COMITATI PER I 5 SI’ AI REFERENDUM SU LAVORO E CITTADINANZA: COSTITUITI ANCHE A COLLE, CASOLE E RADICONDOLI E SAN GIMIGNANO.
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Aprile 30, 2025
COMITATI PER I 5 SI’ AI REFERENDUM SU LAVORO E CITTADINANZA: COSTITUITI ANCHE A COLLE, CASOLE E RADICONDOLI E SAN GIMIGNANO.
Siena, 30 aprile 2025 – In provincia di Siena si sono costituiti altri due nuovi Comitati per 5 SI’ ai referendum su lavoro e cittadinanza.
A Colle di Val D’Elsa, Casole e Radicondoli hanno aderito: PD, SINISTRA ITALIANA X COLLE, ARCI, ANPI, CGIL, SPI CGIL, AUSER; a San Gimignano: PD, AUSER, associazione culturale Fiorile, 5 Stelle, circolo ARCI “I’Circolo” di Pancole, Circolo ARCI “Nova Ulignano” e circolo ARCI Nova 2000 APS di San Gimignano.
“Il voto è la nostra rivolta! Vota e fai votare!”, con questo obiettivo si sono costituiti i comitati referendari.
“Cambiare il Paese si può, cambiare il Paese si deve! – spiegano gli aderenti – Per dare un futuro ai giovani, per dare un futuro all’Italia, rimettiamo al centro la dignità dei lavoratori e il diritto di cittadinanza a chi vive e paga le tasse nel nostro Paese! Chi parteciperà al voto referendario sarà arbitro del proprio destino perché in conseguenza della propria scelta potrà ottenere un cambiamento immediato e concreto della propria situazione. Uniti si vince!”.
Argomenti: CGIL, referendum |
16 maggio a Siena: incontro ai Mutilati per i 5 SI’ al Referendum.
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Aprile 29, 2025
Argomenti: CGIL, referendum |
15 maggio a Pienza: per i 5 SI’ al Referendum!
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Aprile 29, 2025
Argomenti: CGIL, referendum |
9 maggio ad Abbadia Isola (Monteriggioni): la FILCAMS CGIL Siena per i 5 SI’ al Referendum.
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Aprile 29, 2025
Argomenti: FILCAMS, referendum |
Primo maggio 2025 Festa dei lavoratori, le manifestazioni CGIL CISL UIL in provincia di Siena: “Uniti per un lavoro sicuro”.
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Aprile 29, 2025
Primo maggio 2025 Festa dei lavoratori, le manifestazioni CGIL CISL UIL in provincia di Siena: “Uniti per un lavoro sicuro”.
Siena, 29 aprile 2025 – “Uniti per un lavoro sicuro” è lo slogan scelto da Cgil, Cisl, Uil per celebrare quest’anno il Primo Maggio.
In provincia di Siena le organizzazioni sindacali hanno organizzato 6 manifestazioni, questo il programma:
ABBADIA SAN SALVATORE
ore 10.15 concentramento davanti al Palazzo Comunale
ore 10.30 partenza del corteo per le vie cittadine alla presenza del Corpo Filarmonico
ore 11.30 comizio conclusivo di Andrea Biagianti, dirigente sindacale
ore 12.30 conclusione della Manifestazione
CETONA
ore 9.30 ritrovo piazza Garibaldi
ore 10.00 cerimonia apposizione targa 80° Anniversario della Liberazione dal nazi-fascismo
ore 10.30 partenza corteo per le vie cittadine fino a piazza Garibaldi
ore 12.00 comizio di Daniela Spiganti, dirigente sindacale, con esibizione musicale delle Bande filarmoniche dei Comuni interessati
ore 13.00 circa Pranzo sociale (su prenotazione presso Carlo 338 3937131 e Massimo 345 2123291) che si terrà nelle vie cittadine
COLLE DI VAL D’ELSA
ore 9.30 concentramento in via G. Oberdan, corteo per le vie cittadine e comizio finale in piazza Arnolfo di Cambio
ore 10.30 Comizio conclusivo di Roberto Giubbolini, dirigente sindacale, in piazza Arnolfo di Cambio
POGGIBONSI
ore 9.00 concentramento in piazza Matteotti, corteo per le vie cittadine con i BANDÃO orchestra di percussioni
ore 11.00 comizio conclusivo di Fulvio Fammoni, Presidente Assemblea Generale CGIL Nazionale, in piazza Matteotti
SAN GIMIGNANO
ore 9.30 concentramento in piazza del Duomo, corteo per le vie cittadine
ore 11.00 comizio conclusivo di Alice D’Ercole, dirigente sindacale, in piazza della Cisterna
SINALUNGA
ore 9.30 concentramento trattori e partecipanti in P.zza della Repubblica
ore 10.15 partenza sfilata
ore 10.45 corteo per le vie cittadine con la filarmonica locale
ore 11.15 comizio conclusivo di Simone Arcuri, dirigente sindacale, in P.zza Garibaldi
Argomenti: CGIL, Primo maggio |
30 aprile: sportello SUNIA Siena chiuso.
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Aprile 28, 2025
Attenzione! Mercoledì 30 aprile lo sportello del SUNIA di Siena resterà chiuso.
