cgil siena

‘Io sciopero contro una Legge di Bilancio ingiusta’, Venerdì 12 dicembre 2025 sciopero generale Cgil per l’intera giornata di lavoro

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Novembre 14, 2025

(Clicca sull’immagine)

Argomenti: CGIL |

Maurizio Landini: “Un contributo di solidarietà per ridurre le diseguaglianze e finanziare sanità e scuola”

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Novembre 13, 2025

Maurizio Landini: “Un contributo di solidarietà per ridurre le diseguaglianze e finanziare sanità e scuola”

Argomenti: CGIL |

Iniziativa Medici e Dirigenti sanitari 13 novembre aula 14 AOUS ore 14,30

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Novembre 13, 2025

Iniziativa pubblica della Fp Cgil Medici e Dirigenti sanitari.
 
Gli eroi di un tempo già dimenticato, tra la retorica di ieri e il cinismo di oggi
 
In questi giorni si discute il rinnovo del contratto dei medici e della dirigenza sanitaria. Un contratto che riguarda il triennio 2022-24, anni ancora funestati dal covid.
Ebbene, viene proposta un rinnovo contrattuale con un incremento del 5,68 % mentre l’inflazione dello stesso triennio è cresciuta del 17 %.
Con il rinnovo a queste condizioni, si sancirebbe per sempre la rinuncia a più di 10 punti di recupero inflattivo. Generando peraltro un grave precedente. 
Un impoverimento del 10 % dei salari è inaccettabile. Rappresenta un Paese e un governo senza memoria in cui della retorica degli eroi resta solo il cinismo. 
Fare cassa sui lavoratori della sanità pubblica che tengono in piedi servizi essenziali per i cittadini è ingiustificabile. Noi non siamo disponibili!
Lavoratori sempre più stanchi e sotto pressione nel tentativo di rispondere a bisogni di salute crescenti di una popolazione sempre più anziana e con pluripatologie.
Lavoratori sanitari in prima linea con sovraccarico lavorativo e burocratico, esposti a situazioni di conflitto e a rischio di errore per stress lavoro correlato e situazioni di burnout. 
 
Di questo e di altro si parlerà oggi nell’Assemblea organizzata alle Scotte (ore 14,30 aula 14) dalla FP Cgil Medici e Dirigenti sanitari 
Partecipano il segretario nazionale Fp Cgil medici e Dirigenti Sanitari Andrea Filippi e di segretario della Regione Toscana Pasquale D’Onofrio.

Argomenti: Azienda Ospedaliera, FP, sanità |

“Azioni concrete contro lo sfruttamento in agricoltura”: dopo la campagna in prima persona contro il caporalato arriva il convegno della Flai Cgil a Suvignano il 18 novembre.

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Novembre 13, 2025

“AZIONI CONCRETE CONTRO LO SFRUTTAMENTO IN AGRICOLTURA”: DOPO LA CAMPAGNA IN PRIMA PERSONA CONTRO IL CAPORALATO ARRIVA IL CONVEGNO DELLA FLAI CGIL A SUVIGNANO IL 18 NOVEMBRE.

“Azioni concrete contro lo sfruttamento in agricoltura”, è questo il titolo e insieme il messaggio della giornata FLAI CGIL che avrà luogo il 18 Novembre alla Tenuta di Suvignano a Monteroni d’Arbia, bene confiscato alle mafie e oggi luogo di riscatto e legalità. L’iniziativa nasce a seguito della recente e intensa attività delle Brigate del Lavoro della Flai in provincia di Siena e Grosseto. Un’azione capillare del sindacato di strada, condotta anche all’alba, che ha reso possibile intercettare oltre 600 lavoratori agricoli direttamente nei luoghi di raccolta e davanti ai Centri di Accoglienza Straordinaria. L’attività del sindacato e i numerosi riscontri e verifiche portate avanti dalle autorità nei giorni successivi e uscite a mezzo stampa, hanno confermato che lo sfruttamento lavorativo in agricoltura non è un fenomeno marginale, ma un sistema molto radicato che attraversa i territori e segna le vite di centinaia di lavoratori e lavoratrici migranti.

L’iniziativa partirà alle ore 9 con i saluti di istituzioni e sindacalisti: Gabriele Berni, Sindaco di Monteroni d’Arbia; Davide Ricci, Sindaco di Murlo; Eugenio Giani, Presidente Regione Toscana; Alice D’Ercole, Segretaria Generale CGIL Siena; Monica Pagni, Segretaria Generale CGIL Grosseto.

