cgil siena

‘Entrata di sicurezza. Affrontiamo ogni giorno i problemi del Paese’. Vademecum per le RSU

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Marzo 4, 2014

vademecum_2

http://www.cgil.it/Archivio/DOCUMENTIRILEVANTI/Vademecum_rappresentanza_WEB%281%29.pdf

Argomenti: CGIL |

Lorenzo Micheli rieletto Segretario generale della FLC CGIL di Siena

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Marzo 3, 2014

LOGO XXI CONGRESSO CGIL SIENALorenzo Micheli rieletto Segretario generale della FLC CGIL di Siena

 Siena, 3 marzo 2014 – Si è svolto la scorsa settimana il III Congresso provinciale della FLC CGIL di Siena, la categoria che rappresenta i lavoratori della Scuola, dell’Università, della Ricerca e di Conservatori e Accademie.

Gli 80 delegati, presenti in rappresentanza di tutta la filiera della conoscenza, hanno rieletto quale Segretario generale Lorenzo Micheli.

Micheli, riconfermato all’unanimità, ha sottolineato nel suo intervento la necessità di investimenti nei settori della conoscenza per dare loro certezze di risorse e di personale e rendere possibile non solo lo sviluppo e la crescita delle persone secondo quanto stabilito dalla nostra Costituzione ma per contrastare il degrado della democrazia con il continuo impoverimento culturale e professionale del paese.

Con una citazione di Nelson Mandela – “L’istruzione e la formazione sono le armi più potenti che si possono utilizzare per cambiare il mondo” – Micheli ha concluso il III congresso della FLC senese.

Ai lavori hanno partecipato: Claudio Guggiari, Segretario Generale CGIL Siena, Moreno Verdi, centro nazionale FLC, Alessandro Rapezzi, Segretario regionale FLC Toscana.

Argomenti: FLC |

Camusso, bene il sussidio unico a chi perde il lavoro ma serve un piano straordinario per i giovani

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Marzo 3, 2014

Camusso_09Camusso, bene il sussidio unico a chi perde il lavoro ma serve un piano straordinario per i giovani

03/03/2014 In una intervista al quotidiano ‘la Repubblica’ il segretario Generale della CGIL avverte “al sussidio le imprese devono contribuire”. L’articolo 18 “non è un dibattito attuale”  da www.cgil.it

Tre consigli, naturalmente «sommessi», da chi guida un sindacato con 6 milioni di iscritti. Di Matteo Renzi, Susanna Camusso apprezza «il fatto che al primo posto del suo programma di governo ci sia il lavoro. Un ottimo inizio che però genera molte attese. La nostra principale preoccupazione è che vengano deluse».

Camusso, tra le indiscrezioni sul piano del lavoro di Renzi c’è quella dell’abolizione della cassa integrazione in deroga e l’introduzione di un sussidio di disoccupazione. Vi convince?

«Bisogna capire che cosa significa intervenire sulla cassa integrazione. Quella in deroga, in molti casi viene utilizzata nei settori che non hanno la cassa integrazione».

Ma in molti casi la cassa in deroga è una finzione per mantenere in vita rapporti di lavoro senza prospettiva.

«Nella maggior parte dei casi abolire la cassa in deroga significa far cessare rapporti di lavoro che, superata la crisi, possono tornare ad essere produttivi. In ogni caso una riforma degli ammortizzatori sociali è necessaria e urgente. E’ evidente che la cassa in deroga non può essere la regola. E’ una  contraddizione anche etimologica».

Con la riforma della cassa integrazione si può introdurre il sussidio di disoccupazione? Continua a leggere questo articolo »

Argomenti: CGIL |

Franco Caselli rieletto Segretario SPI CGIL Siena

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Marzo 1, 2014

logo 9 congresso SPI SienaFRANCO CASELLI RIELETTO SEGRETARIO GENERALE DELLO SPI CGIL DI SIENA 

Siena, 1 marzo 2014 – Ieri si è tenuto presso l’Hotel Garden di Siena il IX Congresso provinciale dello SPI CGIL, a cui hanno preso parte 132 delegati in rappresentanza dei 32.184 iscritti che lo SPI conta nel territorio provinciale.

Dopo il saluto del Sindaco di Siena Valentini e del Direttore dell’Azienda Ospedaliera dott. Tosi, la discussione congressuale si è incentrata sulla grave crisi che ancora perdura e sulle conseguenze che genera nel tessuto socio economico del territorio senese in termini di occupazione e condizione generale delle persone, con particolare riferimento agli anziani con basso reddito.

Sono intervenuti Claudio Guggiari, Segretario Generale della CGIL di Siena, Claudio Bicchielli, Segretario SPI Toscana, e Mara Nardini, Segretaria Nazionale SPI.

Al termine della giornata il Comitato Direttivo provinciale eletto dal Congresso, riunitosi immediatamente, ha confermato Segretario Generale Franco Caselli, alla guida dello SPI senese dal dicembre 2011.

Argomenti: SPI |

Capaccioli rieletto Segretario FIOM CGIL Siena

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Febbraio 28, 2014

fiom-cgilCAPACCIOLI RIELETTO SEGRETARIO GENERALE DELLA FIOM CGIL DI SIENA

Siena, 28 febbraio 2014 – Ieri si è tenuto presso il Circolo Arci di Fontebecci il Congresso provinciale della Fiom Cgil di Siena, a cui hanno partecipato 60 delegati provenienti dai luoghi di lavoro. Al centro del dibattito congressuale i temi di scottante attualità come la gestione della crisi e gli effetti sull’occupazione ed il Testo unico sulla rappresentanza firmato da sindacati e Confindustria il 10 gennaio scorso. Il Comitato Direttivo provinciale eletto dall’assemblea congressuale, convocato appena terminati i lavori, ha confermato come Segretario Generale Franco Capaccioli, alla guida della Categoria dal dicembre 2012.

