Inaugurazione CGIL Chianciano Terme – le foto
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Giugno 3, 2009
Guarda le foto dell’inaugurazione della Camera del Lavoro di Chianciano Terme di sabato scorso:
https://www.flickr.com/photos/cgil-siena/sets/72157647973889241/
Argomenti: camere del lavoro, CGIL, foto, valdichiana |
Tabelle paga concerie giugno 2009
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Giugno 1, 2009
Argomenti: CGIL, FILCEM, servizi, tabelle paga, Ufficio vertenze |
Tabelle paga lapidei Confapi giugno 2009
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Giugno 1, 2009
Argomenti: CGIL, FILLEA, servizi, tabelle paga, Ufficio vertenze |
Tabelle paga pulizie Confapi giugno 2009
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Giugno 1, 2009
pulizie-confapi-coop_06_09.pdf
Argomenti: CGIL, FILCAMS, servizi, tabelle paga, Ufficio vertenze |
Tabelle paga pulizie industria giugno 2009
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Giugno 1, 2009
Argomenti: CGIL, FILCAMS, servizi, tabelle paga, Ufficio vertenze |
Sabato inaugurazione Camere del Lavoro di Chianciano Terme e Cetona
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Maggio 28, 2009
Argomenti: camere del lavoro, CGIL |
USCIRE DALLA CRISI: SOSTENERE I REDDITI, RILANCIARE LO SVILUPPO E L’OCCUPAZIONE
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Maggio 28, 2009
Giovedì 28 maggio 2009 – ore 9.45
CGIL CISL e UIL di Siena
incontrano
i Candidati a Presidente dell’Amm.ne Prov.le di Siena
USCIRE DALLA CRISI: SOSTENERE I REDDITI, RILANCIARE LO SVILUPPO E L’OCCUPAZIONE
Jolly Hotel – La Lizza – Siena
WHIRLPOOL, un giugno nero !
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Maggio 23, 2009
Nonostante da qualche giorno si siano avute le prime avvisaglie dell’approssimarsi della stagione estiva, che il bel tempo non sia ancora arrivato – per i lavoratori e le imprese – è sotto gli occhi di tutti. Che le dichiarazioni ottimistiche sulla ripresa produttiva che i vari esponenti del Governo si affannano ad esternare – nell’esorcizzare il demone “Crisi” quasi fosse uno spauracchio sensibile alla macumba – siano un segnale nettamente contrastante con la situazione che i lavoratori e le aziende stanno attraversando, è talmente evidente che qualcuno comincia a domandarsi se la realtà non sia solamente un incubo…
Queste stesse riflessioni devono averle fatte qualche giorno fa anche gli oltre 600 lavoratori della Whirlpool di Siena.
La storica azienda di viale Toselli, produttrice di congelatori orizzontali, ha infatti comunicato alla RSU di stabilimento che nel mese di giugno dovrà far ricorso a due settimane di Cassa integrazione ordinaria – per tutti i lavoratori nella prima settimana, per circa la metà di loro nella terza – e che di conseguenza sarà costretta a bloccare anche le già previste assunzioni di lavoratori stagionali.
La drastica diminuzione della domanda, che da diversi mesi sta contraendo sensibilmente i volumi produttivi, ha avuto negli ultimi giorni un’improvvisa accelerazione negativa che deve aver colto di sorpresa anche la dirigenza aziendale, fino a pochi giorni fa assolutamente decisa nel confermare a più riprese il programma di crescita previsto per il periodo estivo, che storicamente – per un prodotto stagionale come il congelatore – è di piena produzione.
La presa di coscienza dei lavoratori della cruda e amara realtà è resa ancor più drammatica dal fatto che le proiezioni attuali indicano una chiusura del 2009 con volumi nettamente inferiori alle già pessimistiche previsioni di inizio anno.
E per un’azienda come la Whirlpool di Siena, facente parte della multinazionale americana quotata in borsa che deve rispondere alle esigenze pressanti degli azionisti, chiudere con volumi in calo per il terzo anno consecutivo – e con una situazione di crisi già dichiarata qualche mese fa con l’annuncio di circa 60 esuberi – non è certamente un segnale rassicurante.
Le Rappresentanze sindacali di stabilimento saranno pertanto chiamate in questo periodo a sobbarcarsi un duro e difficile lavoro di sostegno ai lavoratori e soprattutto di confronti serrati con l’Azienda per monitorare quotidianamente la situazione produttiva ed esplorare la disponibilità a percorrere nuove strade che nell’immediato possano venire incontro ai dipendenti ed alleviarne i sacrifici economici.
Massimo Onori, FIOM CGIL Siena
Siena, 23 maggio 2009
VIGNI sulla legge toscana sull’immigrazione
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Maggio 22, 2009
“Credo che quando parliamo di diritti universali – afferma Claudio Vigni, Segretario Generale della CGIL di Siena – dobbiamo avere la forza di confrontarci apertamente per affermarli sia per i cittadini italiani che stranieri”.
“La CGIL si è sempre battuta – continua Vigni – per garantire diritti universali a tutti i cittadini che si trovano nel nostro Paese: diritto all’istruzione, alla prevenzione, alla salute, alla tutela dei più deboli, il diritto di asilo. E’ per questo che apprezziamo la scelta della Giunta regionale di varare norme per politiche antidiscriminatorie, per la cittadinanza sociale e l’emersione della clandestinità. Sono norme che vogliono garantire la dignità, i diritti ed i doveri dei lavoratori e dei cittadini stranieri, ma che tutelano tutti perché riducono gli spazi della clandestinità, del lavoro nero, del malaffare e delle organizzazioni criminali”.
“Spero che queste norme – conclude il Segretario Generale della CGIL di Siena Claudio Vigni – vengano approvate al più presto dal Consiglio regionale anche come segno dei valori solidaristici e di eguaglianza che da sempre la Toscana rappresenta e per sconfiggere coloro che giocano sulla paura dell’Altro anziché promuovere l’integrazione ed il rispetto degli altri indipendentemente da idee, religione o colore della pelle”.
Siena, 22 maggio 2009
FLC CGIL Siena: eletto il nuovo Segretario
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Maggio 22, 2009
Il Comitato Direttivo della FLC (Federazione dei Lavoratori della Conoscenza) CGIL di Siena riunito oggi presso il Circolo Arci di Fontebecci ha eletto all’unanimità Lorenzo Micheli quale Segretario Generale della categoria in sostituzione di Gabriele Marini, dimissionario in seguito alla sua candidatura nelle liste del Partito Democratico per il Consiglio Comunale di Colle di Val d’Elsa.
Nel corso del dibattito sono intervenuti Claudio Vigni, Segretario Generale della CGIL di Siena, Raffaello Biancalani, Segretario Generale FLC CGIL Toscana, e Gianna Fracassi, Segretaria Nazionale FLC CGIL, oltre ai tanti delegati e delegate che hanno voluto esprimere il loro apprezzamento per l’operato del Segretario uscente ed i migliori auguri di buon lavoro a Lorenzo Micheli, docente di educazione musicale presso la Scuola Secondaria di I Grado “G. Pascoli” di Montepulciano, che si trova a guidare da oggi una categoria importante e complessa come la FLC CGIL, che organizza i lavoratori della scuola statale e non statale, dell’università e della ricerca, della formazione professionale e dell’AFAM (Alta Formazione Artistica e Musicale).
Siena, 22 maggio 2009
Argomenti: FLC |