cgil siena

“La trasformazione economico-industriale e sociale della Valdelsa nel contesto nazionale e regionale”: l’8 ottobre convegno Cgil a Poggibonsi.

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Ottobre 1, 2024

“La trasformazione economico-industriale e sociale della Valdelsa nel contesto nazionale e regionale”: l’8 ottobre convegno Cgil a Poggibonsi.

Poggibonsi, 1 ottobre 2024 – “La trasformazione economico-industriale e sociale della Valdelsa nel contesto nazionale e regionale”, è questo il titolo dell’iniziativa organizzata dalla Cgil di Siena a Poggibonsi il prossimo 8 ottobre, alle ore 17 presso la sala polivalente de La Ginestra di via Trento.

Coordinerà i lavori la Segretaria Generale della CGIL di Siena Alice D’Ercole, l’introduzione sarà affidata al Coordinatore di Zona Roberto Giubbolini, le conclusioni al Segretario Generale della CGIL Toscana Rossano Rossi.

Parteciperanno: il Presidente di Confindustria Siena Fabrizio Landi, la Sindaca di Poggibonsi e Presidente di ANCI Toscana Susanna Cenni, il Sindaco di Colle di Val d’Elsa Piero Pii e l’economista Stefano Casini Benvenuti.

Sono state invitate le Associazioni di categoria del territorio valdelsano.

Argomenti: CGIL, valdelsa |

4 OTTOBRE SPORTELLO FEDERCONSUMATORI SIENA CHIUSO

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Ottobre 1, 2024

Venerdì 4 ottobre

lo sportello Federconsumatori di Siena

(La Lizza 11)

resterà chiuso.

Federconsumatori

Argomenti: FEDERCONSUMATORI |

FILCAMS CGIL Siena, Arezzo, Grosseto sui Distretti Sanitari: “Meno igiene e meno salute per lavoratori e cittadini!”.

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Settembre 28, 2024

FILCAMS CGIL Siena, Arezzo, Grosseto sui Distretti Sanitari: “Meno igiene e meno salute per lavoratori e cittadini!”.

28 settembre 2024 – Gli operatori degli appalti di pulizia dei Distretti Sanitari di Siena, Arezzo e Grosseto sono sul piede di guerra.

“Come Organizzazioni Sindacali di Categoria denunciamo il comportamento dell’Azienda sanitaria Toscana sud-est che, in disprezzo delle tante lavoratrici e lavoratori che operano nei servizi di sanificazione dei distretti sanitari, adotta politiche riduttive dei servizi scaricando i tagli sul personale in appalto. Riducendo le ore di lavoro diminuiranno gli stipendi e la qualità del servizio!” – dichiarano le Segreterie provinciali FILCAMS CGIL di Siena, Arezzo e Grosseto. Continua a leggere questo articolo »

Argomenti: FILCAMS |

28 settembre, Giornata internazionale per l’aborto libero e sicuro

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Settembre 27, 2024

Argomenti: CGIL |

8 ottobre a Poggibonsi: “La trasformazione economico-industriale e sociale della Valdelsa nel contesto nazionale e regionale”.

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Settembre 27, 2024

Argomenti: CGIL, valdelsa |

Lavoratori Beko Siena: delegazione presente al Consiglio comunale del 26 settembre.

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Settembre 25, 2024

Lavoratori Beko Siena: delegazione presente al Consiglio comunale del 26 settembre.

Siena, 25 settembre 2024 – La FIOM CGIL, unitariamente alla FIM CISL e alla UILM, sarà presente con la RSU e una delegazione di lavoratori della BEKO Europe di Siena ai lavori del Consiglio comunale di Siena di Giovedì 26 settembre.

“A seguito dell’interrogazione urgente sulla prospettiva dello stabilimento senese di Viale Toselli (ex Whirlpool) e dei suoi dipendenti che è stata presentata dai Gruppi di opposizione e che verrà discussa intorno alle ore 9 durante i lavori del Consiglio Comunale di Siena, – spiega l’organizzazione sindacale – abbiamo deciso di portare in quella assise la voce dei lavoratori e delle lavoratrici che per primi subiscono gli effetti della politica imprenditoriale della multinazionale e quelli di una politica governativa poco incisiva per non dire assente, pagando da ormai oltre un anno una riduzione di salario e rischiando il loro futuro lavorativo”.

