CGIL
« Articoli precedenti Articoli successivi »Governo: CGIL, nel decreto del Consiglio dei Ministri luci e ombre
venerdì, Maggio 17th, 2013Governo: CGIL, nel decreto del consiglio dei ministri luci e ombre Positivo il giudizio della CGIL sulla proroga dei contratti per i precari della Pubblica amministrazione e sul rifinanziamento dei fondi destinati a incentivare i contratti di solidarietà, perplessità sui capitoli di copertura. Per la CGIL si continua a restare in una logica di pura […]
La proposta della CGIL per una modifica organica delle istituzioni democratiche
giovedì, Maggio 16th, 2013La proposta della CGIL per una modifica organica delle istituzioni democratiche ‘Semplificare per Rafforzare’ è il titolo del documento approvato all’unanimità dal Direttivo Nazionale della CGIL del 15 maggio, attraverso il quale la Confederazione presenta al Paese una proposta organica di “semplificazione e rafforzamento delle istituzioni e della Pubblica Amministrazione”. Un’operazione “indispensabile per una politica […]
Camusso chiede al governo più confronto e meno annunci
giovedì, Maggio 16th, 2013Camusso, gli errori e i costi degli annunci In una lettera aperta del Segretario Generale della CGIL, Susanna Camusso, al ministro del Lavoro, Enrico Giovannini, pubblicata quest’oggi dal quotidiano ‘Corriere della Sera’, la leader del sindacato chiede al governo più confronto e meno annunci: “Le chiediamo, signor ministro, se non fosse stato più proficuo convocare […]
Lavoro: CGIL, dati Isfol dimostrano guasti riforma Fornero
martedì, Maggio 14th, 2013Lavoro: CGIL, dati Isfol dimostrano guasti riforma Fornero La Confederazione, alla luce dei dati diffusi dall’Isfol, ribadisce la necessità di “una soluzione adeguata e sostenibile per il finanziamento degli ammortizzatori in deroga, per la mobilità e i contratti di solidarietà”. Inoltre, è urgente una “riflessione seria sui guasti della legge 92, soprattutto guardando al tanto […]
Crisi: CGIL, ad aprile CIG senza freni, 530mila in cassa
domenica, Maggio 12th, 2013Crisi: CGIL, ad aprile CIG senza freni, 530mila in cassa Nel rapporto di aprile dell’Osservatorio CIG della CGIL Nazionale sulle rilevazioni Inps emerge un quadro critico dello stato del sistema produttivo e della condizione dei lavoratori. La Confederazione inoltre dice “no all’utilizzo di risorse destinate alla formazione e alla produttività per il finanziamento degli ammortizzatori […]
PA: CGIL, in dl su Imu e CIG serve proroga contratti precari
venerdì, Maggio 10th, 2013PA: CGIL, in dl su Imu e CIG serve proroga contratti precari La Confederazione torna a ribadire l’urgenza di risposte concrete su tutti i temi che da mesi stanno vedendo mobilitati lavoratori e sindacati. Per il sindacato non affrontare anche il tema della proroga dei contratti in scadenza sarebbe “una grave sottovalutazione” » CGIL: bene […]
Lavoro: CGIL, occupazione giovani priorità, attendiamo merito provvedimenti
giovedì, Maggio 9th, 2013Lavoro: CGIL, occupazione giovani priorità, attendiamo merito provvedimenti Per la CGIL sul tema ammortizzatori in deroga “si rischia una situazione esplosiva”, per questo “è indispensabile che l’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale anticipi le coperture” 08/05/2013 da www.cgil.it “Condividiamo con Giovannini il fatto che favorire l’occupazione giovanile sia la vera priorità di prospettiva ma attendiamo di […]
Contratti: CGIL, CISL e UIL incontrano Confindustria. Il confronto proseguirà nei prossimi giorni
martedì, Maggio 7th, 2013Contratti: CGIL, CISL e UIL incontrano Confindustria. Il confronto proseguirà nei prossimi giorni Nota unitaria di CGIL, CISL e UIL dopo l’incontro con Confindustria sul tema della rappresentanza nel corso del quale le organizzazioni sindacali hanno illustrato i contenuti discussi nei Comitati Direttivi del 30 aprile scorso » CGIL, CISL e UIL, varato l’accordo […]
Crisi: CGIL, crescita CIG senza freni, verso 1 mld ore per 2013
lunedì, Maggio 6th, 2013Crisi: CGIL, crescita CIG senza freni, verso 1 mld ore per 2013 Continua ad aumentare il ricorso alla Cassa integrazione. E’ quanto emerge dai dati diffusi dall’INPS. Per la Confederazione i dati “ci mostrano per l’ennesima volta quali sono le vere urgenze dalle quali ripartire: servono risposte che mettano al centro il lavoro e che […]
Ocse: CGIL, basta con austerità, serve politica espansiva
venerdì, Maggio 3rd, 2013Ocse: CGIL, basta con austerità, serve politica espansiva Per la CGIL, il peggioramento della condizione economica del Paese, rilevato anche dall’OCSE, impone una politica espansiva, che può realizzarsi con investimenti pubblici, nazionali o europei, sostenendo i consumi attraverso una restituzione fiscale, per i lavoratori e i pensionati 02/05/2013 da www.cgil.it “E’ evidente che le politiche […]
« Articoli Precedenti Articoli Successivi »