CGIL
« Articoli precedenti Articoli successivi »Giovedì 27 la manifestazione dei sindacati per il Campansi
venerdì, Gennaio 21st, 2011Le OO.SS. confederali CGIL, CISL e UIL e dei pensionati SPI-CGIL, FNP-CISL e UILP-UIL di Siena organizzano GIOVEDI’ 27 GENNAIO 2011 ore 15.30 MANIFESTAZIONE PUBBLICA davanti al “Campansi” (via Campansi, 18 – SIENA) per chiedere: la SOSPENSIONE della delibera di AUMENTO DELLE RETTE da parte dell’ASP; l’apertura di un TAVOLO DI CONFRONTO per esaminare la […]
Domani Claudio Guggiari al Roncalli
venerdì, Gennaio 21st, 2011Domani, dalle ore 8.45 alle ore 13.15, il Segretario Generale della CGIL di Siena CLAUDIO GUGGIARI sarà al RONCALLI SARROCCHI di Poggibonsi per un incontro con gli studenti dell’istituto superiore tecnico industriale sulle tematiche del mondo del lavoro e del sindacato. “L’importante occasione di confronto – spiega il Segretario Guggiari – ribadisce la volontà della […]
Decreto flussi immigrazione: l’Inca chiede la sospensione dei click day
mercoledì, Gennaio 19th, 2011Decreto flussi immigrazione: L’Inca, nel denunciare il blocco della procedura telematica, chiede la sospensione dei click day Il Patronato Inca Cgil denuncia i continui blocchi del sistema informatico delle domande di nulla osta al lavoro per il decreto flussi 2010. A tre giorni dall’avvio della procedura telematica, gli uffici del Patronato si trovano nella impossibilità […]
Democrazia e rappresentanza: CGIL lancia proposta a CISL e UIL
martedì, Gennaio 18th, 2011Democrazia e rappresentanza: CGIL lancia proposta a CISL e UIL Una grande campagna di mobilitazione verrà messa in campo dalla Confederazione, perchè “la democrazia sindacale è parte fondamentale e integrante della democrazia del Paese” » Proposta su ‘Democrazia e rappresentanza’ 18/01/2011 da www.cgil.it La CGIL, come approvato dal Comitato Direttivo Nazionale di sabato scorso (15 […]
Ddl lavoro: meno 7 giorni a scadenza ‘tagliola’ precari
lunedì, Gennaio 17th, 2011Ddl lavoro: CGIL, meno 7 giorni a scadenza ‘tagliola’ precari Tutte le sedi della confederazione stanno lavorando per dare consulenza e tutela a chi è interessato dalla scadenza. Registrate, secondo stime della CGIL, “già migliaia di richieste di informazione e di soccorso giunte” » Hai tempo fino al 23 gennaio per impugnare i licenziamenti » […]
FIAT: Camusso, Marchionne farebbe bene a fermarsi. Serve il consenso, non l’autoritarismo
lunedì, Gennaio 17th, 2011FIAT: Camusso, Marchionne farebbe bene a fermarsi. Serve il consenso, non l’autoritarismo La leader della CGIL in un’intervista al quotidiano ‘La Repubblica’ in merito al referendum di Mirafiori, fa sapere che: “gli operai coinvolti dalle nuove regole hanno votato ‘no’ in maggioranza”, ora afferma “spetta alla FIAT meditare sul risultato” » VIDEO Intervista a Susanna […]
FIAT: Camusso, bocciato modello autoritario, serve consenso
sabato, Gennaio 15th, 2011FIAT: Camusso, bocciato modello autoritario, serve consenso All’indomani del referendum di Mirafiori il Segretario Generale CGIL, nel corso del Direttivo Nazionale, ha affermato “ora subito accordo pattizio su regole democrazia e rappresentanza”. » VIDEO Intervista a Susanna Camusso su CGILtv » A Mirafiori vince il sì con il 54%. Decisivo voto degli impiegati » Testo […]
Su dati INPS, qualità CIG è “drasticamente peggiorata”
venerdì, Gennaio 14th, 2011Lavoro: CGIL su dati INPS, qualità CIG è “drasticamente peggiorata” L’istituto di previdenza rivela che l’uso effettivo della Cassa integrazione, nei primi dieci mesi del 2010 si è fermato al 48% del totale delle ore autorizzate alle aziende, ma per la CGIL la “vera notizia” è che si consumeranno almeno 600 milioni di ore di […]
FIAT: Mirafiori nel giorno del referendum
giovedì, Gennaio 13th, 2011FIAT: Mirafiori nel giorno del referendum CGIL, no ad un accordo che tocca materie indisponibili come: il diritto di sciopero o l’esclusione dalla fabbrica di un sindacato, la FIOM. Si comincerà a votare dalle 22 di questa sera fino a domani pomeriggio. Camusso, straordinario torto nei confronti dei lavoratori » Testo dell’accordo 13/01/2011 da www.cgil.it […]
Governo: Camusso, nessun premier si augurerebbe di perdere la più grande azienda del paese
mercoledì, Gennaio 12th, 2011Governo: Camusso, nessun premier si augurerebbe di perdere la più grande azienda del paese Necessario ridare prospettiva ai giovani e costruire un welfare inclusivo » Crisi: Camusso, contrattazione sociale territoriale fondamentale per ridurre le disuguaglianze sociali » Temi della contrattazione: Casa (Video), Sanità (Video), Infanzia (Video), Sostegno al reddito (Video), Patti antievasione, Migranti » Linee […]
« Articoli Precedenti Articoli Successivi »