Argomenti: aziende, FIOM |

Cgil: il 25 settembre in piazza a Siena per contrastare il Ddl Sicurezza

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Settembre 24, 2024

Argomenti: CGIL |

“Migrazioni e mercato del lavoro: una sfida per lo sviluppo e l’inclusione”, il 25 Settembre iniziativa FIOM CGIL Siena al Politeama di Poggibonsi.

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Settembre 24, 2024

“Migrazioni e mercato del lavoro: una sfida per lo sviluppo e l’inclusione”, il 25 Settembre iniziativa FIOM CGIL Siena al Politeama di Poggibonsi.

Poggibonsi (Siena), 24 settembre 2024 – “Migrazioni e mercato del lavoro: una sfida per lo sviluppo e l’inclusione”, è questo il titolo dell’iniziativa della FIOM CGIL di Siena che si svolgerà a Poggibonsi il 25 Settembre alle ore 17 presso la sala minore del Teatro Politeama (via Trento).

Interverranno il Prof. Fabio Berti, Docente di sociologia all’Università degli Studi di Siena, Enrica Borgianni, Assessora alle politiche sociali del Comune di Poggibonsi, il Prof. Michele Bruni, Membro del Centro per l’analisi delle politiche pubbliche, Daniele Calosi, Segretario Regionale Fiom Cgil Toscana, Daniela Miniero, Segretaria Generale Fiom Cgil Siena, Lorenzo Scoccati, Consigliere Comunale di Poggibonsi per il Partito di Rifondazione comunista, M’Hamed Sellak, Delegato Fiom Cgil Siena responsabile dello sportello immigrati Fiom, e Moreno Toigo, Presidente del Simurg, centro ricerche immigrati e servizi per l’integrazione.

L’evento, organizzato con il patrocinio del Comune di Poggibonsi, sarà moderato dal giornalista Stefano Calvani.

Argomenti: FIOM |

Lavoratore Lidl Sinalunga aggredito dalla Direzione: solidarietà di Fillea, Flai e Filctem Cgil.

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Settembre 23, 2024

Lavoratore Lidl Sinalunga aggredito dalla Direzione: solidarietà di Fillea, Flai e Filctem Cgil.

Siena, 23 settembre 2024 – Fillea, Flai e Filctem Cgil di Siena esprimono tutta la loro solidarietà al lavoratore del Lidl aggredito dalla Direzione del punto vendita di Sinalunga.

Speravamo che i diritti costituzionalmente garantiti alla libertà sindacale e alla persona fossero un valore ormai acquisito da tutti indipendentemente dai ruoli. Evidentemente il clima repressivo che si respira a livello nazionale, anche con il nuovo decreto sicurezza, che limita la libertà di opinione e di manifestare il proprio dissenso, trova terreno fertile con chi non sa gestire con autorevolezza l’organizzazione del lavoro, al punto di abbassarsi ad utilizzare l’autorità e l’arroganza per ridurre i diritti.

Come Categorie sindacali della Cgil, oltre ad esprimere la nostra solidarietà ai lavoratori interessati, saremo a fianco della Filcams Cgil per ricondurre tutto a civile confronto e per costruire anche in quel posto di lavoro corrette relazioni sindacali.

Fillea, Flai e Filctem Cgil Siena

Argomenti: FILCAMS, FILCTEM, FILLEA, FLAI, valdichiana |

Pelletterie dell’Amiata, Filctem Cgil Siena: “Il nostro sindacato propone il distretto già da anni”.

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Settembre 19, 2024

Pelletterie dell’Amiata, Filctem Cgil Siena: “Il nostro sindacato propone il distretto già da anni”.

Siena, 19 settembre 2024 – “Apprendiamo dalla stampa la rincorsa della Femca Cisl sul Distretto delle pelletterie in Amiata dopo un’intervista rilasciata dalla Segretaria Generale della Cgil Siena ad un quotidiano locale in cui denunciava la crisi del settore e la preoccupazione per la zona. Finalmente un altro sindacato si accorge di questa necessità, anche se la nostra organizzazione sindacale è da alcuni anni che chiede insistentemente la costituzione del Distretto industriale a sostegno dello sviluppo delle aziende e dell’occupazione amiatina.” – dichiara la Segretaria Generale della Filctem Cgil Siena Luisella Brivio. Continua a leggere questo articolo »

Argomenti: FILCTEM |

« Articoli Precedenti Articoli Successivi »