Legge di bilancio, Cgil proclama sciopero generale il prossimo 12 dicembre. Documento conclusivo Assemblea generale della Cgil
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Novembre 7, 2025
Legge di bilancio, Cgil proclama sciopero generale il prossimo 12 dicembre. Documento conclusivo Assemblea generale della Cgil
Argomenti: CGIL |
TRAGEDIA SFIORATA ALL’UNIVERSITA’ DI SIENA: LAVORATRICE DEL SERVIZIO DI PULIMENTO IN APPALTO COLTA DA MALORE, SALVA GRAZIE ALLE COLLEGHE.
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Novembre 7, 2025
TRAGEDIA SFIORATA ALL’UNIVERSITA’ DI SIENA: LAVORATRICE DEL SERVIZIO DI PULIMENTO IN APPALTO COLTA DA MALORE, SALVA GRAZIE ALLE COLLEGHE.
FILCAMS CGIL E UILTRASPORTI: “APERTURA DELLO STATO DI AGITAZIONE DEL PERSONALE SNAM”.
Siena, 7 novembre 2025 – “Gravi violazioni della gestione emergenze e inadeguato soccorso ad una lavoratrice del servizio di pulimento in appalto all’Università degli Studi di Siena, con attivazione dello stato di agitazione dei dipendenti della SNAM.” – annunciano Filcams Cgil e Uiltrasporti.
“I lavoratori e le lavoratrici denunciano gravi inadempienze in materia di sicurezza soprattutto nella gestione delle emergenze, culminate in un episodio di particolare gravità, – spiegano le organizzazioni sindacali – un’operatrice ha accusato un grave malore sul posto di lavoro ma quando l’accaduto è prontamente comunicato per telefono dalle colleghe alla responsabile viene sbrigativamente liquidato, senza dare istruzioni e senza accertarsi di alcunché. Per fortuna le presenti hanno chiamato i soccorsi, che hanno riscontrato nella lavoratrice un urgente bisogno di cure per il suo precario stato di salute, tant’è che adesso è ricoverata in ospedale ed è stata già operata per gravi problemi cardiaci”.
“Un comportamento inaccettabile – denunciamo Filcams Cgil e Uiltrasporti di Siena – che avrebbe potuto avere conseguenze letali e che dimostra la totale assenza di preparazione del personale SNAM preposto alla gestione delle emergenze. L’episodio, di per sé gravissimo, avviene in un contesto già segnato da evidente mancata formazione, mai svolti corsi di antincendio e primo soccorso, assenza di un’organizzazione adeguata nella gestione dei carichi di lavoro, scarsità di rifornimenti e sporadica sostituzione di divise e scarpe antinfortunistiche. Tutti elementi che rendono le condizioni di lavoro insicure e lesive della dignità delle persone”.
I sindacati chiedono che venga immediatamente accertata ogni responsabilità in merito all’accaduto e che siano attivati con urgenza dall’Azienda i corsi di formazione obbligatori su sicurezza e gestione delle emergenze, come previsto dal D.Lgs. 81/2008.
“È altresì necessaria una presenza costante del preposto, unica figura titolata a coordinare le attività operative e a garantire il rispetto delle norme di sicurezza – sottolineano le organizzazioni sindacali – e chiediamo l’apertura immediata di un tavolo di confronto con la SNAM e con il committente pubblico, Università degli Studi di Siena, per affrontare le criticità strutturali dell’appalto e ripristinare condizioni di lavoro sicure e rispettose dei diritti fondamentali delle persone”.
Filcams Cgil e Uiltrasporti, proclamando lo stato di agitazione dei dipendenti, si riservano di intraprendere ulteriori azioni sindacali, nel caso in cui non venissero adottati interventi concreti e tempestivi.
Argomenti: FILCAMS |
Legge di Bilancio: Cgil, 7 novembre a Firenze assemblea “Democrazia al Lavoro” con Landini – DIRETTA ORE 9:30
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Novembre 7, 2025
Argomenti: CGIL |
ELEZIONI RSU IN GSK: NETTA AFFERMAZIONE DELLA LISTA FILCTEM CGIL SIENA.
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Novembre 6, 2025
ELEZIONI RSU IN GSK: NETTA AFFERMAZIONE DELLA LISTA FILCTEM CGIL SIENA.
Siena, 6 novembre 2025 – Forte soddisfazione della FILCTEM CGIL di Siena dopo lo scrutinio per le elezioni RSU in GSK Vaccines.
Non solo la lista CGIL si conferma maggioranza assoluta con 14 seggi su 25, ma addirittura aumenta il divario con le altre liste sindacali, con quasi 150 voti di differenza sulla seconda ed oltre 770 sulla terza.
Questa netta affermazione è stata il frutto dell’identità, della coerenza e dell’autonomia dimostrata in questi anni dalla RSU FILCTEM CGIL con le non facili, ma giuste, prese di posizione nei confronti di scelte aziendali ritenute non opportune.
