Quota 100: Landini, serve una vera riforma
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Gennaio 30, 2019
Pensioni – Quota 100: Landini, serve una vera riforma
30 gennaio 2019 da rassegna.it (foto Marco Merlini)
“Noi non siamo mai stati contrari al fatto che qualcuno potesse andare in pensione. Ma quella è una ‘quota 100’ fino a mezzogiorno: devi avere 62 anni e 38 di contributi, se ne hai 60 e 40 di contributi non ci puoi andare”. A dirlo è il segretario generale della Cgil Maurizio Landini: “Noi stiamo chiedendo che si apra una vera trattativa per cambiare la legge sulle pensioni perché rimangono tutte le altre cose da affrontare: i 41 anni per poterci andare, il fatto che i lavori non siano tutti uguali, l’esigenza di dare una pensione di garanzia ai giovani e riconoscere i disastri che sono stati fatti per le donne”. Landini ha chiesto una “riforma vera” delle pensioni per superare la legge Fornero: “Non andiamo in piazza il 9 febbraio contro chi può andare in pensione, ma per cambiare un sistema che non dà la pensione ai giovani e non dà futuro a nessuno. Ci siamo battuti e abbiamo protestato anche con i governi precedenti proprio per cambiare la legge Fornero”.
Argomenti: CGIL |
Ufficio Patronato INCA Radda in Chianti: 7 febbraio chiuso ma aperto domani
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Gennaio 30, 2019
di Radda in Chianti
sarà chiuso il 7 febbraio
ma sarà aperto domani 31 gennaio.
Argomenti: CGIL, INCA, patronato, servizi |
Ufficio Vertenze Buonconvento: lunedì 4 febbraio chiuso
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Gennaio 29, 2019
l’Ufficio Vertenze di Buonconvento
resterà chiuso
Argomenti: CGIL, servizi, Ufficio vertenze |
Landini: “Iscrivetevi al sindacato, a quello che volete ma iscrivetevi.”
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Gennaio 28, 2019
da fb CGIL Confederazione Generale Italiana del Lavoro
40 minuti quasi senza prendere fiato. Tanto è durata la prima intervista di Lucia Annunziata a Maurizio Landini da segretario generale della Cgil. Lavoro, diritti, il rapporto con il governo, la manifestazione del 9 febbraio con Cisl e Uil e tanto sindacato nelle sue parole. Oltre a una critica durissima alla scelta di usare i migranti che rischiano la vita per fare propaganda. Landini ha ripetuto più volte che nei provvedimenti del governo mancano le risposte ai bisogni del mondo del lavoro e che non si può pensare di risolvere problemi complessi come quelli che sta vivendo l’Italia da soli. I sindacati rappresentano 12 milioni di persone, il mondo del lavoro. Il Governo dovrebbe ascoltarli. Così come dovrebbe ascoltare le altre organizzazioni di rappresentanza, e insieme cercare la strada per risollevare l’Italia. Nessun pregiudizio sulle misure varate dal governo ma non sono quelle promesse né sono la risposta: consentire appalti senza gara fino a 150mila euro significa peggiorare le condizioni di chi lavora e allargare le maglie alle infiltrazioni criminali; quota 100 non risponde alle donne, a chi ha carriere discontinue o lavori usuranti. E non cambia la legge Fornero. Si sono sottratte risorse alla sicurezza sul lavoro mentre quella degli incidenti mortali continua ad essere un’emergenza. Il Paese ha bisogni di ripartire dal lavoro e per farlo non servono più centri per l’impiego già ma di un Piano straordinario di investimenti pubblici e privati. Per queste ragioni la Cgil, insieme a Cisl e Uil, scenderà in piazza a Roma il prossimo 9 febbraio insieme a tutti quelli che vogliono un vero cambiamento. In chiusura Landini ha lanciato un invito a tutti i lavorator*: “Iscrivetevi al sindacato, a quello che volete ma iscrivetevi. Perché solo partecipando e mettendoci assieme possiamo cambiare questa situazione”.
Per rivedere la puntata di Mezzorainpiu
> https://bit.ly/2sQyj1m
Argomenti: CGIL |
L’intervista – «Una grande manifestazione, per un vero cambiamento»
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Gennaio 28, 2019
L’intervista – «Una grande manifestazione, per un vero cambiamento»
28 gennaio 2019 da rassegna.it
Il nuovo segretario generale della Cgil Maurizio Landini presenta così in tv, alla trasmissione “1/2 h in più”, l’iniziativa del 9 febbraio a Roma con Cisl e Uil. “Nei Cinque stelle sta prevalendo il tratto di destra, hanno sbagliato a non venire a Bari”
“Sarà una grande manifestazione, perché c’è una grande voglia di cambiamento. E sarà l’occasione per chiedere al governo che si apra una vera trattativa con il sindacato, per arrivare a un cambiamento vero”. Così il nuovo segretario generale della Cgil Maurizio Landini, intervenuto domenica 27 gennaio alla trasmissione tv “1/2 h in più”, in onda su Rai Tre e condotta da Lucia Annunziata, parlando dell’appuntamento dei sindacati per sabato 9 febbraio a Roma.
