By Ufficio Stampa CGIL Siena | Luglio 15, 2020

Argomenti: camere del lavoro, FLC |
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Luglio 14, 2020
La CGIL sulle modifiche statutarie all’Asp: “Una scelta politica che penalizzerà i lavoratori ed aumenterà i costi per l’utenza e i cittadini”.
Siena, 14 luglio 2020 – La CGIL di Siena, insieme alle Categorie sindacali dei lavoratori della Funzione Pubblica e dei pensionati, esprime perplessità e preoccupazione sulle modifiche allo Statuto dell’Asp “Città di Siena” approvate nei giorni scorsi in Consiglio Comunale. Continua a leggere questo articolo »
Argomenti: CGIL, FP, SPI |
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Luglio 13, 2020
Intervista a Maurizio Landini su ‘la Repubblica’ – ‘E’ il lavoro la vera emergenza. Allarme per l’autunno’
Argomenti: CGIL |
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Luglio 13, 2020
EMERGENZA LAVORO: PRONTI A MOBILITARCI
“Va da sé che il Parlamento deve essere coinvolto nella decisione dello stato di emergenza nel rispetto della nostra Costituzione che non prevede uomini soli al comando. Ma la vera emergenza sta diventando un’altra: quella sociale”. Inizia così l’intervista rilasciata oggi da Maurizio Landini al quotidiano la Repubblica. Il segretario generale della Cgil torna a sollecitare il governo: “Penso sia decisivo non aspettare che la situazione precipiti in autunno. È adesso che si devono fare le scelte strategiche. D’altra parte, gli Stati generali si erano chiusi con l’impegno del presidente Conte ad aprire dei negoziati con le parti sociali su fisco, ammortizzatori, stato sociale, politiche industriali. Non è successo nulla, ed è, a mio avviso, un grave ritardo che il governo deve recuperare”. Landini chiede che i sindacati vengano convocati altrimenti “Faremo il nostro mestiere insieme a Cisl e Uil. Metteremo in campo le nostre iniziative. Siamo pronti alla mobilitazione perché questa è un’occasione irripetibile: l’Europa non ha mai messo a disposizione degli Stati così tante risorse”. Il lavoro va salvato subito.
Argomenti: CGIL |
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Luglio 10, 2020
Bonus colf e badanti per covid-19: in tanti ne hanno diritto, ma molti non lo sanno
Il Patronato Inca Cgil ricorda di fare la domanda al più presto
Siena, 10 luglio 2020 – Tra le misure straordinarie introdotte dal Governo per tutelare i lavoratori durante l’emergenza sanitaria, c’è il bonus per colf e badanti. Si tratta di mille euro complessivi per i mesi di aprile e maggio e ne hanno diritto coloro che, in presenza di un rapporto di lavoro, hanno avuto difficoltà economiche causate proprio dalla pandemia.
In poco più di un mese il Patronato Inca Cgil provinciale di Siena ha effettuato circa 300 pratiche, ma ancora troppe sono le persone che non sono a conoscenza del provvedimento e che rischiano di restarne escluse. E’ necessario infatti che coloro che possiedono i requisiti, ossia lavoratori e lavoratrici non conviventi con il datore di lavoro con un contratto superiore alle 10 ore settimanali, facciano domanda al più presto perché non c’è una scadenza per la presentazione della pratica ma terminati i fondi stanziati cesserà la possibilità di richiedere il bonus. Continua a leggere questo articolo »
Argomenti: CGIL, INCA, patronato |
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Luglio 9, 2020
Lavoro: Cgil, serve un piano strategico di politiche attive per affrontare post Covid
Argomenti: CGIL |
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Luglio 8, 2020
NESSUNA RIPRESA SENZA LAVORO
Uno scenario economico e occupazionale allarmante. I dati diffusi da Istat, Ocse, Bankitalia e Commissione europea ci avvertono: abbiamo di fronte una grande sfida che, per il bene del Paese, non possiamo perdere. Per vincerla dobbiamo però scegliere gli strumenti giusti: nuovi investimenti che creino lavoro e che lo qualifichino. Purtroppo, il decreto Semplificazioni non sarà sufficiente. Anzi, un provvedimento fondato su una strategia di deregolazione rischierà di peggiorare la situazione. Non ci sarà ripresa senza lavoro.
Argomenti: CGIL |
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Luglio 7, 2020

Argomenti: CAAF, sunia |
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Luglio 7, 2020
Rinegoziare il canone di locazione oggi è più semplice. Modificato il modello RLI dell’Agenzia delle Entrate su richiesta del SUNIA
Roma, 4 Luglio 2020
L’Agenzia delle Entrate accogliendo una richiesta del SUNIA delle scorse settimane ha modificato il modello RLI sui contratti di locazione prevedendone l’utilizzo anche per patti di rinegoziazione dei canoni che, ovviamente, dovranno puntare su una diminuzione degli affitti in questo grave momento di crisi economica e sociale aggravata dall’emergenza sanitaria.
E’ una opportuna semplificazione.
Cogliamo l’occasione per rivolgere un ulteriore appello alle associazioni della proprietà per accordi territoriali che rivedano i parametri economici di quelli esistenti, mentre a Parlamento, Governo, Regioni e Comuni chiediamo che siano incentivati e agevolati con misure fiscali e contributi di sostegno i proprietari e gli inquilini che concordano per
modificare gli attuali contratti e scongiurare il rischio di conflitti e di sfratti per morosità incolpevole.
SUNIA Nazionale
contatti SUNIA Siena: http://www.cgilsiena.org/sunia/
Argomenti: sunia |
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Luglio 6, 2020

CAAF (assistenza fiscale) in provincia di Siena:
per appuntamenti 730 (ed altro)
mandaci una email a
caaf@siena.tosc.cgil.it
Argomenti: CAAF |
« Articoli Precedenti Articoli Successivi »