Argomenti: FIOM |

Fabio Seggiani rieletto Segretario generale della FILLEA CGIL di Siena

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Febbraio 28, 2014

Logo_congresso_def_grandeFabio Seggiani rieletto Segretario generale della FILLEA CGIL di Siena

Si è svolto ieri presso il Club ’71 di Abbadia San Salvatore il XIX Congresso provinciale della FILLEA CGIL di Siena, categoria che si occupa dei lavoratori edili, del legno ed affini.

I 40 delegati presenti in rappresentanza di tutta la filiera delle costruzioni, duramente colpita dalla crisi anche nella nostra provincia, hanno rieletto quale Segretario generale Fabio Seggiani.

Seggiani, riconfermato all’unanimità, ha sottolineato nel suo intervento le vie possibili per uscire dalla crisi del settore nel nostro territorio: sblocco selettivo del patto di stabilità per l’edilizia scolastica ed infrastrutturale, piano di interventi per messa a norma energo-statica di abitazioni civili ed investimenti per la salvaguardia idrogeologica del territorio e del patrimonio storico-monumentale.

Ai lavori hanno partecipato: Fabio Perugini, Segretario Confederale CGIL Siena, Giulia Bartoli, Segretaria Generale FILLEA CGIL Regionale e Mauro Livi, Segretario FILLEA CGIL Nazionale.

Argomenti: FILLEA |

Fulchieri confermato Segretario generale FILT CGIL Siena

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Febbraio 28, 2014

LOGO XXI CONGRESSO CGIL SIENASiena, 28 febbraio 2014 – Si è svolto ieri il 10° Congresso della Filt Cgil di Siena, categoria che si occupa dei lavoratori del settore dei trasporti.

Simone Fulchieri è stato confermato Segretario Generale.

Ai lavori hanno partecipato Lucia Guerranti della Segreteria Confederale di Siena e Monica Santucci della Segreteria Regionale della Filt.

Argomenti: FILT |

Simone Pizzichi rieletto Segretario FP CGIL Siena

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Febbraio 27, 2014

XSIMONE PIZZICHI RIELETTO SEGRETARIO GENERALE DELLA FP CGIL DI SIENA

Sinalunga, 26 febbraio 2014 – Ieri presso la Camera del Lavoro di Sinalunga si è tenuto il 10° Congresso provinciale della FP CGIL di Siena, categoria dei lavoratori pubblici.

I 73 delegati sindacali presenti in rappresentanza dei lavoratori di stato e parastato, agenzie fiscali, autonomie locali, sanità pubblica e privata, cooperative sociali, comparto sicurezza, VV.FF. e igiene ambientale, si sono confrontati sulla situazione e le prospettive future dei servizi pubblici.

Simone Pizzichi, 54 anni, commenta così la sua rielezione a Segretario generale: “Ringrazio tutte le compagne e i compagni per la riconfermata fiducia. Insieme rimetteremo al centro della nostra azione il Piano del lavoro della CGIL, il rinnovo dei contratti nazionali e la contrattazione decentrata e, per come declinata dalla categoria, la contrattazione sociale nel documento ‘Pensare pubblico agire sociale’”.

Erano presenti ai lavori Alice D’Ercole della Segreteria FP CGIL Toscana e Fabio Perugini della Segreteria CGIL Siena.

Argomenti: FP |

CGIL Siena: Turchetti confermato Segretario FILCAMS

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Febbraio 26, 2014

LOGO XXI CONGRESSO CGIL SIENACGIL Siena: Turchetti confermato Segretario FILCAMS

Chianciano Terme, 26 febbraio 2014 –  Si è svolto ieri a Chianciano Terme il 19° Congresso provinciale della Filcams Cgil di Siena, categoria che si occupa dei lavoratori del commercio, del turismo e dei servizi.

Luca Turchetti è stato confermato Segretario generale.

Ai lavori hanno partecipato Fabrizio Russo della Filcams Cgil nazionale e Luisella Brivio della Segreteria Cgil Siena.

Argomenti: FILCAMS |

CGIL Siena: Patrizia Rubegni confermata Segretario della FISAC Siena

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Febbraio 26, 2014

FISAC_logoCGIL Siena: Patrizia Rubegni confermata Segretario della FISAC Siena

Si è concluso martedì 25 febbraio il percorso congressuale della Fisac provinciale nell’ambito del XVII Congresso della Cgil.

Durante la discussione congressuale sono stati trattati, tra gli altri, i temi riguardanti le difficoltà che le principali aziende del territorio stanno vivendo, con riferimento particolare a Banca e Fondazione MPS.

Ai lavori del Congresso provinciale della categoria che si sono svolti presso il Circolo ARCI di Fontebecci hanno partecipato, tra gli altri, il Segretario Generale della FISAC Toscana, Annamaria Romano, ed il Segretario Confederale della CGIL Siena Lucia Guerranti.

I delegati al Congresso hanno confermato Segretario Generale del sindacato dei lavoratori del credito Patrizia Rubegni.

Argomenti: FISAC |

« Articoli Precedenti Articoli Successivi »