Alle ore 10 si svolgerà la tavola rotonda “Il report delle Brigate del Lavoro nelle province di Siena e Grosseto e le azioni concrete da introdurre nel territorio”, con Paolo Rossi, Segretario Generale FLAI CGIL Grosseto, Andrea Biagianti, Segretario Generale FLAI CGIL Siena, Agnese Carletti, Presidente della Provincia di Siena, Francesco Limatola, Presidente della Provincia di Grosseto.

Alle ore 11,30 verrà illustrato un focus nazionale sul fenomeno dello sfruttamento, le misure di contrasto intraprese in agricoltura e in altri settori, con Silvio Franceschelli, Senatore Commissione Agricoltura, Marco Simiani, Deputato Commissione illeciti ambientali e agroalimentari, Tino Magni, Senatore Presidente della Commissione d’inchiesta sulle condizioni di lavoro in Italia, Renato Saccone, ex Prefetto di Siena e Milano, Silvia Guaraldi, Segretaria Nazionale FLAI CGIL.

Seguirà alle ore 14,30 una tavola rotonda dal titolo “Lavoratori migranti, agricoltura e nuove forme di sfruttamento in Toscana” con il Prof. Fabio Berti, Università degli Studi di Siena, Giovanni Sordi, Direttore Ente Terre Regionali Toscane, Mirko Borselli, Segretario Generale FLAI CGIL Toscana, Rossano Rossi, Segretario Generale CGIL Toscana.

I lavori della giornata saranno moderati dalla giornalista Simona Sassetti.

Argomenti: FLAI |

Dimensionamento scolastico, le Organizzazioni Sindacali esprimono la loro totale contrarietà agli accorpamenti.

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Novembre 12, 2025

Dimensionamento scolastico, le Organizzazioni Sindacali esprimono la loro totale contrarietà agli accorpamenti.

Siena, 12 novembre 2025 – Si è svolta oggi, presso la sede della Provincia di Siena in Piazza Duomo, la Conferenza di organizzazione sul tema del dimensionamento scolastico, alla presenza delle Organizzazioni Sindacali e delle Amministrazioni locali di San Gimignano e Siena. Continua a leggere questo articolo »

Argomenti: FLC, scuola |

PAM PANORAMA SIENA, STATO DI AGITAZIONE DEL PERSONALE. FILCAMS CGIL: LICENZIATO A 62 ANNI CON LA SCUSA DEL ‘TEST CARRELLO’.

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Novembre 12, 2025

PAM PANORAMA SIENA, STATO DI AGITAZIONE DEL PERSONALE.

LA DENUNCIA DELLA FILCAMS CGIL: LICENZIATO A 62 ANNI CON LA SCUSA DEL ‘TEST CARRELLO’. Continua a leggere questo articolo »

Argomenti: FILCAMS |

ELEZIONI RSU PELLETTERIE DELLA PROVINCIA DI SIENA: FILCTEM CGIL ELEGGE COMPLESSIVAMENTE 8 RSU E 5 RLS.

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Novembre 11, 2025

ELEZIONI RSU PELLETTERIE DELLA PROVINCIA DI SIENA: FILCTEM CGIL ELEGGE COMPLESSIVAMENTE 8 RSU E 5 RLS.

Siena, 11 novembre 2025 – Ieri si è concluso il percorso per eleggere RSU e RLS in 4 pelletterie industriali della provincia: Celine, GT e Garpe (gruppo Kering-Gucci), Prada. Continua a leggere questo articolo »

Argomenti: FILCTEM, RLS, RSU |

BEKO Siena 28 novembre

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Novembre 10, 2025

Argomenti: FIOM |

Landini: livelli salariali da fame, 12 dicembre sciopero per la dignità del lavoro

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Novembre 8, 2025

Landini: livelli salariali da fame, 12 dicembre sciopero per la dignità del lavoro

Montanari: “Questo è un tempo di resistenza”

 

Argomenti: CGIL |

Personale in appalto presso biglietteria e sorveglianza Torre del Mangia e Museo Civico di Siena: dichiarato lo stato d’agitazione.

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Novembre 8, 2025

Personale operante in appalto presso la biglietteria e la sorveglianza della Torre del Mangia e del Museo Civico di Siena: Filcams CGIL, Fisascat CISL, Uiltucs UIL e RSA dichiarano lo stato d’agitazione. Continua a leggere questo articolo »

Argomenti: FILCAMS |

« Articoli Precedenti