cgil siena

Unicredit: Landini, irresponsabile annunciare 8mila esuberi, non possiamo accettarlo

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Dicembre 4, 2019

Unicredit: Landini, irresponsabile annunciare 8mila esuberi, non possiamo accettarlo

Argomenti: CGIL |

Scuola: Cgil, investire in contrasto povertà educativa, emergenza nazionale

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Dicembre 4, 2019

Scuola: Cgil, investire in contrasto povertà educativa, emergenza nazionale

Argomenti: CGIL |

FP CGIL: “Solidarietà alla nostra sindacalista”.

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Dicembre 3, 2019

FP CGIL: “Solidarietà alla nostra sindacalista”.

La rappresentante dei lavoratori è stata aggredita verbalmente dall’Assessora Appolloni per la strada.

Siena, 3 dicembre 2019 – La FP CGIL esprime pubblicamente la propria solidarietà alla sua sindacalista, nonché Segretaria confederale della CGIL senese, Maria Luisa Ghidoli, verbalmente aggredita stamani, in Piazza del Campo davanti al Palazzo Comunale, dall’Assessora del Comune di Siena Francesca Appolloni.

“L’incredibile aggressione compiuta stamani nei confronti della nostra rappresentante, forse a seguito delle questioni della Società della Salute emerse la scorsa settimana, – denuncia l’organizzazione sindacale – indica purtroppo l’inadeguatezza dell’Assessora a ricoprire un ruolo pubblico, a maggior ragione se pensiamo alle delicate deleghe che le sono state assegnate, come quelle dei servizi sociali e della sanità”.

“Le urla ed i toni aggressivi usati inaspettatamente, in pubblico e per la strada, senza alcun motivo, – prosegue la FP CGIL – sono evidentemente la spia di un crollo nervoso che evidenzia la difficoltà di confrontarsi nelle sedi e con le modalità opportune, e soprattutto nel rispetto dei ruoli”.

“Non vorremmo che questo tipo di comportamento nascondesse – sottolinea l’organizzazione sindacale – una visione distorta della cosa pubblica ed un approccio padronale nei confronti dei lavoratori e dei suoi rappresentanti”.

“Ciò che ci preoccupa maggiormente – conclude la FP CGIL – è la fragilità di chi dovrebbe amministrare il bene dei cittadini, ma confidiamo in un ravvedimento”.

Argomenti: Comuni, FP |

FLC CGIL Siena: “Un osservatorio sulla diffusione di idee filo fasciste e filo naziste nella nostra provincia”

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Dicembre 3, 2019

Argomenti: FLC |

Disabili: Cgil, garantire lavoro, diritti e dignità

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Dicembre 3, 2019

Disabili: Cgil, garantire lavoro, diritti e dignità

Argomenti: CGIL |

FP CGIL: lettera aperta al Direttore Generale Usl Toscana Sud Est sulla condizione del personale

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Dicembre 3, 2019

Argomenti: FP, sanità |

Aperture Patronato INCA Buonconvento dal 23 dicembre al 2 gennaio

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Dicembre 3, 2019

Argomenti: CGIL, INCA, patronato, servizi |

Aperture straordinarie a dicembre Patronato INCA Asciano e Monteroni

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Dicembre 3, 2019

Argomenti: CGIL, INCA, patronato, servizi |

Prossime chiusure sedi a dicembre

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Dicembre 3, 2019

Argomenti: CGIL |

ANPI, ARCI, CGIL Siena su prof. filo-nazista

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Dicembre 2, 2019

Siena, 2 dicembre 2019 – Ci risiamo, adesso basta. Non sappiamo cosa serva ancora alla nostra società per rimettere in moto gli anticorpi democratici che da troppo tempo ed in troppi segmenti del nostro Paese sono stati rinchiusi in un cassetto.

Anni di faciloneria che hanno sdoganato atti e terminologie che oggi ci sbattono in faccia il proprio prodotto: non è folklore e neanche libertà di pensiero, è reato, è fascismo, è tentativo di sovvertire l’ordine democratico, è negazionismo.

Fa orrore pensare che un docente della nostra università, nella materia che segna di più la formazione del pensiero dei giovani, abbia idee filo-naziste e diffonda fandonie. La shoah fu una passeggiata di salute? Le persecuzioni politiche erano libertà di pensiero? Le Camere del Lavoro incendiate erano relazioni sindacali?

Non è più tollerabile voltarsi dall’altra parte, fare gli indifferenti, la società tutta deve reagire ed è giunta l’ora che la politica e la Magistratura provvedano a fermare quest’onda nera nel rispetto dei dettami antifascisti della nostra Costituzione.

ANPI, ARCI, CGIL Siena

Argomenti: CGIL |

« Articoli Precedenti Articoli Successivi »