cgil siena

8 MARZO – Ivana Galli scrive alle donne della Flai, 8 marzo dedicato a Paola Clemente

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Marzo 7, 2017

8 MARZO – Ivana Galli scrive alle donne della Flai, 8 marzo dedicato a Paola Clemente

Argomenti: CGIL |

Fiducia nel domani ai giovani #Con2si

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Marzo 7, 2017

Insieme possiamo ridare diritti e dignità al lavoro e la fiducia nel domani ai giovani. #Con2si ai #ReferendumLavoro abroghiamo i Voucher e ripristiniamo i diritti negli appalti!

Argomenti: CGIL |

8 marzo PARITA’ DI SALARIO contro la violenza

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Marzo 7, 2017

Argomenti: 8 marzo, CGIL, donne |

Il lavoro negli appalti…

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Marzo 7, 2017

da fb Con2sì

#con2si ai #referendumlavoro facciamo ordine, perché il lavoro dev’essere diritti, dignità e prospettive

Argomenti: CGIL |

Appalti: #con2si #referendumLavoro tutta un’altra Italia

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Marzo 6, 2017

da fb Con2sì

Presidente @PaoloGentiloni i giorni passanoRispettate gli italiani 🇮🇹, tanti, che hanno chiesto e che chiedono di votare per riprendersi i diritti del lavoro. Fissate la data per il voto, meglio in coincidenza con le amministrative. Così magari evitiamo di sprecare i soldi dei contribuenti! #ElectionDay subito per i #ReferendumLavoro

Argomenti: CGIL |

Un lavoro dignitoso non può essere questione di fortuna

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Marzo 6, 2017

da fb Con2sì
Un lavoro dignitoso non può essere questione di fortuna. #con2si ai #RefetendumLavoro cambiamo il Paese e ridiamo diritti al lavoro!


Argomenti: CGIL |

Voucher…

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Marzo 5, 2017

Argomenti: CGIL |

SPI CGIL Arezzo, Grosseto e Siena: “Quando la prenotazione negli ambulatori dei medici di famiglia?”.

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Marzo 3, 2017

SPI CGIL Arezzo, Grosseto e Siena: “Quando la prenotazione negli ambulatori dei medici di famiglia?”

Il sindacato dei pensionati risponde al dott. Giovannini

3 marzo 2017 – I Sindacati pensionati SPI CGIL delle province di Arezzo, Grosseto e Siena intervengono sulla questione delle prenotazioni di esami specialistici tramite i medici di famiglia dopo le recenti dichiarazioni del Direttore Programmazione Area Vasta Sud Est dott. Valtere Giovannini.

“Reputiamo positivo – scrivono i sindacati – che dopo tante declamazioni e comunicati stampa sull’abbattimento dei tempi di attesa per l’effettuazione delle visite specialistiche ed esami diagnostici il dott. Giovannini informi la popolazione delle tre province (!!!), tramite la stampa, che è già in atto nella nostra Area Vasta la modifica del sistema di prenotazione, modifica per la quale è il medico di famiglia che all’atto della prescrizione comunica all’assistito anche la data in cui verrà compiuto l’approfondimento specialistico”.

“Inoltre – aggiungono i pensionati – ci viene spiegato che per ora tale novità riguarda solo le visite cardiologiche, quelle oculistiche e l’ecografia dell’addome. Tutto bene! Ma sorge spontanea una domanda: questo cambiamento, quale località riguarda e quali medici coinvolge? Perché non ci risulta che ad oggi, all’interno dell’Area Vasta, i cittadini usufruiscano di tale nuovo sistema!”.

SPI CGIL di Arezzo, Grosseto e Siena invitano quindi il Direttore generale dell’Area Vasta Sud Est a fornire informazioni più precise e cogenti, “perché la perdita di tempo al telefono per la prenotazione delle visite specialistiche e l’enormità dei tempi di attesa per la loro effettuazione è tuttora un problema con il quale i nostri concittadini devono continuare a fare i conti”.

“Apprezzando l’impegno dell’AVSE, – concludono le sigle – auspichiamo che tutto ciò avvenga realmente e con un maggiore coinvolgimento della popolazione”.

Argomenti: pensionati, sanità, SPI |

ReferendumLavoro!

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Marzo 3, 2017

Pres. @PaoloGentiloni i giorni passanosiamo ormai a 3️⃣5️⃣ Rispettate gli italiani 🇮🇹#ElectionDay subito per i #ReferendumLavoro

Argomenti: CGIL |

Dalla flessibilità all’iperprecarietà

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Marzo 3, 2017

ANALISI/ Voucher e non solo: dalla flessibilità all’iperprecarietà

Non era l’Italia, secondo una retorica internazionale, il Paese che aveva le maggiori rigidità nel mercato del lavoro? Anche se oggi in molti hanno fatto finta di non accorgersene, la decostruzione delle tutele per gli occupati viene da lontano – di Patrizio Di Nicola

Non era l’Italia, secondo una retorica internazionale, il Paese che aveva le maggiori rigidità nel mercato del lavoro? Anche se oggi in molti hanno fatto finta di non accorgersene, la decostruzione delle tutele per gli occupati viene da lontano

Argomenti: CGIL |

« Articoli Precedenti Articoli Successivi »