cgil siena

Il Governo fissi la data del voto!

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Gennaio 31, 2017

Il Governo fissi la data del voto e dia agli italiani la possibilità di esprimersi sui #ReferendumLavoro

Argomenti: CGIL |

Lavoro: Cgil, disoccupazione giovanile vera emergenza sociale

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Gennaio 31, 2017

Lavoro: Cgil, disoccupazione giovanile vera emergenza sociale


Roma, 31 gennaio – “La disoccupazione giovanile al 40% è la vera emergenza sociale del nostro Paese. Nessun commento ottimistico può accompagnare i dati sugli occupati e sui disoccupati di dicembre 2016 diffusi oggi dall’Istat”. Così la segretaria confederale della Cgil Tania Scacchetti.

“Incrementi di qualche migliaio di occupati a mesi alterni – sottolinea Scacchetti – che si distribuiscono volta per volta tra giovani, donne e over 50, rendono drammaticamente evidente che il nostro mercato del lavoro è fermo”.

“La riduzione degli sgravi e delle decontribuzioni a pioggia – aggiunge la segretaria della Cgil – sta facendo, mese per mese, calare le attivazioni di nuovi contratti a tutele crescenti. Queste restano positive, ma in forte diminuzione rispetto all’esplosione del 2015. Inoltre, più del 75% delle nuove attivazioni è a tempo determinato, segno che anche quando si creano nuovi posti di lavoro questi sono fragili ed incerti”.

“Questa situazione – prosegue Scacchetti – non può essere affrontata solo sollecitando politiche a favore della occupabilità. Serve, come la Cgil propone da mesi, un piano straordinario per l’occupazione giovanile e femminile, anche con creazione diretta di posti di lavoro. Sono necessarie – aggiunge – scelte di politica industriale, e occorre valorizzare il ruolo della contrattazione per affrontare una fase ancora critica della nostra economia. Fase che, con la riduzione degli ammortizzatori sociali, nei prossimi mesi porterà ad un incremento dei licenziamenti nelle realtà produttive più deboli”.

“Insieme a Confindustria – ricorda la segretaria confederale – lo scorso settembre abbiamo sottoscritto un avviso comune su questi temi, ora sarebbe utile che il Governo attivasse un’interlocuzione per affrontare i tanti problemi in campo”.

“I dati di oggi – conclude Scacchetti – rafforzano le ragioni della campagna a favore della Carta dei diritti e dei referendum che la sostengono. Quella dell’indebolimento dei diritti e della spinta verso forme di lavoro sempre meno tutelate è una strada che si è dimostrata fallimentare. Ripartire dal lavoro e dal lavoro di qualità è l’unica via per invertire una tendenza negativa e consentire crescita e sviluppo”.

Argomenti: CGIL |

Disoccupazione agricola: domande entro il 31 marzo

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Gennaio 31, 2017

Hai lavorato nel 2016

con un contratto a termine in agricoltura?

Forse hai diritto

all’indennità di disoccupazione

e non lo sai.

Il termine per la domanda scade

il 31 marzo 2017.

Recati presso gli uffici

del Patronato INCA CGIL

della provincia di Siena.

Argomenti: CGIL, disoccupazione agricola, INCA, patronato, servizi |

Libera il lavoro: con2Sì tutta un’altra Italia

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Gennaio 30, 2017

Argomenti: CGIL |

13 febbraio: presentazione libro ‘AD ALTA VOCE’ su Nicolò Azoti, sindacalista ucciso dalla mafia

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Gennaio 28, 2017

13 febbraio, libreria Becarelli a Siena

Presentazione del libro

AD ALTA VOCE di Antonina Azoti,

figlia di un sindacalista impegnato nella difesa dei braccianti agricoli

ed ucciso dalla mafia.

Il prof. A. Pepe della Fondazione G. Di Vittorio/CGIL

ci introdurrà in quel particolare periodo storico,

per meglio comprendere la vicenda.

