cgil siena

CGIL

« Articoli precedenti Articoli successivi »

OGGI CHIUSURA ANTICIPATA SEDI CGIL SIENA

mercoledì, Febbraio 1st, 2012

OGGI, a causa del maltempo, la CHIUSURA di tutte le sedi della CGIL di Siena verrà ANTICIPATA ALLE ORE 18.00

RINVIATO 2 FEBBRAIO – FOCUS ECONOMIA

mercoledì, Febbraio 1st, 2012

causa neve, l’iniziativa prevista per domani è stata rinviata a data da destinarsi

2 FEBBRAIO – Iniziativa IRES e CGIL di Siena su economia senese

martedì, Gennaio 31st, 2012

IRES Toscana, CGIL Siena e la Facoltà di economia dell’Università degli Studi di Siena presentano per FocusEconomia Toscana Incontri “L’economia senese nel contesto regionale e nazionale” 2 febbraio 2012 ore 14.30 Siena – Aula Franco Romani – Facoltà di Economia ‘Richard Goodwin’ dell’Università degli Studi di Siena (P.zza S. Francesco)  Saluto: Franco Ceccuzzi, Sindaco del Comune […]

Camusso, quante differenze dagli anni di Lama, oggi la precarietà è il primo problema

lunedì, Gennaio 30th, 2012

Camusso, quante differenze dagli anni di Lama, oggi la precarietà è il primo problema   Il leader della CGIL, con una lettera apparsa quest’oggi su ‘la Repubblica’ risponde all’editoriale di ieri di Eugenio Scalfari e torna a ribadire: “la riduzione della precarietà viene prima, molto prima, di altri temi. Pensiamo sia utile proporre un negoziato […]

Scalfaro: scompare protagonista della Costituente e difensore dei valori della Carta Costituzionale

lunedì, Gennaio 30th, 2012

 Scalfaro: CGIL, scompare protagonista della Costituente e difensore dei valori della Carta Costituzionale    La Confederazione esprime infinita riconoscenza al Presidente Oscar Luigi Scalfaro per aver “dedicato un’intera vita alla difesa e alla promozione dei valori sanciti nella nostra Carta Costituzionale, fin dalle sue origini”    29/01/2012 da www.cgil.it “Un protagonista della Costituente e strenuo difensore […]

Lavoro: Camusso, per noi la “fase due” parte dalla riduzione della precarietà

giovedì, Gennaio 26th, 2012

Lavoro: Camusso, per noi la “fase due” parte dalla riduzione della precarietà    Il Segretario Generale della CGIL parlando al Forum di Assago, in vista della riapertura del confronto con il Governo, rilancia le proposte del sindacato sul lavoro e sulla ripresa dell’economia. A partire dal tema centrale della legalità » Lavoro: Camusso, è follia […]

Donne: fiaccole accese oggi contro la violenza

giovedì, Gennaio 26th, 2012

 Donne: fiaccole accese oggi contro la violenza    In tutta Italia “una, cento, mille fiaccolate per Stefania Noce, uomini schieratevi contro la violenza sulle donne”. Un’iniziativa promossa dal Comitato ‘Se non ora quando?’ alla quale parteciperà anche la CGIL     26/01/2012 da www.cgil.it Una lunga fiaccolata contro la violenza sulle donne e in ricordo […]

Redditi: il vero problema dell’Italia è la diseguaglianza. Ci vuole una tassa sui grandi patrimoni

giovedì, Gennaio 26th, 2012

 Redditi: CGIL, il vero problema dell’Italia è la diseguaglianza. Ci vuole una tassa sui grandi patrimoni    Alla luce dei dati diffusi dalla Banca d’Italia e dall’OCSE su ricchezza e diseguaglianza nel nostro Paese, la Confederazione avverte: “si tratta di un quadro molto preoccupante, determinato dall’abnorme evasione fiscale e dalla particolare ingiustizia fiscale”     […]

Lavoro: Camusso, togliere Cassa straordinaria è follia

martedì, Gennaio 24th, 2012

 Lavoro: Camusso, togliere Cassa straordinaria è follia    All’indomani dell’incontro tra governo e sindacati su riforma del mercato del lavoro, il Segretario Generale della CGIL avverte sulla pericolosità di restringere il sistema di Cassa integrazione. Prossimo confronto su: Tipologie di impiego; Apprendistato, formazione e aggiornamento professionale; Flessibilità, produttività e sviluppo; Ammortizzatori sociali, politiche attive del […]

Camusso, oggi si è aperto il confronto con il Governo

lunedì, Gennaio 23rd, 2012

Camusso, oggi si è aperto il confronto con il Governo   Non c’è condivisione della CGIL con le linee guida del documento presentato dal ministro Elsa Fornero, così come sull’idea di superare la CIG straordinaria: “non è fattibile”. Prossimo incontro tra governo e sindacati su quattro capitoli: tipologie contrattuali, apprendistato e formazione, flessibilità come organizzazione […]

« Articoli Precedenti Articoli Successivi »