FILCTEM CGIL su fusione GSK Pharma e GSK Vaccines: “Dubbi sul futuro delle 70 posizioni lavorative oggetto di riorganizzazione”.
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Febbraio 5, 2020
Annunciata la fusione tra GSK Pharma e GSK Vaccines
FILCTEM CGIL Siena: “Dubbi sul futuro delle 70 posizioni lavorative oggetto di riorganizzazione”.
Siena, 5 Febbraio 2020 – Nella giornata odierna abbiamo appreso direttamente dai vertici locali di GSK che la riorganizzazione di cui si sentiva parlare da giorni all’interno delle aree aziendali si è tradotta e palesata nel concreto.
La multinazionale del farmaco ha reso noto che a seguito di una fusione tra GSK Pharma e GSK Vaccines alcune funzioni di ricerca e sviluppo saranno unite fra loro, portando come riflesso sui siti senesi a quantificare in 70 le posizioni lavorative “oggetto di riorganizzazione”, non escludendo, a nostro parere, che con molta probabilità si potrebbero trasformare in veri e propri esuberi.
GSK ha riferito che al momento questo processo è inevitabile ed assolutamente necessario per consolidare il business, aggiungendo che quelle 70 posizioni rappresentano il contributo che dobbiamo “pagare” per questa operazione.
Purtroppo le nostre preoccupazioni, che da mesi abbiamo pubblicamente espresso a più riprese, si potrebbero quindi concretizzare.
La prima cosa che ci sentiamo di sottolineare è che quando qualcuno decide di riorganizzare un’azienda con queste motivazioni andando in primo luogo a snellire la forza lavoro, – e purtroppo di operazioni simili in GSK ne abbiamo viste diverse – invece che organizzare meglio le varie fasi e funzioni lavorative, il tutto rischia di ripercuotersi soltanto sui lavoratori.
L’altra considerazione preoccupante è che questo intervento può essere solo l’inizio di un’ulteriore stagione di riorganizzazioni, in ragione del fatto che la fusione di cui sopra unisce solo alcuni dipartimenti di ricerca e sviluppo di Vaccines con Pharma, ma altri ne potrebbero seguire.
Quanto prima incontreremo i vertici GSK per iniziare un lavoro teso a salvaguardare ogni singolo lavoratore e il futuro dei siti senesi.
FILCTEM CGIL Siena
Argomenti: FILCTEM |
Infrastrutture: Landini, c’è impegno e accelerazione investimenti
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Febbraio 5, 2020
Infrastrutture: Landini, c’è impegno e accelerazione investimenti
Argomenti: CGIL |
Disoccupazione agricola: domande entro il 31 marzo
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Febbraio 4, 2020
Argomenti: disoccupazione agricola, FLAI |
Pensioni: Cgil, c’è impegno governo su garanzia giovani. Il confronto è aperto
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Febbraio 4, 2020
Pensioni: Cgil, c’è impegno governo su garanzia giovani. Il confronto è aperto
Argomenti: CGIL |
Edilizia: Landini, passo importante verso contratto unico settore
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Febbraio 3, 2020
Edilizia: Landini, passo importante verso contratto unico settore
Argomenti: CGIL |
A TESTA ALTA. INSIEME.
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Febbraio 1, 2020
All’iniziativa, promossa dalle associazioni Ragione in Rivolta, Futuro Prossimo e I Pettirossi e in programma a Roma alle 14, partecipano i segretari nazionali di Corso d’Italia Tania Scacchetti e Giuseppe Massafra.
Argomenti: CGIL |
“De-somministrazione” di Andrea Searle
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Gennaio 31, 2020
Il video integrale “De-somministrazione” di Andrea Searle presentato oggi alla nostra iniziativa
sul nostro canale youtube e su fb
https://www.facebook.com/cgil.siena/
Argomenti: CGIL |
PRONTI A DARE IL MEGLIO
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Gennaio 30, 2020

Italia 2020. C’è bisogno di più sindacato. I dati Eurispes gratificano chi rappresenta i lavoratori ma sono soprattutto uno stimolo a rinnovarsi e a dare voce a chi ancora non ne ha. Il commento di Maurizio Landini
https://bit.ly/2RCHIXI
Argomenti: CGIL |
Domani a Siena tavola rotonda CGIL sulla precarizzazione
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Gennaio 30, 2020
Domani a Siena tavola rotonda CGIL sulla precarizzazione
Attesi il Presidente dell’ANCI Toscana e l’Assessora regionale al lavoro
Siena, 30 gennaio 2020 – E’ prevista per domani alle ore 16.30, presso l’Auditorium della Casa dell’Ambiente di Siena, la tavola rotonda sulla precarizzazione organizzata dalla CGIL e moderata dalla giornalista Giulia Maestrini.
A partire dalle testimonianze dei lavoratori precari, raccolte da Andrea Searle nel video “De-somministrazione”, discuteranno di come si può ridare dignità al lavoro il Presidente dell’ANCI Toscana Matteo Biffoni, Giuseppe Cillis del NIdiL CGIL Nazionale, il Direttore Gestionale di SEI Toscana Urbano Dini, l’Assessora al lavoro della Regione Toscana Cristina Grieco, l’AD di ESTRA Alessandro Piazzi e il Segretario Generale CGIL Siena Fabio Seggiani.
“Questa nostra iniziativa” – spiega quest’ultimo – “ha l’ambizione di essere un primo atto di confronto per una nuova stagione di contrattazione che tenda a rimettere insieme il mondo del lavoro, sia pubblico che privato, nell’ottica di ridurre il precariato prediligendo formazione, organizzazione e qualità”.
Argomenti: CGIL, FILCTEM, FP, NIdiL, precari |
VOGLIA DI RAPPRESENTANZA
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Gennaio 30, 2020
Il Rapporto Eurispes Italia 2020 ci dice che di bisogno e voglia di rappresentanza ce n’è tanta. Ci dice anche che cresce la fiducia nei sindacati. La Cgil c’è. Per tutti e tutte.
Argomenti: CGIL |