Tabelle paga operai agricoli aprile 2019
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Aprile 1, 2019
Argomenti: CGIL, FLAI, servizi, tabelle paga, Ufficio vertenze |
FISAC CGIL: “Vicinanza ai lavoratori della Sogetras”
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Aprile 1, 2019
FISAC CGIL: “Vicinanza ai lavoratori della Sogetras”
Siena, 1 aprile 2019 – I componenti del Comitato Direttivo provinciale della FISAC CGIL di Siena esprimono vicinanza ai lavoratori della Sogetras e fanno propria la richiesta mossa dalla Segreteria FISAC CGIL della Banca e del Gruppo MPS alla Banca affinché la Società subentrante si faccia carico del personale coinvolto in un‘ottica di necessaria applicazione dei principi di responsabilità sociale di impresa.
Comitato Direttivo FISAC CGIL Siena
FP CGIL e RSU CGIL OPA: “Basta con le strumentalizzazioni!”.
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Marzo 29, 2019
Prolungamento accordo Civita: intervengono i sindacati
FP CGIL e RSU CGIL OPA: “Non è certo da imputare ai lavoratori, basta con le strumentalizzazioni!”.
Siena, 29 marzo 2019 – Leggiamo con stupore sulla stampa di oggi che il prolungamento dell’accordo tra OPA e Civita, attraverso Opera Laboratori Fiorentini, sembrerebbe motivato dal reintegro degli ex lavoratori distaccati.
Stupore perché più volte durante la trattativa sindacale abbiamo chiesto se il reintegro, alle condizioni poste da OPA, avesse avuto necessità di riassetti particolari, ma ci è sempre stato risposto che per il reintegro era tutto a posto e che semmai ci sarebbe stata solo la necessità di affiancamento in un primo momento del personale di Opera Civita sprovvisto di formazione specifica. Supporto prontamente fornito dai reintegrati e sospeso a fine febbraio perché tutto assestato.
Di quale riorganizzazione allora c’è bisogno che giustifichi una proroga?
Se esiste, di certo non è da imputare ai lavoratori e alle lavoratrici.
Ognuno, dal CdA alla Dirigenza, si assuma tutte le responsabilità ed una volta per tutte diciamo BASTA alle strumentalizzazioni!
FP CGIL e RSU CGIL OPA
Argomenti: FP |
Fabio Seggiani è il nuovo Segretario provinciale della CGIL: un operaio, figlio e nipote di minatori
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Marzo 28, 2019
Fabio Seggiani è il nuovo Segretario provinciale della CGIL: un operaio, figlio e nipote di minatori
Siena, 28 marzo 2019 – Fabio Seggiani è il nuovo Segretario Generale della CGIL di Siena. E’ stato eletto oggi dall’Assemblea Generale della Camera del Lavoro di Siena, con quasi il 90% dei voti su 84 votanti, alla presenza di Dalida Angelini, Segretaria Generale della CGIL Toscana.
52 anni, amiatino di Saragiolo, frazione di Piancastagnaio, diplomato al liceo scientifico di Castel del Piano (Amiata versante grossetano), Seggiani è figlio e nipote di minatori del Siele, la prima miniera di mercurio italiana ad entrare in attività, sul Monte Amiata.
Le storie personali dei nonni, uno morto nel ‘52 sul lavoro, durante un’operazione di salvataggio di tre compagni, l’altro licenziato per motivi politico-sindacali negli anni ’50 insieme ad altri lavoratori e ritrovatosi proprio per questo a cercare un lavoro con molta difficoltà in Maremma, hanno sicuramente segnato la formazione umana e politico-sociale di Fabio Seggiani.
Il nuovo Segretario provinciale della CGIL viene dalla fabbrica: operaio trasfertista per 5 anni nelle piattaforme di perforazione e delegato sindacale FIOM CGIL, poi turnista a ciclo continuo per 7 anni alla Nuova Rivart di Radicofani, stabilimento amiatino del Gruppo Mauro Saviola che produce pannelli di fibre di legno e di estrazione del tannino, e delegato sindacale FILLEA CGIL.
A partire dal 2002 è proprio dalla Rivart che inizia il suo percorso a tempo pieno in distacco sindacale come funzionario della FILLEA CGIL di Siena, per poi diventarne il Segretario provinciale per 8 anni dal 2011 al 2019, incarico che deve ora lasciare per raggiuti limiti temporali di mandato. Ricordiamo infatti che le norme statutarie CGIL prevedono che la durata massima di un mandato di rappresentanza non possa superare gli 8 anni.
Durante il periodo 2003-2011 è anche coordinatore CGIL della zona Amiata senese.
Dall’ottobre 2017 fa parte della Segreteria confederale della CGIL di Siena con delega alle infrastrutture e mobilità, salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, terzo settore, nuovi diritti e discriminazioni, politiche previdenziali e fiscali, di promozione e sostegno all’occupazione dei disabili.
