Simone Arcuri è il nuovo Segretario generale della FILLEA CGIL di Siena
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Aprile 9, 2019
Simone Arcuri è il nuovo Segretario generale della FILLEA CGIL di Siena
Siena, 9 aprile 2019 – Oggi, presso la Camera del Lavoro di Siena, l’Assemblea Generale della FILLEA CGIL di Siena, categoria che si occupa dei lavoratori edili, del legno ed affini, ha eletto il suo nuovo Segretario provinciale nella persona di Simone Arcuri.
Arcuri, nel sindacato del settore delle costruzioni dal 2006, succede a Fabio Seggiani, divenuto recentemente Segretario Generale della CGIL provinciale.
Ai lavori dell’assise hanno partecipato Giulia Bartoli, Segretaria Generale della FILLEA CGIL Regionale, ed Alessandro Genovesi, Segretario Generale della FILLEA CGIL Nazionale.
Argomenti: FILLEA |
Europee: Landini, appello parti sociali per Europa nuova, forte, solidale e fondata su lavoro
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Aprile 9, 2019
Europee: Landini, appello parti sociali per Europa nuova, forte, solidale e fondata su lavoro
Argomenti: CGIL |
Ddl Pillon: Camusso, Cgil al presidio di piazza Montecitorio il 9 aprile
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Aprile 8, 2019
Ddl Pillon: Camusso, Cgil al presidio di piazza Montecitorio il 9 aprile
Argomenti: CGIL |
Landini: “Un altro genere di sindacato è possibile”
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Aprile 5, 2019
Argomenti: CGIL |
SEI Toscana zona sud Grosseto: problemi con il contratto a CoopLat
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Aprile 4, 2019
SEI Toscana zona sud Grosseto: problemi con il contratto a CoopLat
FP CGIL: “Va rescisso prima della scadenza”
Siena, 4 aprile 2019 – In data 11 marzo 2019 il CdA di SEI Toscana ha deliberato all’unanimità di non rinnovare alla scadenza (31.12.2019) il contratto di affitto per i servizi della zona sud della provincia di Grosseto a CoopLat.
Soddisfatti di questa decisione, visto che l’abbiamo contrastata fin dal primo momento, crediamo che le motivazioni che hanno portato a tale delibera abbiano i presupposti perché tale contratto venga rescisso anche prima della scadenza.
Da anni denunciamo che persistono gravi carenze e problemi mai risolti, finalmente riscontrati anche da SEI Toscana: dalla disorganizzazione del lavoro all’inefficienza nei servizi, dagli investimenti che non sono stati fatti agli accordi sindacali non rispettati.
Proprio per la mancata applicazione dell’accordo sindacale che prevedeva per il territorio di Grosseto ogni assunzione in capo a SEI Toscana, dal giorno 8 aprile i 16 dipendenti CoopLat passeranno alla nuova Holding CoopLat Ambiente.
A questo punto crediamo che ci voglia un ulteriore atto di coraggio da parte del gestore SEI Toscana affinché il contratto di affitto non arrivi alla naturale scadenza ma venga cessato in breve tempo, anche perché si riscontrano problematiche che ricadono sulla sicurezza del lavoro e dei lavoratori.
Chiediamo pertanto a SEI Toscana l’apertura di un tavolo di confronto con la RSU per la tutela del personale, la salvaguardia dei posti di lavoro, il rientro di tutti i distaccati CoopLat e il passaggio all’ente gestore dei dipendenti che nel frattempo hanno operato su quel territorio.
FP CGIL Toscana, FP CGIL Arezzo, Grosseto, Livorno e Siena
Argomenti: FP |
FP CGIL e RSU CGIL OPA: “Prendiamo atto con piacere della tardiva smentita del Rettore”
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Aprile 3, 2019
FP CGIL e RSU CGIL OPA: “Prendiamo atto con piacere della tardiva smentita del Rettore”
Siena, 3 aprile 2019 – La FP CGIL e la RSU CGIL dell’OPA prendono atto con piacere della tardiva smentita da parte del Rettore dell’Opera della Metropolitana di Siena di quanto apparso sulla stampa lo scorso 29 marzo che collegava il prolungamento dell’accordo tra OPA e Civita al reintegro degli ex lavoratori distaccati.
