CGIL
« Articoli precedenti Articoli successivi »Chi sono i lavoratori cognitivi?
venerdì, Settembre 27th, 2013Lavori con la conoscenza? Ti occupi di innovazione? Sei un/a programmatore/rice informatico/a, o un/a ricercatore/rice, o un/a addetto/a stampa? Sei un cervello in fuga? Sei un/a professionista? Ti occupi di ricerca? Sei un/a creativo/a? Lavori nel mondo dello spettacolo? Ti occupi di cultura? La tua attività ha a che fare con la comunicazione? Se la risposta a almeno una di queste domande è Sì, […]
Oggi “IL LAVORO NEI SERVIZI PUBBLICI. RUOLO E LIMITI DEL VOLONTARIATO”
venerdì, Settembre 27th, 201327 settembre: IL LAVORO NEI SERVIZI PUBBLICI. RUOLO E LIMITI DEL VOLONTARIATO
mercoledì, Settembre 25th, 2013IL LAVORO NEI SERVIZI PUBBLICI. RUOLO E LIMITI DEL VOLONTARIATO SIENA – 27 settembre 2013 ore 15.30 – Auditorium Cassa edile (v.le R. Franci, 10) in collaborazione con ARCI – AUSER – LEGACOOP – PUBBLICA ASSISTENZA presiede Lucia Guerranti, Segreteria Cgil Siena, ed introduce Vareno Cucini, Presidente Pubblica Assistenza di Siena relazione del prof. Andrea […]
Camusso, redistribuire reddito e giù tasse su lavoro e pensioni o mobilitazione
martedì, Settembre 24th, 2013Camusso, redistribuire reddito e giù tasse su lavoro e pensioni o mobilitazione Redistribuire il reddito e ridurre le tasse sul lavoro dipendente e sulle pensioni. Per la CGIL, se questi due nodi non saranno sciolti dalla prossima legge di stabilità, tutto il sindacato unitariamente non potrà che procedere con l’avvio di un percorso di mobilitazione […]
Oggi a Siena il convegno “Crisi e sicurezza sul lavoro”
lunedì, Settembre 23rd, 2013CRISI E SICUREZZA SUL LAVORO SIENA – 23 settembre 2013 ore 15.00 – Auditorium C.I.A., v.delle arti 4 nell’ambito della SETTIMANA DELLA SICUREZZA CGIL TOSCANA, 23 sett. – 2 ott. 2013 (settimana di iniziative della CGIL Regionale e delle Camere del Lavoro della Toscana) presentazione dell’iniziativa: Claudio Guggiari, Segretario generale CGIL Siena “La nostra esperienza […]
CGIL, un grande Piano del lavoro per dare risposte concrete al dramma della disoccupazione
venerdì, Settembre 20th, 2013CGIL, un grande Piano del lavoro per dare risposte concrete al dramma della disoccupazione La leader della CGIL Susanna Camusso a conclusione del convegno “Produzione di lavoro a mezzo di lavoro” ribadisce la necessità di scelte diverse a partire dalla prossima Legge di stabilità: “serve una svolta nelle politiche e un cambiamento dei paradigmi. Vogliamo […]
“Crisi e sicurezza sul lavoro”: lunedì 23 settembre l’importante iniziativa della CGIL senese
venerdì, Settembre 20th, 2013“Crisi e sicurezza sul lavoro”: lunedì 23 settembre un’importante iniziativa della CGIL senese per accrescere l’attenzione sul tema Siena, 19 settembre 2013 – Purtroppo le cronache, anche quelle recentissime, continuano a riportare episodi di infortuni e morti sul lavoro dai quali non è esente nemmeno il nostro territorio. Proprio a Siena si svolgerà lunedì 23 […]
CGIL, CISL, UIL firmano l’accordo sulla rappresentanza con le associazioni cooperative
giovedì, Settembre 19th, 2013CGIL, CISL, UIL firmano l’accordo sulla rappresentanza con le associazioni cooperative Nuovo passo avanti verso la regolazione delle relazioni industriali in Italia. Questa sera (18 settembre) i sindacati confederali hanno firmato l’accordo con le organizzazioni che rappresentano le cooperative. Si tratta quindi della terza intesa sulla rappresentanza tra sindacati e imprese, dopo l’accordo con Confindustria […]
Legge stabilità: CGIL, CISL e UIL chiedono al governo di avviare immediatamente un confronto
giovedì, Settembre 19th, 2013Legge stabilità: CGIL, CISL e UIL chiedono al governo di avviare immediatamente un confronto I sindacati credono sia il momento di affrontare con decisione i temi della creazione di lavoro, della ripresa economica e della crescita. Per questo chiedono al governo di avviare immediatamente un confronto sui contenuti della prossima legge di stabilità 18/09/2013 da […]
Povertà: CGIL, urgente strumento di contrasto ma serve tavolo confronto
mercoledì, Settembre 18th, 2013Povertà: CGIL, urgente strumento di contrasto ma serve tavolo confronto A fronte dell’insostenibile aumento delle persone e delle famiglie in condizione di povertà, la CGIL ribadisce la necessità di un confronto serio per la realizzazione di un provvedimento di carattere universale 18/09/2013 da www.cgil.it La CGIL ritiene “urgente l’adozione di uno strumento di contrasto alla povertà, […]
« Articoli Precedenti Articoli Successivi »