cgil siena

🔴 La lotta paga ‼️

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Gennaio 21, 2020

🔴 La lotta paga ‼️

👉 A partire da luglio 16milioni di lavoratori avranno un beneficio economico in busta paga attraverso ✂️ il taglio dell’Irpef.

Per 4️⃣ milioni e mezzo sarà la prima volta grazie a una nuova detrazione.

💰Si tratta di un aumento dello stipendio netto che coinvolgerà tutti i lavoratori con un reddito annuo inferiore a 40.000 euro.

♦️Le lavoratrici e i lavoratori che in questi anni sono stati maggiormente penalizzati dal peso della tassazione vedranno finalmente un miglioramento delle loro condizioni

Scarica il volantone e 🔁 fallo girare

➡️ https://bit.ly/30CCUo4

Argomenti: CGIL |

“Landini: in pensione a partire da 62 anni. La legge Fornero va superata”

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Gennaio 20, 2020

Intervista a Maurizio Landini su ‘La Stampa’

Argomenti: CGIL |

Prossime chiusure Uffici Patronato INCA

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Gennaio 20, 2020

ATTENZIONE!

Domani pomeriggio l’Ufficio del Patronato INCA di Monteroni d’Arbia rimarrà chiuso,

Mercoledì 22 gennaio resterà chiuso la mattina l’ufficio di Torrenieri e il pomeriggio quello di Montisi.

Argomenti: CGIL, INCA, patronato, servizi |

Fisco: Cgil, meno tasse per lavoratori, frutto mobilitazione

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Gennaio 17, 2020

Fisco: Cgil, meno tasse per lavoratori, frutto mobilitazione

Argomenti: CGIL |

Disoccupazione agricola: forse hai diritto e non lo sai!

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Gennaio 17, 2020

Argomenti: disoccupazione agricola, FLAI |

Vendita quote societarie Terme di Chianciano: la CGIL ha chiesto un incontro a Regione, Comune e MPS

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Gennaio 16, 2020

Vendita quote societarie Terme di Chianciano: assemblea dei lavoratori

La CGIL ha chiesto un incontro a Regione, Comune e MPS

Chianciano Terme, 16 gennaio 2020 – Vista la fase delicata che si sta delineando per la vendita delle quote della società di gestione Terme di Chianciano detenute da Terme Chianciano Immobiliare spa (circa il 30%) e da banca MPS (circa il 45%), la FILCAMS CGIL ha indetto un’assemblea sindacale alla quale hanno partecipato moltissimi lavoratori.

Il subentro di uno o più soci privati potrebbe rappresentare un’opportunità per le Terme e per il territorio di cui la Società è tuttora il volano, ma altresì potrebbe rappresentare un rischio per Chianciano. E’ quindi indispensabile che sia l’Immobiliare (che rappresenta la parte pubblica) che banca MPS procedano alla possibile vendita prioritariamente sulla base di un piano industriale che garantisca la crescita e lo sviluppo di tutte le attività termali conseguentemente al mantenimento dei livelli occupazionali. Per ottenere tale risultato la CGIL e la FILCAMS CGIL ritengono indispensabile che tale fase debba essere condivisa dalle parti interessate.

Terme di Chianciano è un’azienda che negli ultimi anni è migliorata moltissimo e grazie anche agli investimenti privati e pubblici attualmente offre una gamma di servizi termali, sanitari del benessere che consentono di competere a livello nazionale ed internazionale, tutto ciò è reso possibile anche grazie all’impegno e al senso di appartenenza dimostrato dai lavoratori e dalle lavoratrici. Indispensabile che questo patrimonio non vada disperso, tanto è vero che negli ultimi mesi ci sono stati svariati contatti, sia con l’Immobiliare che con la Regione.

Per questi motivi la CGIL e la FILCAMS CGIL hanno richiesto un incontro congiunto a tutti i soggetti interessati, Regione Toscana, Comune di Chianciano Terme e MPS, in quanto è fondamentale, lo ribadiamo, che tutti insieme lavorino per un obbiettivo comune, quello di rilanciare ancora di più l’azienda e poter fa sì che chi la acquisisce lo faccia con l’intenzione di investire in un territorio che, come quello di Chianciano, basa la propria economia prevalentemente sul turismo e sul termalismo di cui le Terme di Chianciano ne sono elemento fondamentale.

CGIL e FILCAMS CGIL Siena

Argomenti: CGIL, FILCAMS, terme, valdichiana |

Fisco e pensioni. Obiettivo giustizia – Il videomessaggio di Maurizio Landini

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Gennaio 16, 2020

Fisco e pensioni. Obiettivo giustizia – Il videomessaggio di Maurizio Landini

Argomenti: CGIL |

Pensioni: Cgil, Fondo integrativo non è risposta a giovani e donne. Su Quota 100 nostre previsioni corrette

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Gennaio 15, 2020

Pensioni: Cgil, Fondo integrativo non è risposta a giovani e donne. Su Quota 100 nostre previsioni corrette

Argomenti: CGIL |

Giovedì 16 gennaio a Siena

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Gennaio 14, 2020

Le Donne della nostra città, unite, sono d’accordo nel manifestare la propria avversione verso la politica becera e oscurantista che l’amministrazione comunale di Siena cerca di nascondere, ai fini di propaganda elettorale, mascherandola dietro la promozione di un evento culturale. Ci riferiamo nello specifico allo spettacolo di Diego Fusaro, Bibbiano-il gender è già tra Noi. Le Donne di Siena non ci stanno e, per questo, parteciperanno alla manifestazione organizzata dalle Sardine che si terrà giovedì 16 gennaio alle 18.00 in Piazza San Francesco e da qui si uniranno in una marcia colorata, luminosa e gioiosa per manifestare in modo pacifico e con il fine di trasmettere un messaggio che parla di rispetto, apertura, diritti, lotta alle diseguaglianze e pace. La marcia arriverà fino in Piazza del Duomo, dove si concluderà con un cerchio luminoso, come gesto di simbolica unione tra i manifestanti. Invitiamo tutte e tutti a partecipare.

Donne democratiche di Siena, Archivio UDI, Non una di Meno, Centro Mara Meoni, Donna chiama Donna, Auser, Movimento Pansessuale-Arcigay Siena, Anpi, Arci Siena, Donne CGIL Siena

Argomenti: CGIL |

Landini, da fisco a pensioni è momento di risultati

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Gennaio 14, 2020

Landini, da fisco a pensioni è momento di risultati

Argomenti: CGIL |

« Articoli Precedenti Articoli Successivi »