Oggi Ufficio Vertenze Montepulciano chiuso
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Novembre 29, 2019
Oggi l’Ufficio Vertenze Legali
di Montepulciano
rimarra’ chiuso
Argomenti: CGIL, servizi, Ufficio vertenze, valdichiana |
Lavoro: Cgil, Cisl, Uil indicono settimana di mobilitazione
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Novembre 28, 2019
Argomenti: CGIL |
Venerdì 29 Novembre tavola rotonda SPI CGIL al Presidio Mattioli su legalità nuovi fascismi e Costituzione
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Novembre 27, 2019
Venerdì 29 Novembre tavola rotonda SPI CGIL al Presidio Mattioli
Si parlerà di legalità, nuovi fascismi e Costituzione
Siena, 27 novembre 2019 – Venerdì 29 Novembre dalle ore 15, presso il Dipartimento di Scienze Politiche e Internazionali (Aula Cardini) dell’Università degli Studi di Siena in Via Mattioli 10, si svolgerà una tavola rotonda dal titolo “Oggi in Italia la memoria negata genera individualismo e indifferenza”, con particolare riferimento a temi quali legalità, nuovi fascismi e Costituzione.
L’iniziativa conclude una serie di assemblee pubbliche a cui ha partecipato un elevato numero di persone di ogni età ed estrazione (pensionati, studenti, lavoratori), che sono state tenute in tutto il territorio provinciale congiuntamente da SPI CGIL, AUSER, ANPI, ARCI e Istituto Storico della Resistenza Senese.
Alla tavola rotonda di Venerdì 29 Novembre parteciperanno: Alessio Gramolati, Segretario Generale del Sindacato Pensionati SPI CGIL Toscana, Attilio Bolzoni, Scrittore e Giornalista de La Repubblica, ed Eva Lehner, Docente del Dipartimento Scienze Politiche e Internazionali dell’Università degli Studi di Siena.
L’ingresso è libero.
Argomenti: SPI |
Prova orale concorsi amministrativi ESTAR: corsi di preparazione FP CGIL Siena
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Novembre 27, 2019
Argomenti: FP |
Infrastrutture: Cgil, subito task force per far partire lavori, risorse ci sono
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Novembre 27, 2019
Infrastrutture: Cgil, subito task force per far partire lavori, risorse ci sono
Argomenti: CGIL |
Operai travolti nel leccese: Cgil, cordoglio e vicinanza familiari
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Novembre 26, 2019
Operai travolti nel leccese: Cgil, cordoglio e vicinanza familiari
Argomenti: CGIL |
26 novembre: proiezione del film “Mi piace lavorare – mobbing” al Circolo ARCI di Ravacciano
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Novembre 25, 2019
Domani proiezione del film “Mi piace lavorare – mobbing” al Circolo ARCI di Ravacciano
Un’altra iniziativa della CGIL contro la violenza sulle donne
Siena, 25 novembre 2019 – Dopo le tante iniziative di oggi contro la violenza sulle donne organizzate dalla CGIL su tutto il territorio provinciale, domani Martedì 26 novembre alle ore 17.15 al Circolo ARCI di Ravacciano a Siena sarà la volta della proiezione del film “Mi piace lavorare – mobbing”.
Con Nicoletta Braschi e la regia di Francesca Comencini, il film è una cruda ed essenziale rappresentazione del grande problema che affligge il moderno mercato del lavoro ovvero delle angherie e molestie che molte donne sono costrette a subire.
L’iniziativa, a cura del Dipartimento pari opportunità della CGIL provinciale di Siena e della Lega SPI CGIL Siena e Val di Merse, prevede un’introduzione del film da parte della Segretaria confederale CGIL Siena Maria Luisa Ghidoli e a seguire un dibattito con apericena.
L’ingresso è libero.
Argomenti: 25 novembre, CGIL, donne, SPI |
In distribuzione alla CGIL di Siena le buste del pane CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Novembre 25, 2019
Argomenti: 25 novembre, CGIL, donne |
Prossime chiusure uffici Patronato INCA
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Novembre 25, 2019
Oggi pomeriggio l’ufficio del Patronato INCA CGIL di Gaiole in Chianti rimarrà chiuso,
domani pomeriggio quello di Asciano
Argomenti: CGIL, INCA, patronato, servizi |
Lunedì 25 novembre: 40.000 buste del pane contro la violenza sulle donne
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Novembre 23, 2019
Lunedì 25 novembre: 40.000 buste del pane contro la violenza sulle donne
Siena, 23 novembre 2019 – Proseguono le iniziative della CGIL di Siena contro la violenza sulle donne.
Anche quest’anno, in occasione del 25 novembre, i panifici della provincia senese useranno 40.000 buste del pane con la scritta “La violenza contro le donne non può essere pane quotidiano” e i numeri telefonici dei 4 Centri Antiviolenza di zona (Siena, Valdelsa, Amiata e Valchiana) a cui è possibile rivolgersi.
Un messaggio importante da far arrivare in maniera capillare nelle case, in quei luoghi dove ogni giorno si consumano le peggiori violenze, luoghi sicuri che si trasformano in prigioni.
La grafica della busta è realizzata dagli studenti e dalle studentesse del Liceo Artistico “Duccio di Buoninsegna” di Siena.
L’iniziativa è organizzata dal Coordinamento donne del Sindacato Pensionati SPI CGIL e dal Dipartimento pari opportunità CGIL di Siena.
“Ringraziamo per la disponibilità e la sensibilità – sottolineano le donne del sindacato – tutti i forni che hanno aderito alla nostra iniziativa, in particolare il Panificio Sclavi, che ci omaggerà di pagnottine che distribuiremo presso la Camera del Lavoro di Siena, alla Lizza, nella giornata di lunedì. Un ringraziamento anche all’azienda di trasporti Tiemme per la sensibilità dimostrata, dato che trasmetterà lo stesso messaggio sui monitor degli autobus di linea fino alla fine dell’anno”.
“Come recita lo striscione che tutti gli anni esponiamo sulla terrazza della Camera del Lavoro di Siena – concludono le donne della Cgil – ‘La violenza sulle donne è una sconfitta per tutti’, quindi sconfiggiamola insieme!”.
Argomenti: 25 novembre, CGIL, donne, SPI |