cgil siena

Rinnovo CCNL Distribuzione Cooperativa: la trattativa prosegue il 24 luglio

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Luglio 17, 2008

Nella trattativa ripresa il 14-07-2008 e proseguita fino al 17 è stato raggiunto l’accordo sulle normative più importanti (orario, contratti a termine, apprendistato, part-time) e si è deciso di proseguire il 24-07-2008 per completare gli altri capitoli (terziarizzazione appalti, quadri) e il salario per arrivare alla conclusione del rinnovo del contratto nazionale.

Il risultato sin qui ottenuto è stato valutato positivamente dalla delegazione trattante, perciò lo sciopero del 18 e 19 è stato sospeso.

I punti concordati sono i seguenti: Continua a leggere questo articolo »

Argomenti: CGIL, commercio, contrattazione, FILCAMS |

CCNL Commercio Terziario: sospensione sciopero e convocazione assemblee

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Luglio 17, 2008

Roma, 17 luglio 2008

Lo sciopero indetto per il 18 e 19 luglio 2008 è stato unitariamente sospeso anche se con motivazioni differenti tra le tre organizzazioni. La sospensione dello sciopero per quanto riguarda la Filcams-Cgil è relativa al fatto che abbiamo chiesto a Fisascat e Uiltucs di sospendere per un breve periodo il negoziato, visto che i testi presentati sulle domeniche e apprendistato negano in radice la piattaforma presentata, e di  convocare unitariamente l’assemblea nazionale dei quadri e dei delegati per fare il punto sullo stato del negoziato, sentirne il parere e agire di conseguenza. Fisascat e Uiltucs non si sono rese disponibili, al che abbiamo proposto la convocazione di assemblee unitarie al fine di presentare il nuovo quadro ai lavoratori, ma anche su questa proposta le altre organizzazioni sindacali si sono dichiarate contrarie. Filcams-CGIL, a questo punto, ha chiesto la sospensione del negoziato per 10 giorni al fine di consultare i propri iscritti e i lavoratori e di riprendere le trattative a fine luglio, ma le altre organizzazioni e Confcommercio hanno espresso contrarietà e hanno proseguito il negoziato. Ribadiamo che la FILCAMS non ha abbandonato il tavolo, ma ha chiesto una pausa di riflessione con i lavoratori  e di riprendere la trattativa a fine mese per sentirne il parere. Continua a leggere questo articolo »

Argomenti: CGIL, commercio, contrattazione, contratti, FILCAMS, scioperi |

Tagli Università degli Studi di Siena: la posizione delle OO.SS.

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Luglio 17, 2008

Continua a leggere questo articolo »

Argomenti: CGIL, FLC, università |

Decreto Tremonti: i lavoratori dell’Agenzia delle Entrate di Poggibonsi hanno deliberato lo stato di agitazione

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Luglio 16, 2008

I lavoratori dell’Agenzia delle Entrate di Poggibonsi hanno svolto dal 4 luglio 2008 assemblee giornaliere per commentare il D.L. 112/08 del 25/6/2008. Durante lo svolgimento delle assemblee è emerso tutto il disappunto dei lavoratori in ordine alle seguenti considerazioni: Continua a leggere questo articolo »

Argomenti: agenzia entrate, CGIL, FP |

Rinnovo CCNL Termali: esito incontro 15 luglio 2008 e nuovo incontro per lunedì 21 luglio 2008

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Luglio 16, 2008

Ieri si è tenuto l’incontro per il prosieguo della trattativa con Federterme per il rinnovo del CCNL scaduto da oltre un anno in cui sono stati affrontati i seguenti temi: tempo determinato, part-time, apprendistato, classificazione.

Gli argomenti trattati hanno avuto riscontro parzialmente positivo e, sulla disponibilità ad un incremento salariale adeguato all’inflazione reale, abbiamo verificato una chiusura di Federterme per il permanere dello stato di crisi del settore e per il mancato rispetto degli impegni assunti dal Governo che, al momento, non hanno trovato attuazione.

