25 aprile e 1 maggio: ecco gli appuntamenti
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Aprile 22, 2019
Argomenti: 25 aprile, CGIL, Primo maggio |
Roberto Giubbolini è il nuovo Segretario Generale della FLAI CGIL di Siena
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Aprile 20, 2019
Roberto Giubbolini è il nuovo Segretario Generale della FLAI CGIL di Siena
Siena, 20 aprile 2019 – L’Assemblea Generale della FLAI CGIL (Federazione dei Lavoratori dell’Agroindustria) di Siena riunita ieri presso la “Sala del Seccatoio” di Avignonesi, Società Agricola di Montepulciano, ha eletto Roberto Giubbolini a Segretario Generale della categoria, in sostituzione di Simone Pizzichi.
Ai lavori dell’Assemblea Generale erano presenti Giovanni Mininni, Segretario Generale Nazionale FLAI CGIL, Gianluca Giussani, Segretario Generale FLAI CGIL Toscana, e Fabio Seggiani, Segretario Generale CGIL Siena.
I tanti delegati e delegate sindacali presenti ai lavori dell’Assemblea hanno espresso il loro apprezzamento per l’operato del Segretario uscente ed i migliori auguri di buon lavoro a Roberto Giubbolini.
Argomenti: FLAI |
Cgil Siena, eletta la nuova Segreteria Confederale
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Aprile 19, 2019
Cgil Siena, eletta la nuova Segreteria Confederale
Siena, 19 aprile 2019 – Dopo la recente elezione di Fabio Seggiani a Segretario generale della Cgil di Siena, anche la Segreteria Confederale del Sindacato si è rinnovata: l’Assemblea Generale della Camera del Lavoro di Siena ha infatti eletto ieri a larga maggioranza la nuova Segreteria, che risulta così composta: Alice D’Ercole, Maria Luisa Ghidoli, Cristina Pascucci, Fabio Perugini e Simone Pizzichi.
“Sono molto soddisfatto di questo nuovo gruppo di lavoro composto da 3 donne e 3 uomini, – commenta Fabio Seggiani – tutti insieme cercheremo di mettere a disposizione della Camera del Lavoro di Siena un disegno articolato di attività contrattuale, politica ed organizzativa utile per un’efficace azione collettiva e sindacale a livello territoriale”.
Argomenti: CGIL |
25 Aprile 2019: 75° anniversario della Liberazione di Abbadia San Salvatore
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Aprile 19, 2019
Argomenti: 25 aprile, amiata |
21 e 22 aprile: sciopero e astensione dal lavoro lavoratori commercio
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Aprile 19, 2019
Accetti le proposte del Sindacato.
(Filcams Cgil Toscana)
#SiamoDoveSei
Argomenti: FILCAMS |
Sanzione Siena esercente via San Pietro: la lettera dei Sindacati al Comune di Siena
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Aprile 18, 2019
Domani chiusura Ufficio Vertenze Rapolano Terme
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Aprile 18, 2019
l’Ufficio Vertenze Legali
di Rapolano Terme
rimarrà chiuso
Argomenti: camere del lavoro, CGIL, servizi, Ufficio vertenze |
Ex poliambulatorio INAM di COLLE di VAL D’ELSA: lo SPI CGIL lancia raccolta firme per una casa della salute
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Aprile 17, 2019
PETIZIONE POPOLARE PER IL RECUPERO DELL’ EX POLIAMBULATORIO INAM DI COLLE VAL D’ELSA: UNA CASA DELLA SALUTE
Il sindacato pensionati SPI CGIL lancia la raccolta firme tra gli abitanti di Colle di Val d’Elsa, Casole d’Elsa e Radicondoli
Siena, 17 aprile 2019 – A partire da venerdì 19 aprile la Lega dei pensionati SPI CGIL di Colle di Val d’Elsa lancia una petizione tra tutti i cittadini per il recupero della struttura dell’ex poliambulatorio INAM di via XXV Aprile, ormai da oltre un decennio lasciato all’abbandono quasi totale e a un progressivo degrado.
La raccolta di firme chiede al Direttore Generale della ASL Toscana Sud Est, proprietaria dell’immobile, di intervenire urgentemente per bloccare il deterioramento e destinare l’edificio ad un utilizzo socio sanitario per prestazioni rivolte alla popolazione, così come era previsto al momento della sua costruzione.
Il sindacato pensionati propone di adibire l’ex poliambulatorio a Casa della salute, una struttura pubblica indispensabile per il miglioramento delle prestazioni rivolte all’intera popolazione della zona. Nella casa della salute infatti è prevista la presenza dei medici di famiglia, affiancati dagli specialisti convenzionati e dall’attività infermieristica, l’assistenza sociale per la condivisione dei percorsi assistenziali rivolti ai malati cronici, la diagnostica di 1° livello, il consultorio e l’avviamento del progetto “dove si prescrive si prenota”, così come già in atto a Poggibonsi.
Tutte prestazioni garantite dal Servizio Sanitario in maniera gratuita, salvo l’eventuale ticket, senza doversi recare presso ambulatori privati e pagare di tasca propria la relativa parcella.
La raccolta delle firme si svolgerà nei tre Comuni valdelsani attraverso dei tavoli che saranno collocati in varie zone del territorio per coinvolgere il maggior numero di cittadini. Inoltre sarà possibile aderire alla petizione recandosi presso la Camera del Lavoro di Colle di Val d’Elsa durante gli orari di apertura – 8.30-12.30 / 14.30-18.30 – dal lunedì al venerdì.
Gli organizzatori inoltre auspicano che l’obiettivo del recupero dell’immobile e dello sviluppo dei servizi socio sanitari nel territorio divenga un tema al centro del dibattito politico e sia presente nei programmi delle varie liste che si confronteranno in occasione delle imminenti elezioni che riguardano tutti e tre i Comuni.
Pasqua e Pasquetta, Cgil Cisl Uil Toscana di categoria proclamano sciopero nel commercio
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Aprile 17, 2019
La Legge Monti sulla liberalizzazione degli orari e degli insediamenti commerciali va modificata perché:
• nessun aumento dei consumi e tanto meno dell’occupazione
• peggiorate le condizioni di lavoro, gli orari, la vita delle lavoratrici e dei lavoratori
• è aumentata la precarietà
Il Governo realizzi cosa aveva promesso: individuazione delle Festività con l’obbligo di chiusure per tutti e deroghe alle chiusure domenicali da concordare con le parti sociali sul territorio. Basta promesse elettorali: no al sempre aperto! No a lavorare per le feste! Il commercio non è un servizio essenziale. Per questo Filcams, Fisascat e Uiltucs della Toscana proclamano sciopero e astensione dal lavoro per l’intera giornata del 21 e 22, sottolineando quanto molte sentenze hanno sancito: il lavoro nelle festività civili e religiose individuate dal Contratto nazionale non è un obbligo e il lavoratore non può essere comandato al lavoro senza il proprio consenso.
Argomenti: CGIL |
Comunicato Segreterie di Fabi, First, Fisac, Uilca e UNisin su MPS
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Aprile 17, 2019
Argomenti: FISAC |