FLAI
« Articoli precedentiPRIME ELEZIONI RSU DISTILLERIE BONOLLO SPA DI TORRITA DI SIENA: SUCCESSO DELLA FLAI CGIL SIENA.
venerdì, Giugno 27th, 2025PRIME ELEZIONI RSU DISTILLERIE BONOLLO SPA DI TORRITA DI SIENA: SUCCESSO DELLA FLAI CGIL SIENA. Torrita di Siena (SI), 27 Giugno 2025 – Alle prime elezioni della RSU dello stabilimento Bonollo Spa di Torrita di Siena che si sono svolte ieri la FLAI CGIL Siena ha raggiunto un grande risultato ottenendo tutti i seggi. Viene […]
FLAI CGIL e FAI CISL Siena: “NON C’È QUALITÀ SENZA DIRITTI: CHI LAVORA LA TERRA NON PUÒ ESSERE INVISIBILE, NÉ SACRIFICABILE”.
mercoledì, Giugno 25th, 2025FLAI CGIL e FAI CISL Siena: “NON C’È QUALITÀ SENZA DIRITTI: CHI LAVORA LA TERRA NON PUÒ ESSERE INVISIBILE, NÉ SACRIFICABILE”. Siena, 25 giugno 2025 – Un’altra tragedia colpisce il mondo del lavoro. Ancora una vita spezzata mentre si svolgeva una normale giornata lavorativa. Un lavoratore agricolo ha perso la vita in un drammatico incidente, […]
Bike Tour MDF 2025: Tappa a Colle di Val D’Elsa il 12 giugno per l’iniziativa “Sfruttamento… a norma di legge” organizzata da MDF, Oxfam Italia e CGIL Siena.
martedì, Giugno 10th, 2025Bike Tour MDF 2025 – Toscana: Pedalando per il lavoro giusto e la transizione eco-sociale Tappa a Colle di Val D’Elsa il 12 giugno per l’iniziativa “Sfruttamento… a norma di legge” organizzata da MDF, Oxfam Italia e CGIL Siena. Siena, 10 giugno 2025 – Dal 8 al 16 giugno 2025 la decima edizione del Bike […]
BIAGIANTI, SEGRETARIO GENERALE FLAI CGIL SIENA: “GRAVI ED OFFENSIVE PER I LAVORATORI LE AFFERMAZIONI DEL MINISTRO SALVINI”.
giovedì, Maggio 29th, 2025BIAGIANTI, SEGRETARIO GENERALE FLAI CGIL SIENA: “GRAVI ED OFFENSIVE PER I LAVORATORI LE AFFERMAZIONI DEL MINISTRO SALVINI”. Montepulciano (Si), 29 maggio 2025 – “Le affermazioni del Ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini, per di più rilasciate ad un incontro ufficiale con il Governatore dell’Abruzzo Marsilio, sono gravi ed offensive non solo per i cittadini toscani, ma […]
27 maggio ore 16,30 iniziativa FLAI CGIL Saletta Mutilati Siena in vista del Referendum.
venerdì, Maggio 23rd, 2025Martedì 27 maggio alle ore 16,30 iniziativa FLAI CGIL alla Saletta dei Mutilati di Siena in vista del Referendum. Il sindacato: “Per un lavoro più tutelato, dignitoso, stabile e sicuro”. Siena, 23 maggio 2025 – Martedì 27 Maggio alle ore 16.30 presso la Saletta dei Mutilati a Siena (viale Maccari, 1) si svolgerà un’iniziativa organizzata […]
Le prospettive dell’agroalimentare e le tutele dei lavoratori: se ne parlerà alla CCIAA di Siena Martedì 27 Maggio.
giovedì, Maggio 22nd, 2025Le prospettive dell’agroalimentare e le tutele dei lavoratori: se ne parlerà alla CCIAA di Siena Martedì 27 Maggio alle ore 9,30. Il convegno è organizzato da CGIL Siena, FLAI CGIL Siena e Toscana. Siena, 22 maggio 2025 – CGIL Siena, FLAI CGIL Siena e Toscana hanno organizzato per Martedì 27 Maggio alle ore 9,30 presso la […]
27 maggio a Siena: iniziative FLAI CGIL sull’agroalimentare e il referendum dell’8 e 9 giugno.
lunedì, Maggio 12th, 202510 aprile a Siena: presentazione del Settimo rapporto su AGROMAFIE e CAPORALATO della Fondazione Placido Rizzotto.
giovedì, Aprile 3rd, 2025Flai Cgil, Fai Cisl e Uila Uil Siena: “Dazi USA, un colpo al cuore dell’economia senese, preoccupazione per il futuro del lavoro agroalimentare”.
giovedì, Aprile 3rd, 2025Flai Cgil, Fai Cisl e Uila Uil Siena: “Dazi USA, un colpo al cuore dell’economia senese, preoccupazione per il futuro del lavoro agroalimentare”. I Sindacati prevedono un impatto devastante e chiedono misure immediate e condivise per tutelare lavoratori e imprese.
Contrasto allo sfruttamento lavorativo in agricoltura, FAI CISL, FLAI CGIL, UILA UIL: “Chiediamo di istituire a Siena la Sezione Territoriale della Rete del Lavoro Agricolo di Qualità”.
mercoledì, Febbraio 12th, 2025Contrasto allo sfruttamento lavorativo in agricoltura, FAI CISL, FLAI CGIL, UILA UIL: “Chiediamo di istituire a Siena la Sezione Territoriale della Rete del Lavoro Agricolo di Qualità”. Siena, 12 febbraio 2025 – “Anche in provincia di Siena esistono fenomeni di sfruttamento lavorativo e irregolarità in agricoltura, non possiamo più rimandare un confronto tra sindacati, parti […]
« Articoli Precedenti