cgil siena

Convegno pubblico a Chiusi, SPI CGIL: “Perché la Medici 2000 è tra i promotori?”.

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Novembre 22, 2019

Domani un convegno pubblico sui servizi sanitari territoriali a Chiusi

SPI CGIL: “Perché la Medici 2000 è tra i promotori?”.

Siena, 22 novembre 2019 – Come Sindacato Pensionati SPI CGIL vogliamo esprimere un parere in merito al convegno promosso per domani 23 novembre dalla Società della Salute Amiata Val d’Orcia e Val di Chiana con la ASL Toscana Sud Est e il Comune di Chiusi sul tema “Servizi Sanitari Territoriali”, un’iniziativa attuale vista l’importanza che comporta la presenza o meno di strutture sanitarie pubbliche che avvicinano le prestazioni sanitarie agli abitanti dei vari territori, specie se questi sono caratterizzati da una bassa densità di popolazione come nel caso della nostra provincia.

Rimaniamo però stupiti nel constatare che il convegno è organizzato, oltre che dai soggetti pubblici sopra citati, anche dalla Cooperativa Medici 2000, un’impresa privata che opera nel campo della sanità fornendo servizi ai medici di medicina generale. Dunque un’azienda che è esterna al servizio sanitario pubblico e che ne è diretta concorrente, e quindi sorge spontaneo chiedersi quale sia il ruolo di questa società nell’impegno costituzionale di garantire la salute dei cittadini.

La Coop. Medici 2000 si è sempre distinta nell’operare nella sanità privata opponendosi allo sviluppo delle strutture sanitarie pubbliche nel territorio della nostra provincia, ne è esempio:

La società Cooperativa Medici 2000 persegue quindi gli obiettivi di una qualsiasi azienda privata che non deve trascurare i propri bilanci operando in un mercato della sanità privata.

Tutto questo appare ovvio, quindi rimane da comprendere quale tipo di rapporto si sia instaurato tra le istituzioni del servizio sanitario pubblico, titolari dell’importante responsabilità della salvaguardia della salute dei cittadini, e un’impresa che si adopera per l’aumento di servizi gestiti dalla sanità privata mettendosi in diretta concorrenza con il pubblico.

Una domanda a cui vorremmo che rispondessero il Direttore Generale della ASL, il Direttore della SdS ed il Presidente della SdS, tutti quanti presenti alla tavola rotonda del 23 novembre a Chiusi.

SPI CGIL Siena

Argomenti: sanità, SPI, valdichiana |

Flash mob CGIL a Siena contro la violenza sulle donne

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Novembre 21, 2019

Oggi flash mob CGIL a Siena contro la violenza sulle donne

Foto alla Lizza davanti alla targa dedicata alle vittime

Siena, 21 novembre 2019 – Oggi flash mob ai giardini della Lizza in vista della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne del 25 novembre.

Donne e uomini della CGIL e del sindacato pensionati SPI CGIL di Siena insieme, davanti alla targa, tra due piante di rose, dedicata “Alle donne vittime di Violenza”, posta due anni fa nell’area verde limitrofa alla vasca dei giardini della Lizza.

“E’ un’iniziativa simbolica – spiega la CGIL – che testimonia la comune volontà di contrastare la violenza di genere, questione maschile che colpisce le donne, costruendo e praticando insieme la cultura del rispetto”.

Argomenti: 25 novembre, CGIL, donne, SPI |

Domani incontro pubblico CGIL CISL UIL bilanci Enti locali a Siena

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Novembre 21, 2019

Domani l’ultimo incontro pubblico CGIL CISL UIL su contrattazione sociale e bilanci Enti locali
L’appuntamento è a Siena alle Saletta dei Mutilati

Siena, 21 novembre 2019 – Termina il ciclo di incontri pubblici che CGIL, CISL e UIL provinciali hanno organizzato sulla contrattazione sociale e i bilanci degli Enti locali.
Domani il quarto ed ultimo appuntamento è previsto a Siena alle ore 15.30 presso la saletta dei Mutilati.
All’iniziativa sono state invitate anche le Amministrazioni pubbliche.

Argomenti: CGIL, Comuni, contrattazione sociale |

Al via da domani le molte iniziative della CGIL provinciale per il 25 Novembre

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Novembre 20, 2019

25 Novembre 2019, Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, al via da domani le molte iniziative della CGIL provinciale

Siena, 20 novembre 2019 – Molte e variegate, come sempre, e in tutto il territorio provinciale, le iniziative della CGIL di Siena in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne del 25 novembre. Il primo appuntamento è previsto per domani.

