28 settembre: chiusura Ufficio Vertenze Legali Asciano
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Settembre 21, 2018
28 settembre: chiusura Ufficio Vertenze Legali Asciano
Vi informiamo che
Venerdì 28 settembre
l’Ufficio Vertenze di Asciano
rimarrà chiuso
Argomenti: CGIL, servizi, Ufficio vertenze |
Lavoro: Cgil, interventi mirati per occupazione e Cig in legge di Bilancio
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Settembre 21, 2018
Lavoro: Cgil, interventi mirati per occupazione e Cig in legge di Bilancio
Pubblicato il 20/09/2018 da www.cgil.it
Roma, 20 settembre – “Di fronte ad un mercato del lavoro stagnante, caratterizzato da una crescita dell’occupazione non stabile e povera, il Governo non può non prevedere interventi mirati nella prossima legge di Bilancio”. Così la segretaria confederale della Cgil Tania Scacchetti commenta i dati diffusi oggi dall’Inps e aggiunge: “è necessaria una riforma degli ammortizzatori sociali che ne garantisca la loro universalità, e occorre un piano straordinario per l’occupazione a partire da giovani e donne”.
“Preoccupa – sottolinea la dirigente sindacale – il calo, ormai in atto da febbraio, delle assunzioni a tempo indeterminato, mentre unica nota positiva e da rafforzare è la crescita dell’apprendistato, che tuttavia va monitorato rispetto al dato delle stabilizzazioni”. Secondo Scacchetti “i dati dei due Osservatori, tanto più se uniti a quelli sugli effetti delle misure di decontribuzione, che riguardano meno del 10% delle attivazioni di giovani, indicano l’urgenza di scelte forti e stabili che guardino al futuro del Paese e, in particolare, delle sue giovani generazioni e non all’immediato consenso elettorale”.
“Le priorità che devono trovare risposta, a partire dalla prossima legge di Bilancio, sono quindi un piano straordinario per l’occupazione e un piano di investimenti, a partire da quelli pubblici e in infrastrutture sociali. Assolutamente indispensabile il rifinanziamento degli ammortizzatori, ormai prossimi alla scadenza temporale ”. “Inoltre – aggiunge in conclusione la segretaria confederale – per guardare alle giovani generazioni occorre una riforma previdenziale equa e per redistribuire risorse a lavore di lavoratori e pensionati è necessaria una riforma fiscale nel segno della progressività”.
Argomenti: CGIL |
21 settembre: chiusura UVL Colle, Montepulciano, Rapolano Terme e San Gimignano
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Settembre 20, 2018
Vi informiamo che Venerdì 21 Settembre
saranno chiusi gli Uffici Vertenze Legali di
Colle di Val d’Elsa, Montepulciano, Rapolano Terme e San Gimignano.
Argomenti: CGIL, servizi, Ufficio vertenze |
Lavoro: Cgil, Cisl, Uil scrivono a Di Maio, aprire tavolo
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Settembre 19, 2018
Lavoro: Cgil, Cisl, Uil scrivono a Di Maio, aprire tavolo
Pubblicato il 18/09/2018 da www.cgil.it
Roma, 18 settembre – Cgil Cisl e Uil rinnovano, con una lettera inviata oggi, al Ministro Di Maio la richiesta di apertura di un tavolo di confronto sugli interventi in materia di mercato del lavoro.
“É urgente – si legge nella nota – che si superi la logica degli interventi a spot, per avviare un confronto sistemico sulle emergenze che gravano sul mondo del lavoro. In particolare nelle prossime settimane migliaia di lavoratori vedranno terminare la copertura garantita dai loro ammortizzatori sociali, senza che, nel frattempo, siano ripartiti adeguati investimenti e processi di riorganizzazione e riconversione produttiva”.
“Occorre – concludono le tre Confederazioni – aprire subito un confronto con le parti sociali per risolvere tale situazione, a partire dal superamento delle rigidità delle attuali norme che regolano gli ammortizzatori sociali, oltre che dare credibilità ed efficacia alle politiche attive, decisive per garantire percorsi di ricollocazione e sostegno”.
http://www.cgil.it/lavoro-cgil-cisl-uil-scrivono-a-di-maio-aprire-tavolo/
Argomenti: CGIL |
1 ottobre: chiusura INCA e Ufficio Vertenze della sede di Siena
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Settembre 18, 2018
Lunedì 1 OTTOBRE 2018
il patronato INCA
e l’UFFICIO VERTENZE
della SEDE di SIENA
rimarranno CHIUSI
Argomenti: CGIL, INCA, patronato, Ufficio vertenze |
COMUNICAZIONE SERVIZIO CONSULENZE SCUOLA
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Settembre 17, 2018
COMUNICAZIONE SERVIZIO CONSULENZE
Informiamo tutti gli iscritti che il servizio di consulenza presso le sedi di
POGGIBONSI
ABBADIA SAN SALVATORE
COLLE DI VAL D’ELSA
MONTEPULCIANO
verrà sospeso fino al 29 OTTOBRE 2018 per impegni sindacali/congressuali
A tale proposito, anche per le sedi di Sinalunga, Chiusi e SIENA è necessario prendere appuntamento telefonicamente ai seguenti numeri:
Ufficio Siena : 0577 254807
Anna Cassanelli : 3480710296
Chiara Magini : 3486014469
Grazia Vindigni : 3924191784
Lorenzo Micheli : 3465068358
Sarà inoltre comunicato quanto prima l’organizzazione dell’ufficio sindacale dei vari territori con indicazione del giorno e degli orari di apertura.