La soddisfazione per il risultato ottenuto aumenta considerando il numero assoluto e la percentuale dei votanti. In un momento di evidente disaffezione dagli appuntamenti elettorali e di crisi della rappresentanza, in GSK hanno votato 1.440 tra lavoratori e lavoratrici su una platea di circa 1.900 aventi diritto. Il tutto nonostante il clima di tensione interna e gli atti unilaterali dell’Azienda tesi ad incentivare uscite di personale di massa. Evidentemente la componente FILCTEM CGIL della RSU è vissuta dalle maestranze come un argine a tutela dei loro interessi. Infatti una percentuale del 75% di votanti è un risultato di assoluto rispetto (quasi 200 voti in più della elezione precedente a fronte di una cospicua riduzione di occupati) e dimostra, se mai ce ne fosse bisogno, il primario interesse dei lavoratori sulle materie sindacali e una particolare attenzione sul futuro della multinazionale. Un chiaro segnale anche nei confronti della Società, speriamo che adesso rifletta su questo aspetto e sia più sensibile ed attenta alle corrette relazioni con i sindacati.
Un grazie enorme a tutti coloro che hanno votato, ai nostri candidati che ci hanno messo la faccia e tanto impegno, alla commissione elettorale che ha permesso lo svolgimento delle votazioni per 6 giorni ed anche ai candidati non eletti per la loro sensibilità e voglia di mettersi in gioco, per la FILCTEM CGIL saranno comunque una risorsa.
Continueremo ad essere al fianco dei lavoratori e delle lavoratrici GSK orgogliosi del risultato raggiunto ma consapevoli che c’è ancora molto da fare.
FILCTEM CGIL Siena e RSU FILCTEM CGIL GSK
Società Consortile GS 09: stato di agitazione e sciopero delle lavoratrici del pulimento della struttura di accoglienza di Filetta per i lavori della ‘Siena-Grosseto’.
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Novembre 6, 2025
Società Consortile GS 09: stato di agitazione e sciopero delle lavoratrici del pulimento della struttura di accoglienza di Filetta per i lavori della ‘Siena-Grosseto’.
Siena-Grosseto, 6 novembre 2025 – “Le lavoratrici della Società Consortile GS 09 che operano nel pulimento della struttura di accoglienza di Filetta adibita per i lavori della ‘Siena-Grosseto’ della E78 ‘Due Mari’ sono in stato di agitazione e già da ieri in sciopero – spiega la FILCAMS CGIL Siena – ed esprimono tutta la loro rabbia e preoccupazione per le condizioni in cui sono costrette a lavorare ormai da mesi, perché non ce la fanno più per i carichi di lavoro sempre più pesanti e per la carenza di personale, che non viene sostituito da mesi, per cui in poche unità devono sobbarcarsi il lavoro complessivo determinando non poche conseguenze sulla loro salute fisica”.
“Ad oggi le donne impegnate sono rimaste in 2 a fronte delle 6 unità previste sulla struttura, – prosegue la sigla sindacale – tra l’altro ci risulta che ad una delle lavoratrici a tempo determinato non sia stato rinnovato il contratto, mentre il lavoro è come sempre tantissimo. Non crediamo che sia una scelta corretta.”.
“Diffidiamo la Società Consortile GS 09 dal continuare con questo tipo di organizzazione del lavoro, non più conciliabile con le condizione di salute delle signore, – prosegue la FILCAMS – che sono messe sotto pressione da troppo tempo e non ce fanno a supplire al lavoro di tutti. Se tale modalità dovesse continuare saremmo costretti, nostro malgrado, a prendere altri provvedimenti di natura sindacale, a partire dalla prosecuzione dello sciopero”.
“Attendiamo un tavolo di confronto con l’Azienda – conclude l’organizzazione sindacale – speranzosi di trovare una soluzione a questa annosa condizione. Tutelare la dignità e la salute di chi lavora non è uno slogan, ma un dovere”.
Argomenti: FILCAMS |
Il 18 novembre a Suvignano iniziativa della FLAI CGIL: “Azioni concrete contro lo sfruttamento in agricoltura”.
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Novembre 6, 2025
Argomenti: FLAI |
Legge di Bilancio 2026: Cgil, una manovra ingiusta e inadeguata
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Novembre 5, 2025
Legge di Bilancio 2026: Cgil, una manovra ingiusta e inadeguata
Argomenti: CGIL |
Lavoratori Farmacie private: il 6 novembre sciopero per il CCNL. Un pullman da Siena per il presidio regionale a Firenze.
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Novembre 4, 2025
Lavoratori Farmacie private: il 6 novembre sciopero per il CCNL. Un pullman da Siena per il presidio regionale a Firenze.
Siena, 4 novembre 2025 – “Giovedì 6 novembre le farmaciste e i farmacisti della provincia di Siena, insieme ai circa 60 mila dipendenti delle farmacie private, incroceranno le braccia per il loro intero turno lavorativo.” – queste sono le prime parole di Mariano Di Gioia, Segretario Generale della FILCAMS CGIL di Siena.
Argomenti: farmacie, FILCAMS, presidio, scioperi |
1 DICEMBRE SEDE SIENA CHIUSA
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Novembre 3, 2025
Argomenti: camere del lavoro, CGIL |
Legge di Bilancio: Cgil, 7 novembre a Firenze assemblea “Democrazia al Lavoro” con Landini
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Novembre 2, 2025
Legge di Bilancio: Cgil, 7 novembre a Firenze assemblea “Democrazia al Lavoro” con Landini
Argomenti: CGIL |