Federterme ha assunto l’impegno di trasmetterci entro la corrente settimana un testo, riformulato sulla base della discussione di ieri, in modo da consentire un più proficuo confronto alla ripresa delle trattative che si terrà Lunedì 21 luglio 2008 alle ore 15:00 presso la sede Federterme sita in Via Po n.22 – Roma, con prosecuzione del confronto anche nella giornata successiva.

FILCAMS CGIL

Argomenti: CGIL, contrattazione, FILCAMS, terme |

Epifani: “Pronti alla piazza, ma non da soli”

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Luglio 16, 2008

L’intervista di “La Repubblica” di oggi al Segretario generale della CGIL Epifani:

http://www.cgil.it/nuovoportale/rassegnastampa/Interviste/080716.Epif.pdf

Argomenti: CGIL |

Le sfide del sindacato: Guglielmo Epifani risponde alle domande degli spettatori di Repubblica TV

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Luglio 16, 2008

Ecco l’intervista a Guglielmo Epifani, Segretario generale CGIL, rilasciata ieri a La Repubblica TV:

http://tv.repubblica.it/ricerca/guglielmo-epifani/22210?video&keyword=epifani&tgtsrc=pla

Argomenti: CGIL |

14a mensilità ai pensionati: situazione sbloccata

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Luglio 16, 2008

Nei giorni scorsi, per una serie di colpevoli ritardi dell’Inps, molti pensionati non hanno ricevuto la 14a mensilità prevista dall’accordo tra sindacati e Governo Prodi del 2007.
Oggi possiamo dire che grazie al sollecito impegno dei sindacati dei pensionati, e dello SPI-CGIL in particolare, questa situazione che ha penalizzato tanti pensionati con un reddito inferiore a 654 euro è in via di soluzione.
Infatti l’Inps, con il suo Direttore Generale, si è impegnato a ‘saldare’ entro il mese di agosto gli oltre 800.000 pensionati che erano rimasti esclusi da questo diritto.
Per quanto riguarda coloro che non avessero ancora effettuato la comunicazione dei redditi che è stata loro richiesta, potranno farlo rivolgendosi al CAAF della CGIL presente su tutto il territorio nazionale.
Si avvia pertanto positivamente a conclusione una vicenda che ha allarmato numerosi pensionati preoccupati di aver perso una conquista sindacale tanto importante in un momento come questo caratterizzato da aumenti generalizzati che penalizzano soprattutto i consumi delle persone anziane.
Con un importo medio di circa 400 euro, “14a  mensilità”, non soggetti a Irpef e a imposte regionali e comunali, oltre 3.200.000 anziani potranno tirare un sospiro di sollievo.
Per ogni eventuale ulteriore chiarimento ogni pensionato potrà rivolgersi anche presso le sedi dello SPI-CGIL presenti in ogni Camera del Lavoro della nostra provincia.

