore sarà il prossimo
giovedì, Novembre 10th, 2011Crisi: Camusso, l’anno peggiore sarà il prossimo La leader della CGIL in una intervista al settimanale ‘Famiglia Cristiana’ esprime timore per il 2012: “la situazione sarà più grave soprattutto per i giovani. Sì a un patto tra generazioni, ma senza togliere diritti ai padri per darli ai loro figli” 10/11/2011 da www.cgil.it Susanna Camusso festeggia […]
Governo: Camusso, timore per misure su licenziamenti in maxiemendamento. Il 3 dicembre CGIL in piazza per il lavoro
mercoledì, Novembre 9th, 2011Governo: Camusso, timore per misure su licenziamenti in maxiemendamento. Il 3 dicembre CGIL in piazza per il lavoro Ai microfoni di RadioArticolo1 il Segretario Generale della CGIL all’indomani del voto alla Camera sul rendiconto di bilancio, afferma: “la sfiducia verso il premier è dovuta al fatto che ha sbagliato tutto per tre anni” 09/11/2011 da […]
Crisi: CGIL, governo a casa subito. Manifestazione nazionale il 3 dicembre per il lavoro
martedì, Novembre 8th, 2011Crisi: CGIL, governo a casa subito. Manifestazione nazionale il 3 dicembre per il lavoro La Confederazione conferma la necessità di una svolta politica e sociale, “è chiaro che questo governo, elemento determinante della crisi in corso, deve andare a casa il più presto possibile” 07/11/2011 da www.cgil.it La CGIL conferma la grande manifestazione nazionale del […]
CGIL Siena: “Subito il confronto su bilanci comunali e tassa di soggiorno”
venerdì, Novembre 4th, 2011Nei giorni scorsi abbiamo inviato a tutti i Sindaci la piattaforma CGIL, CISL e UIL per avviare il confronto sui bilanci 2012, momento importante per costruire percorsi atti a tutelare e fare scelte nella direzione del mantenimento dell’attuale livello di quantità e qualità dei servizi rivolti ai cittadini. Purtroppo, come ormai denunciamo da anni, siamo […]
Chiusura uffici Patronato INCA
giovedì, Novembre 3rd, 2011LUNEDI’ 7 NOVEMBRE TUTTI GLI UFFICI DEL PATRONATO INCA RIMARRANNO CHIUSI PER L’INTERA GIORNATA
Crisi: momento drammatico, problema è governo
mercoledì, Novembre 2nd, 2011Crisi: CGIL, momento drammatico, problema è governo L’andamento dei mercati e le pressioni speculative sui titoli di stato registrati evidenziano, secondo la CGIL, che sul piano europeo occorre “definire nuove scelte che non sono quelle stabilite dall’ultimo vertice di Bruxelles”, inoltre “è indispensabile un nuovo governo del paese che abbia la forza e la credibilità […]
« Articoli Precedenti Articoli Successivi »