cgil siena

ECCO PERCHE’ NON ABBIAMO FIRMATO IL CONTRATTO SANITA’

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Gennaio 16, 2025

ECCO PERCHE’ NON ABBIAMO FIRMATO IL CONTRATTO SANITA’ ⬇️
Ora il Governo faccia il necessario per dare in tempi rapidi un contratto che dia risposte alle lavoratrici e i lavoratori della sanità pubblica.

Argomenti: FP, sanità |

A gennaio le buste paga piangono

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Gennaio 14, 2025

A gennaio le buste paga piangono

Argomenti: CGIL |

Landini a Repubblica: “Basta fare cassa, la previdenza va ripensata giusto denunciare il blitz”

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Gennaio 13, 2025

Landini a Repubblica: “Basta fare cassa, la previdenza va ripensata giusto denunciare il blitz”

Argomenti: CGIL |

Ospedale di Nottola, FP CGIL Siena: “A rischio collasso nel 2025”.

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Gennaio 9, 2025

Ospedale di Nottola, FP CGIL Siena: “A rischio collasso nel 2025”.

Montepulciano (SI), 9 gennaio 2025 – Se il 2024 è stato un anno nero per quanto riguarda le assunzioni, il 2025 rischia di diventare l’anno in cui l’Ospedale di Nottola collassa.

Da tanto tempo assistiamo ad una sostanziale marginalità della Val di Chiana Senese, e di tutte le altre zone periferiche dell’area vasta Toscana sud est, dalle strategie assunzionali: una situazione figlia soprattutto dei tagli alla sanità e delle norme che limitano la spesa per il personale sanitario e che colpiscono specialmente le aree cosiddette periferiche e gli ospedali medio piccoli.

La scelta di tornare ai livelli di personale pre-Covid è una decisione folle: significa non aver capito niente del dramma che la sanità italiana ha vissuto e retrocedere da un potenziamento che la pandemia ha rivelato come necessario ed urgente.

Il personale non ce la fa più per i carichi di lavoro eccessivi e per le carenze strutturali e se la qualità dell’assistenza rimane elevata è solo per lo spirito di servizio dei lavoratori: tuttavia più di un professionista ha già segnalato che con gli attuali carichi di lavoro è sempre più difficile garantire standard accettabili di sicurezza e di qualità delle cure e dell’assistenza.

Anche sul fronte della prevenzione delle aggressioni non ci sono passi in avanti, anzi la situazione si è aggravata ulteriormente con un de potenziamento del personale al Pronto soccorso proprio nei punti di maggiore rischio: le segnalazioni dei rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza, che chiedevano almeno l’istituzione di una vigilanza notturna, non hanno ad oggi trovato riscontri concreti.

La situazione di Nottola e della Val di Chiana Senese è un chiaro esempio dell’effetto dei tagli della sanità sui territori periferici e sugli ospedali medio piccoli: tagli indiscriminati, organici ridotti all’osso e diritto alle cure per i cittadini sempre più a rischio. Una condizione che conferma le ragioni dello sciopero generale del 29 Novembre scorso e che dovrà proseguire con ulteriori mobilitazioni se non ci sarà un cambio di rotta.

FP CGIL Siena

Argomenti: FP, sanità, valdichiana |

Vertenza Beko Siena: il 20 gennaio una nuova manifestazione.

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Gennaio 8, 2025

Argomenti: aziende, FIOM |

La primavera dei referendum parte adesso

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Gennaio 7, 2025

per leggere clicca sull’immagine

Argomenti: CGIL |

Colle di Val d’Elsa, attacco omofobo social al Consigliere Vannetti, solidarietà CGIL.

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Gennaio 5, 2025

Colle di Val d’Elsa, attacco omofobo social al Consigliere Vannetti, solidarietà CGIL.

Siena, 5 gennaio 2025 – La CGIL di Siena esprime solidarietà al Consigliere di opposizione del Comune di Colle di Val d’Elsa Riccardo Vannetti per gli attacchi omofobi subiti sui social a commento di una scelta di voto esercitata in Consiglio Comunale, una pratica politica inaccettabile, del resto non nuova, che alimenta nella società un clima di violenza e discriminazione contro quelle che vengono reputate delle ‘diversità’.

È compito delle Istituzioni rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la libertà e l’eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l’effettiva partecipazione di tutti i lavoratori all’organizzazione politica, economica e sociale del Paese, come indica l’art. 3 della Costituzione Italiana.

CGIL Siena

Argomenti: CGIL |

Nel 2025 continueremo a lottare per un lavoro stabile, sicuro e dignitoso.

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Gennaio 2, 2025

 

 

 

da fb Collettiva

Nel 2025 continueremo a lottare per un lavoro stabile, sicuro e dignitoso. Basta sfruttamento e precarietà: ogni lavoratore e ogni lavoratrice meritano un salario equo e pari diritti, senza discriminazioni. La sicurezza sul lavoro deve essere una priorità, così come la lotta al lavoro nero e la tutela di tutte le forme di lavoro. Difendere il diritto di scioperare è proteggere la democrazia e la libertà di tutte e tutti.

Argomenti: CGIL |

Tabelle paga impiegati agricoli gennaio 2025

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Gennaio 1, 2025

Impiegati Agricoli_01_25

Argomenti: CGIL, FLAI, servizi, tabelle paga, Ufficio vertenze |

Landini: “Una manovra di tagli che non dà un futuro al nostro Paese”

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Dicembre 31, 2024

Al Tg3 il segretario generale della Cgil commenta la legge di bilancio “pericolosa e sbagliata”. E promette: “Nel 2025 continueremo a mobilitarci, a partire dai sei referendum”

Argomenti: CGIL |

« Articoli Precedenti Articoli Successivi »