Segreteria Provinciale SPI-CGIL Siena

Siena, 15.07.08

Argomenti: CGIL, INPS, pensionati, pensioni |

Rinnovo contratto provinciale operai agricoli e florovivaisti

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Luglio 15, 2008

E’ stata siglata ieri l’ipotesi di accordo per il rinnovo del Contratto Provinciale degli Operai Agricoli e Florovivaisti scaduto il 31.12.07, contratto che riguarda 12.000 addetti.
Dopo una lunga e difficile trattativa che ha conosciuto momenti di forte criticità, le Segreterie Provinciali di Flai-Cgil, Fai-Cisl e Uila-Uil, unitamente alla delegazione trattante, esprimono un giudizio positivo sull’accordo raggiunto.
Il testo prevede infatti un sostanziale risultato positivo rispetto alle richieste avanzate in piattaforma, raggiungendo un equilibrio tra la parte normativa – innovativa sotto molti aspetti – e l’incremento salariale.
Per quanto attiene al salario la rivalutazione totale è del 9,36%; il CPL (Contratto Provinciale Lavoro) avrà effetto dal 1° aprile 2008, le trances di aumento sono del 70% dal 1° luglio 2008 e del 30% dal 1° gennaio 2009. L’aumento mensile è di circa 100 euro al 6° livello (operaio comune), considerato l’incremento tra salario fisso e variabile.
In merito alle norme particolari novità riguardano: la legalità del lavoro, la sicurezza, le pari opportunità ed il riconoscimento professionale per mansioni particolarmente disagiate. Inoltre tramite il FIMIAV (Cassa Extra Legem) sono previsti miglioramenti per stati di malattia particolarmente gravi.
L’ipotesi costituisce pertanto un ulteriore punto di avanzamento sia per avvicinare i lavoratori dell’agricoltura al resto del mondo del lavoro privato, sia per progredire sul cammino di un’agricoltura moderna che possa sempre più coniugare la qualità del prodotto a quella del lavoro.
Le Segreterie Provinciali di Categoria, ringraziando i delegati e le delegate che hanno attivamente contribuito al percorso e alla conclusione di questo importante negoziato, auspicano che tale giudizio sia condiviso dai lavoratori interessati che saranno chiamati, nei prossimi giorni, ad esprimere la loro opinione attraverso le assemblee.

Segreterie Provinciali FLAI-CGIL, FAI-CISL, UILA-UIL

Siena, 15 luglio 2008

Argomenti: agricoltura, CGIL, contrattazione, contratti, FLAI, florovivaisti |

Rinnovo CCNL Dipendenti Studi Professionali

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Luglio 15, 2008

Dopo una lunga trattativa, ieri è stata raggiunta e sottoscritta l’ipotesi di accordo per il rinnovo del CCNL per i Dipendenti degli Studi Professionali scaduto il 30/9/2007.

I risultati che sono stati complessivamente soddisfacenti riguardano i seguenti punti:

– Parziale riorganizzazione del sistema contrattuale con l’introduzione della scadenza triennale del CCNL (1/5/2008 – 30/9/2010);

– Rafforzamento del welfare contrattuale con la possibilità del beneficio dell’assistenza sanitaria integrativa a favore dei rapporti di lavoro a collaborazione coordinata e continuativa anche a progetto e dei praticanti;

– Nell’ambito della previdenza integrativa, incremento del contributo a carico dei datori di lavoro stabilito pari all’1.55% della retribuzione utile ai fini del TFR;

– Sul versante dei diritti sindacali, inserimento di un regolamento sulle elezioni delle RSU da definire nell’arco di vigenza del CCNL e introduzione del diritto per il dipendente ad utilizzare gli strumenti informatici aziendali per 2 ore annue ai fini di connettersi con i siti degli organismi paritetici/bilaterali (CADIPROF, PREVIPROF, FONDOPROFESSIONI e ENTE BILATERALE) e per la consultazione del CCNL;

– Sul versante del completamento del modello sistema delle relazioni sindacali, la costituzione dell’Ente Bilaterale Nazionale e delle sue articolazioni regionali ed il loro finanziamento a partire dal 1° gennaio 2009;

– Aumento della retribuzione media di 83 euro mensili al 4° livello super, di cui 52 euro con decorrenza 1/5/2008 e i rimanenti 31 euro dal 1/10/2008 (quindi, con la retribuzione di luglio 2008, dovranno essere corrisposti gli arretrati dei mesi di maggio, giugno e quattordicesima mensilità con assorbimento delle eventuali indennità già erogate ai dipendenti a titolo di IVC);

– In relazione alle “missioni e trasferte”, previsione in caso di utilizzo del mezzo proprio per qualsiasi missione, di un rimborso spese viaggio liquidato mensilmente sulla base dei valori economici previsti dalle tabelle ACI;

– Impegno a definire entro la vigenza del CCNL i profili di una nuova classificazione e alcuni aspetti del mercato del lavoro.

TESTO ACCORDO: http://www.filcams.cgil.it/Info.nsf/

segnaliamo il sito della FILCAMS CGIL Nazionale per i lavoratori degli studi professionali www.impiegate.org

Argomenti: CGIL, contrattazione, contratti, FILCAMS, studi professionali |

« Articoli Precedenti Articoli Successivi »