Argomenti: CGIL, mafia |

30 gennaio: chiusura Uffici INCA e Vertenze

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Gennaio 27, 2017

Lunedì 30 GENNAIO 2017

il patronato INCA e gli UFFICI VERTENZE LEGALI

di tutta la provincia rimarranno chiusi

Argomenti: camere del lavoro, CGIL, INCA, patronato, servizi, Ufficio vertenze |

Giornata della Memoria

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Gennaio 27, 2017

Argomenti: CGIL |

Rinnovato il contratto provinciale dei lavoratori agricoli e florovivaisti

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Gennaio 26, 2017

RINNOVATO IL CONTRATTO PROVINCIALE DEI LAVORATORI
AGRICOLI E FLOROVIVAISTI DELLA PROVINCIA DI SIENA.
I SINDACATI: “MANTENIMENTO DEI DIRITTI,
CONTRASTO ALLO SFRUTTAMENTO E AL CAPORALATO”

Siena, 26 gennaio 2017 – Ieri, nel tardo pomeriggio, dopo 13 mesi di trattativa, è stata sottoscritta da FLAI CGIL, FAI CISL e UILA UIL ed Unione Provinciale Agricoltori e CIA, l’ipotesi di rinnovo del contratto provinciale degli operai agricoli e florovivaisti, frutto di un intenso lavoro e di un serrato confronto negoziale tra Sindacati ed Associazioni datoriali. I lavoratori interessati sono circa 12.000.

Il rinnovo prevede un aumento salariale tabellare del 3%, con decorrenza in un’unica trance a partire da ottobre 2016, sia per gli operai a tempo indeterminato che per quelli a tempo determinato e stabilisce delle novità migliorative in materia di salute e sicurezza sul lavoro: sulle forniture dpi (dispositivi sicurezza individuale), sull’obbligo di almeno 2 visite mediche all’anno e sul riconoscimento dei lavori disagiati.

“Inoltre – spiegano FLAI CGIL, FAI CISL e UILA UIL – abbiamo ottenuto aggiornamenti su tutto il sistema classificatorio e degli inquadramenti contrattuali, recependo alcune nostre richieste, al fine di adeguare e valorizzare le professionalità del settore. Sul piano dell’organizzazione del lavoro, per quanto riguarda l’orario e le relative flessibilità, non ci sono deroghe alla contrattazione nazionale; in parte si recepiscono adeguamenti al CCNL, ma complessivamente rimangono le norme di miglior favore presenti nel contratto provinciale di lavoro della provincia di Siena”.

“Importante sul capitolo appalti – sottolineano i Sindacati – è un rafforzamento dei contenuti del contratto con l’obiettivo di monitorare le aziende appaltatrici in agricoltura”.

“Oltre a ciò – proseguono le organizzazioni sindacali – è stato confermato e decisamente implementato il welfare attraverso il sistema della bilateralità rappresentata dal Fimiav, in particolare per i casi di malattia, che utilizzando quanto previsto dal CCNL trovano in sede provinciale un ulteriore sostegno per le situazioni più gravi, sia per i lavoratori fissi che per gli operai a tempo determinato, nonché grazie ad un incremento dei permessi straordinari retribuiti che possono essere utilizzati anche per accompagnare e/o assistere i familiari”.

“Infine sul capitolo salariale – aggiungono FLAI CGIL, FAI CISL e UILA UIL – va sottolineato il riferimento alla norma 2016 sulla detassazione, che individua sin da subito le ore effettuate in regime di flessibilità con tassazione agevolata e il premio presenza che diventa elemento strutturale del contratto”.

“Riteniamo che il risultato ottenuto sia di grande valore, – concludono i Sindacati – soprattutto perché coerente con l’obbiettivo del mantenimento dei diritti dei lavoratori di questo precario e frammentato settore, nonché in linea con la nuova legge nazionale contro lo sfruttamento e il caporalato”.

Argomenti: agricoltura, contrattazione, FLAI, florovivaisti |

Referendum: Assemblea nazionale Camere del Lavoro ‘Oltre i confini’

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Gennaio 26, 2017

da fb CGIL Confederazione Generale Italiana del LavoroOggi da tutta Italia ci siamo riuniti a Roma per dare forza alla nostra SfidaxiDiritti del lavoro con i due Referendum e con la proposta di Legge sulla Carta dei Diritti universali del Lavoro, un nuovo diritto del lavoro che riconosca tutele ai lavoratori indipendentemente dalla tipologia contrattuale, dipendenti e autonomi, fissi o part time. Dal palco le storie di lavoratori, studenti, sindacalisti che raccontano un Paese così diverso da quello spesso citato dalla politica!

Argomenti: CGIL |

30 gennaio: chiusura INCA e Uffici Vertenze

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Gennaio 26, 2017

Vi ricordiamo che Lunedì 30 GENNAIO 2017

il patronato INCA e gli UFFICI VERTENZE LEGALI

DI TUTTA LA PROVINCIA rimarranno chiusi

Argomenti: camere del lavoro, CGIL, INCA, patronato, servizi, Ufficio vertenze |

« Articoli Precedenti Articoli Successivi »