« 24 novembre iniziativa FIOM CGIL Toscana alla CCIAA di Siena: “Gap salariale e violenza economica. un freno alla libertà femminile”. | Home | FILCTEM CGIL e RSU GSK FILCTEM CGIL: “La GSK ci ha comunicato nuove uscite di personale dal sito produttivo di Siena”. »
FP CGIL e UIL FPL Siena sul CCNL Sanità: “Aumenti contrattuali inferiori al 6% a fronte di un aumento dei prezzi di oltre il 16%”.
di Ufficio Stampa CGIL Siena | Novembre 19, 2025
FP CGIL e UIL FPL Siena sul CCNL Sanità: “Aumenti contrattuali inferiori al 6% a fronte di un aumento dei prezzi di oltre il 16%”.
Per i Sindacati non firmatari dell’intesa è un contratto che renderà ancora più grave la crisi che sta affrontando il SSN anche nella nostra provincia.
19 novembre, Stanza Sindacale Ospedale Le Scotte di Siena – Si è conclusa la campagna di assemblee di FP CGIL e UIL FPL Siena nelle strutture sanitarie ed ospedaliere: 9 incontri da Abbadia San Salvatore a Poggibonsi, passando da Montalcino, Siena, Nottola ed Ospedale Le Scotte che hanno visto la partecipazione di centinaia di lavoratrici e lavoratori della sanità.
Netta la contrarietà al nuovo CCNL della sanità pubblica sottoscritto alla fine di ottobre con aumenti contrattuali previsti inferiori al 6% a fronte di un aumento dei prezzi di oltre il 16%. A dispetto delle campagne di disinformazione portate avanti dal Governo con il Ministro Schillaci in testa e dai sindacati firmatari solo poche decine di euro mensili (da 30 a 58) andranno ad incrementare le buste paga di quelli che una volta erano gli eroi della pandemia.
Un duro colpo per migliaia di infermieri, ostetriche, OSS, tecnici sanitari e della riabilitazione, amministrativi e tecnici, lavoratori del comparto sanità della provincia di Siena che con il loro impegno ed a fronte di carichi di lavoro insostenibili garantiscono il diritto alla salute dei cittadini di questo territorio.
Un contratto che rende ancora più grave la crisi che sta affrontando il sistema sanitario nazionale anche nella nostra provincia: manca personale in tutti i ruoli, servono assunzioni ed investimenti in un quadro in cui il finanziamento al SSN continua a decrescere.
Sorprendenti anche le posizioni dei sindacati firmatari di quello che risulta essere il peggior contratto della storia della sanità pubblica: anziché preoccuparsi di salari e carichi di lavoro, ci risulta che si siano affrettati a chiedere alle aziende addirittura l’esclusione dalle trattative di CGIL e UIL, ree di avere una posizione critica sul CCNL, nonché la negazione delle prerogative sindacali ai nostri rappresentanti. Posizioni che non ci fanno paura e non ci faranno arretrare di un centimetro sulle nostre posizioni di difesa del salario e della dignità dei lavoratori della sanità.
FP CGIL e UIL FPL Siena



