cgil siena

Stati generali: Landini, per ricostruire serve cesura rispetto al passato

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Giugno 15, 2020

Stati generali: Landini, per ricostruire serve cesura rispetto al passato – Video su Collettiva.it

Argomenti: CGIL |

Family act: Cgil, poche certezze su contenuti e su coerenza interventi

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Giugno 14, 2020

Family act: Cgil, poche certezze su contenuti e su coerenza interventi

Argomenti: CGIL |

Cgil Cisl e Uil, dare continuità ad ammortizzatori sociali fino a fine anno per accompagnare la ripresa

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Giugno 12, 2020

Cgil Cisl e Uil, dare continuità ad ammortizzatori sociali fino a fine anno per accompagnare la ripresa

Argomenti: CGIL |

Landini: “Basta conflitti, servono lavoro e investimenti”.

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Giugno 12, 2020

Intervista a Maurizio Landini su ‘Nazione – Carlino – Giorno’

Argomenti: CGIL |

Sanità privata: Landini, dopo 14 anni restituito diritto al contratto

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Giugno 11, 2020

Sanità privata: Landini, dopo 14 anni restituito diritto al contratto

Argomenti: CGIL |

CHI LAVORA VA MESSO AL CENTRO

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Giugno 10, 2020

La ripartenza sarà lenta. Il lavoro è in sofferenza. Per questo, anche guardando ai prossimi Stati generali dell’economia, bisogna assicurarsi che chi lavora non venga licenziato. Bloccare i licenziamenti almeno fino al 31 ottobre e, se si arriva a fine anno, meglio ancora. E’ la proposta della Cgil. Per la segretaria nazionale Tania Scacchetti “Occorre accompagnare una fase molto delicata, qualsiasi data individuiamo si rischia una pioggia di licenziamenti a partire dal giorno dopo. Intanto iniziamo a superare tutto agosto, che sarà un mese complesso e ancora senza produzione, poi apriamo una riflessione complessiva”.

Per leggere l’intervista integrale su Collettivahttps://bit.ly/37gaJOY

Argomenti: CGIL |

La fase 2 nella sanità USL Toscana Sud Est per CGIL, SPI CGIL, FP CGIL: “Superare ritardi ed inefficienze”.

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Giugno 9, 2020

La fase 2 nella sanità USL Toscana Sud Est per CGIL, SPI CGIL, FP CGIL: “Superare ritardi ed inefficienze”. I sindacati provinciali denunciano i problemi nella ripartenza delle attività.

Siena, 9 giugno 2020 – Con l’insorgere della pandemia Covid 19, il Servizio Sanitario Pubblico, dall’inizio del mese di marzo, ha dovuto prendere delle decisioni drastiche che hanno trasformato e interrotto in modo radicale l’attività sanitaria ordinaria negli ospedali e nelle prestazioni assistenziali territoriali. Tantissimi cittadini che avevano fatto richiesta di visite specialistiche o esami diagnostici si sono visti sospendere gli appuntamenti, compresi anche gli interventi chirurgici programmati da tempo, senza conoscere come e quando sarebbero stati ricontattati. Comprensibilmente l’emergenza sanitaria imponeva di dare risposte solo alle urgenze e concentrare l’impegno degli operatori sanitari nella salvaguardia della salute di tutti i cittadini colpiti dall’emergenza. Continua a leggere questo articolo »

Argomenti: CGIL, FP, sanità, SPI |

Decreto rilancio e lavoro domestico: regolarizzazione colf e badanti

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Giugno 9, 2020

Filcams Cgil Nazionale

Il #DecretoRilancio ha previsto la possibilità di emersione dei rapporti di lavoro irregolari,
con l’obiettivo di regolarizzare i lavoratori italiani, comunitari e stranieri non comunitari.

 

Argomenti: CGIL |

Sciopero dei lavoratori della scuola: Sindacati ricevuti dal Prefetto di Siena

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Giugno 8, 2020

Sciopero dei lavoratori della scuola: Sindacati ricevuti dal Prefetto di Siena

Siena, 8 giugno 2020 – In occasione dello sciopero generale dei lavoratori della scuola di oggi FLC CGIL, CISL Scuola, UIL Scuola e SNALS hanno incontrato il Prefetto di Siena nel pomeriggio.

“Le ragioni dello sciopero risiedono, infatti, – spiegano i sindacati provinciali – nell’indisponibilità del Governo di discutere un piano straordinario di finanziamenti per la scuola da destinare alle infrastrutture e al potenziamento degli organici docenti e ATA, non potevamo quindi che chiedere un incontro a chi rappresenta l’Esecutivo nel nostro territorio. La nostra provincia, come denunciamo da anni, ha bisogno di interventi importanti”. Continua a leggere questo articolo »

Argomenti: FLC, scioperi, scuola |

Oggi la scuola è in sciopero. Si ferma per chiedere maggiori risorse e per dire basta alla precarietà.

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Giugno 8, 2020

Oggi la scuola è in sciopero. Si ferma per chiedere maggiori risorse e per dire basta alla precarietà. “Nel decreto del governo ci sono passi avanti – spiega il segretario nazionale Giuseppe Massafra, in un’intervista su Collettiva, ma occorrono azioni più mirate e concrete e, soprattutto, maggiori risorse. La scuola e l’educazione, come rivendichiamo con forza, devono essere centrali nella ripartenza del Paese”.

Per approfondire: https://bit.ly/3cIs5oW

Argomenti: FLC, scioperi |

« Articoli Precedenti Articoli Successivi »