Giovedì 21 novembre ore 12 a SIENA, giardini La Lizza, flash mob: donne e uomini della CGIL e del sindacato pensionati SPI CGIL di Siena insieme, davanti alla targa, tra due piante di rose, dedicata “Alle donne vittime di Violenza”, posta due anni fa nell’area verde limitrofa alla vasca dei giardini della Lizza.

Lunedì 25 novembre

Martedì 26 novembre ore 17.15 a SIENA, Circolo ARCI di Ravacciano. A cura del Dipartimento pari opportunità della CGIL provinciale di Siena e della Lega SPI CGIL Siena e Val di Merse: proiezione del film “Mi piace lavorare – mobbing” con Nicoletta Braschi, regia di Francesca Comencini. Vincitore della sezione Panorama del Festival del Cinema di Berlino 2004, il film è una cruda ed essenziale rappresentazione del grande problema che affligge il moderno mercato del lavoro ovvero delle angherie e molestie che molte donne sono costrette a subire. Presentazione di Maria Luisa Ghidoli, Segretaria confederale CGIL Siena. Segue dibattito e apericena. Ingresso libero.

Argomenti: 25 novembre, CGIL, donne |

CGIL CISL UIL su contrattazione sociale e bilanci Enti locali: domani l’incontro pubblico è in Valdelsa

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Novembre 20, 2019

CGIL CISL UIL su contrattazione sociale e bilanci Enti locali: domani l’incontro pubblico è in Valdelsa

Siena, 20 novembre 2019 – Domani si svolgerà il terzo incontro pubblico organizzato da CGIL, CISL e UIL provinciali per permettere alla cittadinanza, ai lavoratori e ai pensionati di confrontarsi sui temi della contrattazione sociale e i bilanci degli Enti locali.

Questa volta l’appuntamento è previsto in Valdelsa alle ore 15 presso la Camera del Lavoro di Poggibonsi.

Argomenti: CGIL, Comuni, contrattazione sociale, valdelsa |

Domani Patronato INCA San Quirico d’Orcia chiuso

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Novembre 20, 2019

ATTENZIONE!

Domani pomeriggio

l’ufficio del Patronato INCA CGIL

di San Quirico d’Orcia

rimarrà chiuso

Argomenti: CGIL, INCA, patronato, servizi |

Casa: Cgil, Cisl, Uil, presentano piattaforma ‘Una nuova questione abitativa’

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Novembre 19, 2019

Casa: Cgil, Cisl, Uil, presentano piattaforma ‘Una nuova questione abitativa’

Argomenti: CGIL |

Incontri pubblici CGIL CISL UIL su contrattazione sociale e bilanci Enti locali: domani è la volta dell’Amiata

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Novembre 19, 2019

Incontri pubblici CGIL CISL UIL su contrattazione sociale e bilanci Enti locali: domani è la volta dell’Amiata

Siena, 19 novembre 2019 – Proseguono gli incontri pubblici che CGIL, CISL e UIL hanno messo in campo sul territorio provinciale per permettere alla cittadinanza, ai lavoratori e ai pensionati di confrontarsi sui temi della contrattazione sociale e i bilanci degli Enti locali.

Il secondo appuntamento è previsto in Amiata domani mercoledì 20 novembre, alla Camera del Lavoro di Abbadia San Salvatore alle ore 15.30.

Argomenti: CGIL, Comuni, contrattazione sociale |

DOMANI UVL MONTERONI CHIUSO

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Novembre 19, 2019

ATTENZIONE!

Domani pomeriggio

l’Ufficio Vertenze Legali di Monteroni d’Arbia

rimarrà chiuso

Argomenti: CGIL, servizi, Ufficio vertenze |

Martedì a Montepulciano primo incontro pubblico CGIL CISL UIL su contrattazione sociale e bilanci Enti locali

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Novembre 18, 2019

Incontri pubblici CGIL CISL UIL su contrattazione sociale e bilanci Enti locali: al via domani con la Valdichiana

Siena, 18 novembre 2019 – Iniziano domani gli incontri pubblici che CGIL, CISL e UIL hanno messo in campo sul territorio provinciale per permettere alla cittadinanza, ai lavoratori e ai pensionati di confrontarsi sui temi della contrattazione sociale e i bilanci degli Enti locali.

Il primo appuntamento è previsto in Valdichiana domani martedì 19 novembre alle ore 9.30 a Montepulciano Stazione presso la sala riunioni del ristorante da Renato.

All’incontro sono state invitate anche le Amministrazioni pubbliche.

Argomenti: bilanci comunali, CGIL, Comuni, contrattazione sociale |

« Articoli Precedenti Articoli Successivi »