Fabio Seggiani succede a Claudio Guggiari, che per aver raggiunto i limiti degli 8 anni di mandato ha concluso il suo incarico senese, per approdare alla CGIL Toscana quale componente della Segreteria Confederale.
altre foto e video su https://www.facebook.com/cgil.siena/
Argomenti: CGIL |
DIPENDENTI AUTOGRILL MONTEPULCIANO: APERTURA DELLO STATO DI AGITAZIONE SINDACALE
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Marzo 28, 2019
DIPENDENTI AUTOGRILL MONTEPULCIANO: APERTURA DELLO STATO DI AGITAZIONE SINDACALE
Montepulciano, 28 marzo 2019 – I dipendenti dell’Autogrill di Montepulciano, riuniti in assemblea sindacale unitaria, preso atto, loro malgrado, del venir meno degli impegni ufficiali che Autogrill aveva preso rispetto alle tempistiche dei lavori di ristrutturazione del punto vendita di Montepulciano, condividono le forti preoccupazioni già espresse dalle Organizzazioni Sindacali nell’ultimo incontro con la Direzione aziendale.
E’ ingiustificabile il venir meno di tali impegni da parte di Autogrill ed è preoccupante un rinvio senza neanche la previsione di nuove date per la ripartenza della storica struttura autostradale.
Per questo motivo i lavoratori e le Organizzazioni Sindacali FILCAMS CGIL, FISASCAT CISL e UILTuCS dichiarano l’apertura dello stato di agitazione sindacale come prima risposta alla situazione prospettata dall’Azienda.
Autogrill, nel prossimo incontro, dovrà fornire indicazioni precise sulle tempistiche di ristrutturazione e di riapertura del punto vendita; contestualmente dovranno essere valutati e messi in atto tutti gli ammortizzatori sociali per evitare cospicue e ulteriori perdite di retribuzione da parte dei dipendenti. Inoltre dovranno essere fornite adeguate garanzie scritte alle Organizzazioni Sindacali e alle Istituzioni sull’investimento necessario alla ripartenza della struttura.
In caso contrario saranno valutate le adeguate azioni di mobilitazione sindacale.
I dipendenti auspicano infine che il forte senso di responsabilità che li ha sempre contraddistinti diventi patrimonio anche dell’Azienda che, grazie al loro impegno quotidiano, continua a crescere.
DIPENDENTI AUTOGRILL MONTEPULCIANO
Argomenti: FILCAMS, valdichiana |
Lunedì 1 Aprile: ultimo giorno per richiedere l’indennità di disoccupazione agricola
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Marzo 27, 2019
ATTENZIONE!!!
Ricordiamo che
Lunedì 1 Aprile
sarà l’ultimo giorno
per richiedere
l’indennità di disoccupazione
agricola
Argomenti: CGIL, disoccupazione agricola, FLAI, INCA, patronato, servizi |
Mattina 28 MARZO: CHIUSURA DI TUTTE LE SEDI
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Marzo 25, 2019
ATTENZIONE!!!
RICORDIAMO CHE LA MATTINA DI GIOVEDI’ 28 MARZO
TUTTE LE NOSTRE SEDI RIMARRANNO CHIUSE
Argomenti: camere del lavoro, CGIL |
Assunzioni Gruppo F.S.
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Marzo 25, 2019
Argomenti: FILT |
Una redistribuzione fiscale è necessaria
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Marzo 25, 2019
Una redistribuzione fiscale è necessaria
22 marzo 2019 ore 16.57 da rassegna.it
UN FISCO GIUSTO/ Serve una lotta seria all’evasione, che può compensare eventuali sgravi a famiglie, lavoratori dipendenti e pensionati, di gran lunga i più tartassati. Occorre un incremento della fiscalità a carico delle imprese, la cui pressione fiscale – fonte Il Sole 24 ore – è più bassa della media dei paesi Ocse, senza contare tutti gli incentivi che riceve l’industria per l’acquisto di macchinari
La ricetta dell’economista Vincenzo Russo
Argomenti: CGIL |
Corso specializzazione insegnanti di sostegno: assemblea FLC CGIL con responsabili Università per le prove di preselezione
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Marzo 23, 2019
Corso specializzazione insegnanti di sostegno: assemblea FLC CGIL con responsabili Università per le prove di preselezione
Siena, 23 marzo 2019 – Mercoledì 27 marzo, presso l’Aula Magna dell’Istituto Bandini di Siena, dalle ore 16 alle ore 18, la FLC-CGIL di Siena organizza un’assemblea per illustrare le modalità di iscrizione alle prove di preselezione al corso di specializzazione per insegnanti di sostegno presso l’Ateneo di Siena.
Prenderà parte all’assemblea la dott.ssa Chiara Roscino, responsabile della Divisione Dottorato di Ricerca e Formazione insegnanti dell’Università degli Studi di Siena, e, attraverso un collegamento skype, il prof. Emilio Mariotti, delegato del Rettore per la formazione degli insegnanti.
Argomenti: FLC |