CGIL
« Articoli precedenti Articoli successivi »CGIL, CISL e UIL su Floramiata: “Auspischiamo che si possa riprendere quanto prima un trasparente confronto di merito”
martedì, Agosto 6th, 2013Siena, 6 agosto 2013 – CGIL, CISL, UIL, FLAI CGIL, FAI CISL e UILA UIL di Siena esprimono un giudizio positivo sull’incontro che si e’ tenuto venerdi scorso in Regione Toscana per l’azienda Floramiata di Piancastagnaio. “L’esito dell’incontro, favorito dalla sensibilità dimostrata in particolare dalla Regione, – spiegano le organizzazioni – ha determinato un passo […]
Camusso: ripresa ancora lontana. Il governo deve cambiare passo
martedì, Agosto 6th, 2013Camusso: ripresa ancora lontana. Il governo deve cambiare passo Il segretario della CGIL Susanna Camusso ospite del Videoforum di Repubblica Tv risponde alle domande del lettori. “Difficile parlare di ripresa, segnali ancora negativi”. Gli interventi del governo? “Finora solo piccoli provvedimenti che non servono a un vero cambio di fase. Letta cambi passo”. Sulle pensioni […]
Agevolazioni bolletta acqua 2013
martedì, Agosto 6th, 2013AGEVOLAZIONI BOLLETTA ACQUA Nota sintetica Per nuclei familiari che si trovano in determinate condizioni relative all’età, al reddito, al numero dei componenti familiari, alle condizioni di salute, i gestori applicano riduzioni percentuali sulla bolletta dell’acqua Al fine di dimostrare il possesso del requisito economico i richiedenti dovranno rendere apposita autodichiarazione del loro ISEE. Utenze condominiali […]
Camusso, industria e redditi, ora il governo cambi passo
lunedì, Agosto 5th, 2013Camusso, industria e redditi, ora il governo cambi passo In una intervista al quotidiano ‘l’Unità’ il Segretario Generale della CGIL, nel commentare le ultime misure per il lavoro licenziate dal governo, avverte: “servono certezze per gli esodati e per la cassa in deroga. Il pacchetto lavoro non basta”. 01/08/2013 da www.cgil.it Serve un «cambio di […]
Patto Stabilità: CGIL, va ‘allentato’ su investimenti e spesa sociale, necessaria profonda revisione
lunedì, Agosto 5th, 2013Patto Stabilità: CGIL, va ‘allentato’ su investimenti e spesa sociale, necessaria profonda revisione Per il sindacato serve una “vera discontinuità, nelle politiche economiche e sociali, negli indirizzi di finanza pubblica e nel sostegno all’offerta dei servizi pubblici, rispetto ai governi precedenti e, soprattutto, in ordine alla riduzione della spesa pubblica e all’iniquo aumento dell’imposizione fiscale […]
Lavoro: Giovani CGIL, ISTAT conferma situazione sociale insostenibile
lunedì, Agosto 5th, 2013Lavoro: Giovani CGIL, ISTAT conferma situazione sociale insostenibile La Confederazione, alla luce dei dati sulla disoccupazione giovanile lancia, l’allarme: “per contrastarla non sono sufficienti piccoli aggiustamenti, occorre urgentemente una terapia d’urto, volta a creare lavoro, sbloccare gli investimenti, far ripartire l’economia. E’ urgente realizzare il programma europeo ‘Garanzia per i Giovani’” 31/07/2013 da www.cgil.it “I […]
Guggiari su MPS
giovedì, Agosto 1st, 2013“In una fase così delicata per il futuro della banca MPS, la cosa più ragionevole e’ serrare i ranghi e con il contributo di tutti riuscire a superare definitivamente le necessità che si sono palesate” – sostiene Claudio Guggiari, Segretario generale della Cgil di Siena. “Eliminazione dei privilegi, efficienza, qualità, credito alle imprese ed alle […]
Montemaggio: solidarietà all’Anpi e a Meoni
mercoledì, Luglio 31st, 2013Esprimo la mia solidarietà e quella della CGIL di Siena all’ANPI ed al suo Presidente Vittorio Meoni di fronte al grave atto intimidatorio di cui sono stati oggetto sul Montemaggio. Per la verità ad essere colpita è tutta la comunità antifascista e democratica senese. Coloro che hanno perpetrato un atto così vile e simbolico devono […]
Crisi: CGIL, serve subito 1,5 mld per ammortizzatori in deroga e almeno altri 3 per 2014
martedì, Luglio 30th, 2013Crisi: CGIL, serve subito 1,5 mld per ammortizzatori in deroga e almeno altri 3 per 2014 La Confederazione, all’indomani dell’allarme lanciato dal presidente della commissione Lavoro della Camera, torna a ribadire l’urgenza di una vera riforma universale degli ammortizzatori: “basta con i pasticci, basta inseguire le emergenze. E’ necessario che il governo nella legge di […]
Elaborazione: esplorazione tra i lavori cognitivi in Italia
venerdì, Luglio 26th, 2013AIUTACI A DEFINIRE IL LAVORO COGNITIVO: Lavori con la conoscenza? Ti occupi di innovazione? Sei un programmatore informatico, o un ricercatore, o un addetto stampa? Sei un professionista? Sei un creativo? Ti occupi di ricerca? Lavori nel mondo dello spettacolo? Ti occupi di cultura? La tua attività ha a che fare con la comunicazione? Se […]
« Articoli Precedenti Articoli Successivi »