FP CGIL e RSU CGIL OPA
Argomenti: FP |
Landini: “Serve un contributo di solidarietà per rilanciare gli investimenti”
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Aprile 3, 2019
Argomenti: CGIL |
UVL Torrita chiuso venerdì pomeriggio
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Aprile 3, 2019
ATTENZIONE!
Venerdì pomeriggio (5 aprile)
l’Ufficio Vertenze Legali di Torrita di Siena
rimarrà chiuso
Argomenti: CGIL, servizi, Ufficio vertenze, valdichiana |
Comune di Siena: stato di agitazione per il personale dei servizi educativi
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Aprile 2, 2019
Comune di Siena: stato di agitazione per il personale dei servizi educativi
FP CGIL, FPL UIL e RSU: “Vogliamo chiarezza”
Siena, 2 aprile 2019 – Il personale dei servizi educativi del Comune di Siena, riunito in assemblea il 1 aprile con la RSU e le organizzazione sindacali, ha deciso di procedere con lo stato di agitazione.
“Dopo le informazioni fornite dal Vice Sindaco Corsi e dall’Assessore Biondi Santi nella delegazione trattante del 25 marzo, siamo molto preoccupati – spiegano i sindacati FP CGIL e FPL UIL e la RSU – perché ci hanno parlato di un progetto di statalizzazione delle scuole dell’infanzia e dell’appalto di un nido. Contrasteremo questo programma con tutte le nostre forze, i servizi educativi comunali sono da sempre un’eccellenza del nostro territorio e non permetteremo che 40 anni di lavoro del personale e del coordinamento pedagogico vengano spazzati via da una politica cieca ed insensibile ai bisogni dell’infanzia e delle tante famiglie coinvolte”.
“Intanto dall’Amministrazione – concludono le organizzazione sindacali – ci aspettiamo chiarezza e delle risposte, in caso contrario saranno valutate altre azioni di mobilitazione”.
Lavoro: Cgil, aprire tavolo per affrontare nodi occupazione e ammortizzatori
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Aprile 2, 2019
Lavoro: Cgil, aprire tavolo per affrontare nodi occupazione e ammortizzatori
Roma, 1 aprile – “Il tasso di disoccupazione è tra i più alti in Europa, cresce solo l’occupazione di scarsa qualità, quella povera. I giovani e i 35-49enni i più sfavoriti e in difficoltà, i livelli di inattività si mantengono altissimi. Questi i principali mali del nostro mercato del lavoro, da noi già denunciati, che non possiamo non considerare con maggior preoccupazione”. Così la segretaria confederale della Cgil Tania Scacchetti in merito ai dati provvisori ‘Occupati e disoccupati’ diffusi oggi dall’Istat.
Per la dirigente sindacale: “mancano da troppo tempo politiche per la crescita, scelte di politiche industriali che possano sostenere un forte rilancio degli investimenti pubblici e privati, unica leva per generare occupazione stabile e di qualità, e una politica fiscale che, riducendo il carico su lavoratori e pensionati, possa sostenere i consumi”.
“In assenza di un quadro di politica economica orientata alla crescita e di forte rilancio dell’occupazione nel sistema pubblico, anche le misure di sostegno alle fasce più deboli, come il reddito di cittadinanza, rischiano di non corrispondere agli esiti sperati. Il Governo non può più sottovalutare lo stato di salute del nostro mercato del lavoro. Chiediamo quindi – conclude Scacchetti – che venga aperto urgentemente un tavolo di confronto con i sindacati, nel quale si discuta, oltre che di politiche attive, anche dell’emergenza ammortizzatori sociali per renderli universali e per affrontare le situazioni più critiche, come quelle dei lavoratori delle imprese operanti nelle aree di crisi complessa o nelle aziende sequestrate alla mafia”.
Argomenti: CGIL |