CAAF (Centro Autorizzato Assistenza Fiscale)
Il CAAF (Centro Autorizzato Assistenza Fiscale) è stato costituito dalla CGIL allo scopo di fornire assistenza nell’adempimento degli obblighi fiscali dei lavoratori dipendenti e dei pensionati iscritti e non iscritti al Sindacato. Il CAAF opera in Toscana garantendo elevata professionalità, capillare diffusione territoriale ed una vasta gamma di servizi oltre a quelli tradizionali previsti dalla normativa fiscale.
CAAF SIENA: via Garibaldi, 45
tel. 0577 2541 (centralino CGIL sede La Lizza 11)
per ulteriori informazioni:
CAAF CGIL TOSCANA:
NUMERO VERDE 800 730 800
PER CELLULARI (al costo del piano tariffario del tuo gestore) 199 100 730
Possono utilizzare il modello 730 dipendenti, pensionati, colf e badanti e dal 2020 anche per i contribuenti deceduti.
Per annullare o rettificare la seconda o l’unica rata di acconto calcolata col modello 730 e’ necessario dare comunicazione scritta al proprio sostituto d’imposta entro il 10 Ottobre.
Si puo’ utilizzare il modello 730 integrativo per rettificare la precedente dichiarazione la cui correzione comporta un maggior rimborso o un minor debito. Tale dichiarazione deve essere presentata entro il 25 Ottobre ad un CAAF, anche in caso di assistenza precedentemente prestata dal sostituto d’imposta. Il sostituto indicherà l’importo risultante dal prospetto di liquidazione nella busta paga del mese di Novembre.
Possono utilizzare il modello REDDITI tutti coloro che non possono o non vogliono utilizzare il modello 730; che debbono dichiarare redditi per i quali non e’ possibile utilizzare il modello 730; che debbono rettificare una precedente dichiarazione dalla quale risulti un maggior debito od un minor credito.
Data di presentazione entro il 30 Novembre. Pagamento delle imposte entro il 31 Luglio con lo 0,40% di maggiorazione.
Devono compilare il modello RED tutti i pensionati che percepiscono indennità legate al reddito (pensione minima, sociale, maggiorazione sociale, pensione di reversibilità,…).
Il pensionato per compilare tale dichiarazione può avvalersi dell’assistenza gratuita del CAAF o di altri soggetti autorizzati.
ALTRE ATTIVITA’
- Contenzioso Tributari
- Successioni
- Buste paga colf/badanti
DATE DA RICORDARE |
31 MARZO I datori di lavoro e gli Enti Pensionistici rilasciano la certificazione dei redditi percepiti nell’anno precedente (A CAUSA DELL’EMERGENZA COVID-19 PROROGA AL 30 APRILE)
16 GIUGNO Ultimo giorno per la compilazione dei bollettini IMU/TASI per il pagamento della prima rata di acconto
30 SETTEMBRE Ultimo giorno per la presentazione e/o compilazione del MOD. 730 al CAAF
Da Luglio a Novembre Controllare, sul cedolino della busta paga o sulla rata di pensione, il rimborso o la trattenuta come indicato dal CAAF CGIL Toscana
10 OTTOBRE Ultimo giorno per comunicare al datore di lavoro e all’Ente Pensionistico la riduzione della seconda o unica rata di acconto IRPEF
25 OTTOBRE Ultimo giorno per presentare il Mod. 730 integrativo per rettificare la precedente dichiarazione
30 NOVEMBRE Ultimo giorno per versare la seconda o unica rata di acconto IRPEF per coloro che hanno compilato a Giugno il modello UNICO
Novembre/Dicembre Controllare la busta paga o il cedolino della pensione per la rata di rimborso del Mod. 730 integrativo
16 DICEMBRE Ultimo giorno per effettuare il pagamento a saldo dell’IMU dovuta per l’anno in corso
PERCHE’ RIVOLGERSI AL C.A.A.F. | ![]() |
SERVIZIO SU APPUNTAMENTO | |
Permette di risparmiare tempo evitando code ed attese. | |
COMPETENZA CORTESIA CONVENIENZA COMODITA’ | |
Sono le qualita’ che contraddistinguono il nostro servizio e chiunque le potra’ apprezzare rivolgendosi ai nostri sportelli diffusi su tutto il territorio toscano. | |
UFFICI | |
Uffici aperti tutto l’anno e diffusi in tutta la regione. Potete trovare la sede piu’ vicina alla vostra abitazione o al vostro posto di lavoro su www.caafcgiltoscana.it | |
TARIFFE | |
Tariffe contenute e differenziate a favore degli iscritti alla CGIL. | |
DICHIARAZIONE IN TEMPO REALE | |
L’assistenza fiscale, su tutto il territorio, sara’ prestata in diretta. | |
ASSICURAZIONE | |
Il CAAF CGIL garantisce che eventuali errori fiscali e di calcolo in sede di compilazione delle dichiarazioni sono coperti da assicurazione. | |
RISERVATEZZA | |
I dati personali trattati dal CAAF CGIL sono assolutamente riservati e verranno trattati nel pieno rispetto della legge 196/2003 sulla privacy. | |
VISTO DI CONFORMITA’ | Il VISTO DI CONFORMITA’ certifica la correttezza formale della dichiarazione e della documentazione presentata al CAAF. |
LINK UTILI: |