Argomenti: sunia |
CGIL Siena: “Oggi, 28 aprile, è la Giornata mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro, ma c’è ancora purtroppo tanto, troppo da fare”.
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Aprile 28, 2025
CGIL Siena: “Oggi, 28 aprile, è la Giornata mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro, ma c’è ancora purtroppo tanto, troppo da fare”.
Il 2024 è stato anno segnato da vere e proprie stragi collettive come il crollo del cantiere Esselunga a Firenze dove hanno perso la vita 5 operai, l’esplosione che uccise 7 lavoratori alla centrale Enel di Suviana, il dramma dei 5 operai morti a Palermo nell’appalto di AMAP e i 5 operai morti a Calenzano, nella deflagrazione della centrale ENI. Questi sono i casi più eclatanti, ma la strage sul lavoro è un fatto quotidiano, ogni giorno 3 persone escono di casa per andare al lavoro e non fanno ritorno. Nel 2024 sono 1090 le persone che hanno perso la vita lavorando. Anche nella provincia di Siena si vive di questa strage. Nel 2024 sono stati denunciati 5 decessi. Numeri importanti che sono sopra la media nazionale di 5,59% sugli infortuni e di 2,86% sulle malattie professionali, quindi la nostra provincia in rapporto agli occupati si colloca fra i primi posti in Italia per incidenza di infortuni mortali e terza in Toscana.
L’impegno sulla salute e sicurezza deve costituire una priorità per tutti. In primo luogo per le Istituzioni ed il Governo che hanno la responsabilità di fare le norme, farle rispettare e controllare la loro applicazione. Non basta più il cordoglio. Inoltre serve cambiare un modo di fare impresa che pensa la salute e sicurezza di lavoratrici e lavoratori come un orpello, un costo sacrificabile in ragione dei profitti. Ed è proprio per questo, per ricostruire la cultura della responsabilità d’impresa, che come Cgil abbiamo promosso, tra i 5 quesiti referendari che saremo chiamati a votare l’8 e il 9 di giugno, un quesito che tratta il tema dei subappalti e che vuole abrogare la norma che oggi impedisce in caso di infortunio sul lavoro negli appalti di estendere la responsabilità all’impresa appaltante.
Oggi, 28 aprile, è la Giornata mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro, ma c’è ancora purtroppo tanto, troppo da fare.
CGIL Siena
Argomenti: CGIL |
Domani alla Corte dei Miracoli di Siena “Aperiquorum”
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Aprile 28, 2025
Argomenti: CGIL, referendum |
COSTITUITO A SIENA IL COMITATO REFERENDARIO INTERCATEGORIALE CGIL DI GSK VACCINES
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Aprile 24, 2025
8 e 9 giugno: 5 SI’ ai quesiti su lavoro e cittadinanza
Siena, 24 aprile 2025 – I delegati sindacali delle tre categorie di riferimento per la Cgil, ovvero Filctem, Filcams e Nidil, presenti nei siti produttivi della GSK di Siena e Rosia hanno costituito il Comitato referendario 5 SI’ per il lavoro e la cittadinanza, riconoscendo il valore dei quesiti che saranno oggetto della consultazione dei prossimi 8 e 9 giugno come fondamentali per modificare in positivo l’attuale sistema normativo che rende il mondo del lavoro iniquo, precario e pericoloso.
Oltre a determinare disuguaglianze tra pari, la normativa attuale predilige troppo il precariato, nega un diritto fondamentale come quello della reintegra sul posto di lavoro in caso di licenziamento illegittimo e non si cura della vera prevenzione in materia di sicurezza e salute sul lavoro, soprattutto nel campo degli appalti. Ridurre il tempo di attesa per ottenere la cittadinanza per chi vive, lavora e paga le tasse in Italia è un atto di civiltà e progresso.
Il Comitato promuoverà iniziative a sostegno della partecipazione democratica al voto, uno dei principi cardine della nostra Costituzione.
Tutti i delegati e le strutture territoriali di Filctem, Filcams e Nidil Cgil
Argomenti: aziende, FILCTEM, referendum |
Referendum abrogativi dell’8 e 9 giugno: nascono il Comitato intercomunale per il SI’ di Sarteano, Cetona e San Casciano dei Bagni e quello di Montepulciano e Pienza.
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Aprile 24, 2025
Referendum abrogativi dell’8 e 9 giugno: nascono il Comitato intercomunale per il SI’ di Sarteano, Cetona e San Casciano dei Bagni e quello di Montepulciano e Pienza.
Siena, 24 aprile 2025 – In vista dei Referendum abrogativi dell’8 e 9 giugno è stato costituito il Comitato intercomunale per il SI’ di Sarteano, Cetona e San Casciano dei Bagni; a farne parte un lungo elenco di associazioni e partiti del territorio: oltre la Cgil, le tre Unioni Comunali del Partito Democratico di Sarteano, Cetona e San Casciano dei Bagni, il circolo Anpi Sarteano, il circolo Auser “Bosco di Giano” di Sarteano, i circoli Arci di Piazze e Sarteano e l’associazione Monte Cetona antifascista. A coordinare il Comitato per il SI’ saranno Daniela Spiganti, componente della Segreteria provinciale della Cgil, e Luisella Brivio, Segretaria Generale della Filctem Cgil di Siena. Continua a leggere questo articolo »
Argomenti: CGIL, referendum |