cgil siena

CGIL

« Articoli precedenti Articoli successivi »

Siria: CGIL, il 7 settembre esponiamo le bandiere della pace

mercoledì, Settembre 4th, 2013

Siria: CGIL, il 7 settembre esponiamo le bandiere della pace La CGIL sostiene tutti gli sforzi delle istituzioni internazionali, dei governi e della società civile per la pace in Siria, in Medio Oriente e nel mondo intero 04/09/2013 da www.cgil.it “La CGIL chiede a tutte le sue strutture di dare testimonianza il 7 settembre prossimo del […]

CGIL, CISL, UIL e Confindustria, firmano documento ‘Una legge di stabilità per l’occupazione e la crescita’

lunedì, Settembre 2nd, 2013

CGIL, CISL, UIL e Confindustria, firmano documento ‘Una legge di stabilità per l’occupazione e la crescita’ Fisco, politica industriale e ammodernamento della pubblica amministrazione sono le priorità individuate nel testo firmato oggi a Genova da Camusso, Bonanni, Angeletti e Squinzi per la crescita dell’Italia. » Testo del documento 02/09/2013 da www.cgil.it In questi giorni sono […]

Camusso: ora il governo deve correggere il tiro. La vera prova è sul lavoro

lunedì, Settembre 2nd, 2013

Camusso: ora il governo deve correggere il tiro. La vera prova è sul lavoro In una intervista all’Unità il segretario generale della CGIL, Susanna Camusso, giudica i recenti provvedimenti e suggerisce i temi su cui il governo dovrebbe intervenire al più presto per dare un segnale di inversione di tendenza. Se le cose che si […]

Tabella paga impiegati agricoli settembre 2013

domenica, Settembre 1st, 2013

Impiegati Agricoli_09_13

“RIPRENDIAMOCI SUVIGNANO” – Domenica 8 settembre 2013

venerdì, Agosto 30th, 2013

“RIPRENDIAMOCI SUVIGNANO” – Domenica 8 settembre 2013  L’azienda agricola di Suvignano è il bene confiscato più grande del centro Italia. In sequestro dal 1994, dal 2007 tale bene attende di trovare una destinazione. Fin da subito gli Enti Locali si sono attivati presentando una concreta proposta per il riutilizzo sociale dell’azienda.  Lo scorso mese di […]

CAAF CGIL: rimborsi IRPEF celeri (entro il 30 settembre)

giovedì, Agosto 29th, 2013

CGIL, no alla vendita, riattivare il lavoro nelle aziende confiscate alla mafia

mercoledì, Agosto 28th, 2013

CGIL, no alla vendita, riattivare il lavoro nelle aziende confiscate alla mafia La CGIL scende di nuovo in campo per il rilancio produttivo delle aziende confiscate alla mafia. Iniziative in Puglia, Sicilia e Toscana. Domenica 8 settembre manifestazione nella tenuta di Suvignano messa all’asta dall’Agenzia dei beni confiscati. Il Parlamento approvi la legge “Io riattivo […]

Camusso, no abolizione Imu se mette a rischio i fondi per esodati e CIG in deroga

mercoledì, Agosto 28th, 2013

Camusso, no abolizione Imu se mette a rischio i fondi per esodati e CIG in deroga In un’intervista a ‘La Stampa’ il Segretario Generale della CGIL, Susanna Camusso ribadisce quali sono le emergenze del Paese che il governo Letta deve subito affrontare: ‘lo sforzo che bisogna fare è governare i problemi reali del Paese. E […]

EBRET: buono libri per figli lavoratori artigianato

martedì, Agosto 27th, 2013

Su proposta di CGIL, CISL, UIL toscane, l’Ebret (Ente bilaterale regionale dell’artigianato) ha deciso un intervento in favore dei lavoratori e delle lavoratrici dipendenti di aziende artigiane iscritte all’ENTE, consistente in un “buono libri” del valore di 180 Euro. I beneficiari devono essere dipendenti di aziende iscritte all’ENTE con figli frequentanti la scuola media inferiore […]

Il Dl sulla pubblica amministrazione è un primo passo, ma serve una soluzione complessiva per i precari

martedì, Agosto 27th, 2013

  Il Dl sulla pubblica amministrazione è un primo passo, ma serve una soluzione complessiva per i precari Per la CGIL i provvedimenti decisi oggi (26 agosto) dal Consiglio dei ministri a proposito di precari e pubblica amministrazione sono un primo passo, ma ora è necessario creare un percorso di stabilizzazione per i lavoratori precari […]

« Articoli Precedenti Articoli Successivi »