LA SEGRETERIA FLC CGIL SIENA
Argomenti: FLC |
Cassanelli (FLC CGIL): “Certo che ci sono le classi-pollaio!”
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Settembre 14, 2018
Cassanelli (FLC CGIL): “Certo che ci sono le classi-pollaio!”
Il sindacato risponde al Dirigente scolastico
Siena, 14 settembre 2018 – In merito alle dichiarazioni rilasciate alla stampa dal Dirigente dell’Ufficio scolastico provinciale di Siena, Dottor Curtolo, in cui viene negata l’esistenza di classi pollaio nella nostra provincia, la Federazione Lavoratori Conoscenza CGIL vuole fornire qualche numero: il Liceo scientifico di Colle di Val d’Elsa ‘A. Volta’ aprirà, il 17 settembre, con classi di oltre 30 alunni, all’Istituto Tecnico Bandini di Siena ci sarà una classe con 30 ragazzi, al Liceo scientifico Galileo Galilei di Siena una classe prima sarà composta da 29 alunni.
Potremmo andare avanti così ancora a lungo, citando i numeri degli Istituti Professionali, della Scuola Primaria e della Scuola dell’Infanzia.
Considerato che per il Dirigente questi numeri che certamente lui conosce non sono da classe pollaio, lo invitiamo ad uscire dal suo ufficio e tornare per qualche giorno dietro la cattedra per mettere in relazione il numero elevato di studenti per classe – che non permette agli insegnanti di seguire con la dovuta attenzione i ragazzi in difficoltà – con l’elevato ed allarmante tasso di abbandono scolastico registrato in Italia.
Più che ragionare in termini di numeri andrebbe condiviso un percorso per una scuola vivibile ed attenta al successo formativo dei nostri ragazzi, che metta gli insegnanti ed il personale tutto nelle condizioni di recuperare il disagio e valorizzare le eccellenze.
Ricordiamo che sono ormai decenni che sulla scuola si tagliano gli investimenti e che gli studenti necessitano invece di essere messi al centro del dibattito politico quale risorsa per il futuro del nostro Paese.
Anna Cassanelli, Segretaria provinciale FLC CGIL Siena
OGGI e martedì UFFICIO VERTENZE LEGALI di ABBADIA SAN SALVATORE chiuso
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Settembre 14, 2018
OGGI 14 settembre e martedì 18 settembre
l’UFFICIO VERTENZE LEGALI di ABBADIA SAN SALVATORE
rimarrà chiuso
Argomenti: amiata, CGIL, servizi, Ufficio vertenze |
Ufficio Vertenze Buonconvento: lunedì 17 settembre chiuso
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Settembre 13, 2018
ATTENZIONE!
Lunedì 17 settembre
l’Ufficio Vertenze Legali
di Buonconvento
rimarrà chiuso
Argomenti: CGIL, servizi, Ufficio vertenze |
Marcia per la pace Perugia-Assisi, Cgil in prima fila
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Settembre 13, 2018
Marcia per la pace Perugia-Assisi, Cgil in prima fila
Il sindacato di corso d’Italia: ” La pace va costruita e difesa come patrimonio e ideale collettivo, è un dovere ed un impegno che caratterizza la nostra idea di comunità. Il 7 ottobre sia una grande risposta alle crisi che attraversano la società”
“La pace va costruita e difesa come patrimonio e ideale collettivo, è un dovere ed un impegno che caratterizza una comunità, è la nostra idea di comunità. Per questo la Cgil è impegnata in prima fila, con la propria organizzazione e con i propri iscritti, a far sì che questa Marcia della pace sia una grande risposta alle crisi che attraversano la nostra società”. È quanto dichiara la Cgil nazionale annunciando il proprio impegno e la propria partecipazione alla Marcia Perugia-Assisi, che si terrà il prossimo 7 ottobre in Umbria.
“In Italia come in Europa – prosegue la nota – stiamo affrontando una fase storica che pensavamo essere superata con le conquiste delle democrazie e con la memoria dei disastri delle due grandi guerre e dei fascismi del secolo scorso. Purtroppo non è stato così”. “Oggi più di ieri – sostiene la Cgil – è quindi fondamentale ribadire i principi e i valori della nostra Costituzione, impegnarsi ed esigere la sua applicazione, rimettere al centro i diritti individuali e collettivi di uomini e donne in chiave universale, senza più muri, barriere, discriminazioni e pericolosi nazionalismi”.
“Per questo il 7 ottobre, come tutti gli anni, parteciperemo alla Marcia, dimostrando – conclude la Confederazione – che esiste un’Italia che pensa, ragiona e sa scegliere il campo dove stare: quello dei diritti umani universali, della solidarietà, dell’accoglienza e della pace”. da rassegna.it
Argomenti: CGIL |