CGIL Siena: Turchetti confermato Segretario FILCAMS
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Febbraio 26, 2014
CGIL Siena: Turchetti confermato Segretario FILCAMS
Chianciano Terme, 26 febbraio 2014 – Si è svolto ieri a Chianciano Terme il 19° Congresso provinciale della Filcams Cgil di Siena, categoria che si occupa dei lavoratori del commercio, del turismo e dei servizi.
Luca Turchetti è stato confermato Segretario generale.
Ai lavori hanno partecipato Fabrizio Russo della Filcams Cgil nazionale e Luisella Brivio della Segreteria Cgil Siena.
Argomenti: FILCAMS |
CGIL Siena: Patrizia Rubegni confermata Segretario della FISAC Siena
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Febbraio 26, 2014
CGIL Siena: Patrizia Rubegni confermata Segretario della FISAC Siena
Si è concluso martedì 25 febbraio il percorso congressuale della Fisac provinciale nell’ambito del XVII Congresso della Cgil.
Durante la discussione congressuale sono stati trattati, tra gli altri, i temi riguardanti le difficoltà che le principali aziende del territorio stanno vivendo, con riferimento particolare a Banca e Fondazione MPS.
Ai lavori del Congresso provinciale della categoria che si sono svolti presso il Circolo ARCI di Fontebecci hanno partecipato, tra gli altri, il Segretario Generale della FISAC Toscana, Annamaria Romano, ed il Segretario Confederale della CGIL Siena Lucia Guerranti.
I delegati al Congresso hanno confermato Segretario Generale del sindacato dei lavoratori del credito Patrizia Rubegni.
Argomenti: FISAC |
Governo: Camusso, da Renzi titoli giusti, ma il nodo sono le risorse
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Febbraio 26, 2014
Governo: Camusso, da Renzi titoli giusti, ma il nodo sono le risorse
26/02/2014 da www.cgil.it
“Sono titoli giusti. È importante aver lanciato il messaggio che ‘si può fare'”. Lo ha ribadito ieri il segretario generale della Cgil, Susanna Camusso a proposito della relazione del premier Matteo Renzi in Parlamento. “Bisognerà però ora vedere come si realizzeranno quei titoli, ma c’è un punto non chiaro: il tema delle risorse andrebbe sviluppato”. Per la leader Cgil è evidente a tutti che la sola razionalizzazione della spesa pubblica non potrà bastare a finanziare quanto annunciato senza fare interventi di equità fiscale come la patrimoniale e la tassazione delle rendite”. Il compito che i ministeri dello Sviluppo Economico, del Lavoro e della Pubblica Amministrazione si devono assumere è comunque molto impegnativo. “Credo che i ministri – ha spiegato Camusso – debbano armarsi dell’idea che sono tre settori che non hanno nessuna prospettiva se non passano da una relazione positiva con le parti sociali”.
Argomenti: CGIL |
CGIL Siena: Bravi confermato Segretario SLC
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Febbraio 25, 2014
CGIL Siena: Bravi confermato Segretario SLC
Siena, 25 febbraio 2014 – Ieri, presso il Circolo ARCI di Fontebecci, si è svolto il 5° Congresso provinciale della Slc Cgil di Siena.
Segretario del sindacato dei lavoratori della comunicazione è stato confermato Virio Bravi.
Argomenti: SLC |
Governo: Camusso, giudizio solo dopo programma
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Febbraio 24, 2014
Governo: Camusso, giudizio solo dopo programma
22/02/2014 da www.cgil.it “Molte novità, ci auguriamo altrettanta competenza”
Argomenti: CGIL |
Paola Bittarello riconfermata Segretaria Generale FLAI CGIL Siena
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Febbraio 22, 2014
Montalcino (SI), 22 febbraio 2014 – Ieri, presso il Castello di Banfi, si e’ tenuto il 6° Congresso provinciale della Flai Cgil di Siena, categoria dei lavoratori dell’agroindustria.
Paola Bittarello è stata riconfermata Segretaria Generale.
Gli oltre settanta delegati sindacali presenti al congresso hanno discusso lungamente sulla realta’ della provincia di Siena dell’agroindustria, esprimendo grande preoccupazione per la situazione attuale e le prospettive future. Continua a leggere questo articolo »
Argomenti: FLAI |
IL LAVORO DECIDE IL FUTURO – X CONGRESSO CGIL TOSCANA – PIOMBINO 18-19 MARZO 2014
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Febbraio 21, 2014
Argomenti: CGIL |
Borromeo confermato Segretario NIdiL
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Febbraio 20, 2014
CGIL Siena: Borromeo confermato Segretario NIdiL
Sinalunga, 20 febbraio 2014 – Concluso nella giornata di ieri il primo dei congressi di categoria nell’ambito del XXI Congresso della CGIL di Siena. Segretario del sindacato dei lavoratori atipici, NIdiL-Cgil, è stato confermato Thomas Borromeo.
Ai lavori del terzo Congresso provinciale della categoria, che si sono svolti presso la Camera del lavoro di Sinalunga, hanno partecipato: Rossella Ceramelli, Segretaria del Nidil nazionale, Alessio Branciamore, Coordinatore regionale Nidil, e Fabio Perugini, Segretario organizzativo della CGIL di Siena.
22 febbraio: LA FILIERA DEL LEGNO e le ricadute economiche ambientali ed occupazionali sull’Amiata
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Febbraio 20, 2014
Argomenti: amiata, CGIL, FILLEA |
Cgil, Il Piano del Lavoro presentato in 100 tweet
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Febbraio 19, 2014
Cgil, Il Piano del Lavoro presentato in 100 tweet
18/02/2014 da www.cgil.it
Il Piano del Lavoro della Cgil sintetizzato in 100 tweet, tutti accompagnati dall’hashtag #JobFact. E’ questa l’iniziativa lanciata dal sindacato di Corso d’Italia sulla piattaforma di microblogging Twitter, così come su Facebook (nella pagina fan ‘Congresso Cgil 2014’ promossa dal profilo ufficiale della Cgil per accompagnare l’iter congressuale) dove i 100 tweet diventano status più ‘corposi’ ed esplicativi.
La crisi continua a bloccare il Paese e distruggere lavoro: la cassa integrazione non basta più a proteggere chi ha perso un impiego, un’intera generazione di giovani non ha mai conosciuto il lavoro, aumentano gli scoraggiati e i giovani che emigrano. Contro tutto questo occorre una nuova politica economica in Europa e in Italia. Gli ultimi governi si sono limitati a lanciare messaggi rassicuranti senza fare nulla.
E in questi giorni, in cui si sta costituendo un nuovo governo che dice di porre lo sviluppo e il lavoro al centro del suo programma, la Cgil per rilanciare il Piano del Lavoro, come strumento per avviare una crescita innovativa e creare lavoro di qualità, utilizzerà anche due potenti canali di comunicazione come Twitter e Facebook per sfruttare l’immediatezza e la diffusione garantita da questi due social network.
Ogni giorno, quindi, dai due profili ‘social’ di Corso d’Italia partiranno tweet e post sul Piano del Lavoro. A breve, inoltre, verrà aperto su rassegna.it un blog di approfondimento e di discussione, dove le interazioni, le domande, le osservazioni che arriveranno su Twitter e su Facebook riceveranno una risposta compiuta.
Testi
Argomenti: CGIL |