Il giudizio sul governo è molto duro: “Si sono definiti il ‘governo del cambiamento’, ma non stanno cambiando quasi nulla e, quando lo fanno, spesso è in peggio”. Da un punto di vista più nettamente politico, Landini afferma di continuare a “considerare Lega e Cinque stelle due soggetti diversi. Bisogna cercare di capire quali sono le diversità, anche se oggi sta prevalendo il peggio di questa loro unione. I Cinque stelle? Sono la forza che ha raggiunto il maggior numero di voti, ma li si deve giudicare per quello che stanno facendo, ed è il tratto di destra che oggi prevale. Lega e Cinque stelle comunque fanno un giochino, fanno finta che uno è governo e uno è opposizione”.
Molto difficili sembrano i rapporti dell’esecutivo con i sindacati. “Il governo ha sbagliato a non venire al congresso di Bari”, dice Landini. “Un paese così complesso come l’Italia – aggiunge – non lo si cambia da soli. Per cambiarlo devi coinvolgere tutte le grandi associazioni di rappresentanza dei lavoratori nel confronto e nella discussione. Il governo non deve necessariamente essere d’accordo con i sindacati, ma non può non confrontarsi con noi”.
Landini ha anche affrontato le due misure principali varate dal governo. “Noi non critichiamo la lotta contro la povertà, non diciamo che non si deve fare il provvedimento, ma critichiamo come lo si sta facendo, perché oggi si è poveri anche lavorando”, illustra a proposito del reddito di cittadinanza: “Andava allargato lo strumento del passato governo, il Rei, e ampliati gli ammortizzatori sociali per tutti”. Riguardo alle pensioni, infine, per Landini l’esecutivo “non deve spacciare quota 100 per un cambiamento della Fornero, così non si cambia nulla”.
Tra i tanti temi toccati nel corso dell’intervista condotta da Lucia Annunziata, anche quello dell’immigrazione. “Bisogna smettere di usare le persone a fini elettorali”, ha affermato Landini a proposito della situazione della Sea Watch 3: “Sono persone in ostaggio di chi li vuole usare a fini elettorali, mi auguro che nelle prossime ore ci sia una reazione della società civile”. Per il segretario Cgil “è folle far credere agli italiani che il problema è l’invasione dei migranti, quando sono di più i giovani italiani che vanno all’estero per lavorare. Si cerca di raccontare un mondo che non esiste”. Infine, la Tav: “Ho i dubbi e le perplessità di sempre, ma la maggioranza della Cgil non si è detta contraria alle grandi opere, c’è appunto una maggioranza che dice che i cantieri bloccati vanno riaperti”.
Argomenti: CGIL |
I ringraziamenti del segretario generale della Cgil Maurizio Landini – VIDEO
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Gennaio 28, 2019
I ringraziamenti del segretario generale della Cgil Maurizio Landini – VIDEO
Argomenti: CGIL |
Landini: siamo il sindacato del cambiamento
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Gennaio 25, 2019

Bari, 25 gennaio 2019: XVIII Congresso della Cgil Nazionale
Maurizio Landini
foto di Simona Caleo/Cgil
http://www.rassegna.it/articoli/landini-il-sindacato-e-il-vero-cambiamento
Argomenti: CGIL |
XVIII Congresso nazionale ‘Il Lavoro ė’, oggi il saluto di Camusso e Landini
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Gennaio 25, 2019
XVIII Congresso nazionale ‘Il Lavoro ė’, oggi il saluto di Camusso e Landini
Argomenti: CGIL |
Oggi chiuso ufficio Patronato INCA in Massetana
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Gennaio 25, 2019
OGGI POMERIGGIO
L’UFFICIO DEL PATRONATO INCA CGIL
DI STRADA MASSETANA ROMANA
A SIENA
RIMARRA’ CHIUSO
Argomenti: CGIL, INCA, patronato, servizi |
Maurizio Landini è il nuovo segretario generale della Cgil, eletto con il 92,7%
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Gennaio 25, 2019
Argomenti: CGIL |