cgil siena

Legge di Bilancio: tutte le novità su NASpI e Dis Coll

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Gennaio 11, 2022

Continua a leggere questo articolo »

Argomenti: CGIL |

Domande di pensione con Quota 102: prime indicazioni da Inps

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Gennaio 11, 2022

Con il messaggio n. 97 del 10 gennaio, l’Inps comunica le modalità di presentazione delle domande di pensione con Quota 102. Questa nuova opportunità di pensionamento anticipato è stata introdotta con la legge di bilancio 2022 (n. 234 del 30 dicembre 2021, già pubblicata in Gazzetta Ufficiale), valida solo per l’anno corrente. 

Ricordiamo che hanno diritto ad accedere a questa nuova modalità di pensionamento coloro i quali abbiano maturato, entro il 31 dicembre 2022, un’età anagrafica di almeno 64 anni e un’anzianità contributiva minima di 38 anni.

Nello stesso messaggio, l’Inps ricorda che la domanda di pensione deve essere presentata in modalità esclusivamente telematica ed è utilizzabile da parte dei lavoratori iscritti alle Gestioni private, alla Gestione pubblica e alla Gestione spettacolo e sport, anche al fine di chiedere il cumulo dei periodi assicurativi per il conseguimento del diritto alla pensione “quota 102”.

In attesa della prossima pubblicazione della relativa circolare applicativa da parte dell’Inps, gli interessati possono rivolgersi all’Inca, dove personale esperto sarà in grado di offrire la necessaria consulenza previdenziale individuale, controllare la propria posizione assicurativa e inoltrare correttamente, ricorrendo i requisiti di legge, la relativa domanda di pensione.

Argomenti: CGIL |

ISTAT: CRESCE SOLO IL LAVORO PRECARIO

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Gennaio 10, 2022

🟥 ISTAT: CRESCE SOLO IL LAVORO PRECARIO

Rispetto allo scorso trimestre lavoratori indipendenti e a tempo indeterminato diminuiscono. Non solo: il tasso di occupazione femminile resta ancora al di sotto del 50% e il numero di inattivi rimane il più alto d’Europa.

Per approfondire: https://bit.ly/3qc4neQ

Argomenti: CGIL |

Landini: “Vaccinazioni, l’obbligo va esteso a tutti. Il governo? Continua a non ascoltarci”.

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Gennaio 10, 2022

Foto: Marco Merlini
Intervista a Maurizio Landini su ‘Il Corriere della Sera’ – “Vaccinazioni, l’obbligo va esteso a tutti. Il governo? Continua a non ascoltarci”

SCARICA PDF

Argomenti: CGIL |

FP CGIL AUSL Toscana Sud Est: ‘EMERGENZA TECNICI DI LABORATORIO’.

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Gennaio 7, 2022

FP CGIL AUSL Toscana Sud Est: ‘EMERGENZA TECNICI DI LABORATORIO’.

6 gennaio 2022 – Da quasi 2 anni la pandemia sta mettendo a dura prova tutto il SSN e solo grazie allo sforzo ed alla professionalità di tutto il personale si sono potuti evitare esiti ancora più drammatici per la popolazione, ma questo impegno straordinario non può durare in eterno.
Nonostante che da mesi abbiamo denunciato, sia a livello aziendale che regionale, le criticità e le carenze di personale, temendo quello che è accaduto in queste ultime settimane, nulla è stato fatto per rimediare e prevenire. Anzi, la Regione Toscana pochi giorni fa ha confermato il blocco delle assunzioni con l’obiettivo di tornare ad organici pre-Covid (2019), con il rischio di affossare definitivamente il servizio pubblico.
Adesso, però, c’è un’emergenza nell’emergenza: l’esplosione dei contagi di questi ultimi giorni ha, infatti, costretto ad aumentare ancora i ritmi di lavoro del tracciamento e della diagnostica, oltre ogni previsione e capacità. L’enorme richiesta di tamponi molecolari, che i laboratori pubblici non riescono a soddisfare, sta creando una situazione di forte pressione nei singoli operatori. I tecnici di laboratorio, così come i loro colleghi delle centrali di tracciamento, sono stanchi e angosciati nel non riuscire a dare tutte le risposte che i cittadini attendono e che sono fondamentali anche per le attività economiche. Ai ritmi di lavoro ossessivi, alla revoca delle ferie, adesso si aggiunge un livello elevato di stress psicofisico che viene “nascosto” dai più per non mettere in ulteriore difficoltà i colleghi e le attività.
Non c’è più un attimo da perdere e l’AUSL Toscana Sud Est deve assumere immediatamente nuovo personale di laboratorio, almeno per sostituire le assenze degli ultimi mesi (maternità, lunghe malattie, quarantene, ecc.) che hanno ridotto un personale già al limite (come abbiamo più volte segnalato), anche in tempi meno emergenziali.
E’ disponibile da una settimana una graduatoria regionale (ESTAR) con oltre 400 nominativi di TSLB che possono essere assunti subito a tempo determinato (1 anno), proprio per l’emergenza Covid: cosa si aspetta ancora?
La Direzione dell’AUSL deve assumersi la responsabilità di cogliere al volo questa possibilità anche contro il parere della Regione Toscana, perché le lavoratrici ed i lavoratori hanno bisogno di riposo e serenità ed i cittadini di risposte certe e rapide.

FP CGIL AUSL Toscana Sud Est

Argomenti: FP, sanità |

Sindacati MPS: quarantene, FFP2, appuntamenti, lavoro agile.

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Gennaio 7, 2022

Argomenti: FISAC |

ASSEGNO UNICO: prenota il tuo ISEE 2022

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Gennaio 5, 2022

da fb CAAF CGIL TOSCANA

ASSEGNO UNICO

Cos’è?
Il nome completo dello strumento entrato in vigore con l’inizio di quest’anno è Assegno unico e universale per i figli a carico ed “è – si legge sul sito dell’Inps – un sostegno economico alle famiglie attribuito per ogni figlio a carico fino al compimento dei 21 anni (al ricorrere di determinate condizioni)” e senza limiti di età per i figli con disabilità. L’importo varia a seconda delle condizioni reddituali della famiglia che lo richiede. Per il calcolo occorre presentare un Isee (Indicatore della situazione economica equivalente) valido nel momento in cui si presenta la domanda.

Perché “unico e universale”?
L’assegno è stato definito “unico” perché ha semplificato un contesto nel quale erano tanti e diversificati i bonus e le misure rivolti alla genitorialità. Con l’assegno unico di fatto non ci sono più il Premio alla nascita, l’Assegno di natalità (conosciuto come bonus bebè), gli assegni al nucleo familiare e le detrazioni per i figli a carico al di sotto dei 21 anni. Resterà invece in vigore il bonus nido. L’assegno è stato definito “universale” perché è garantito a tutte le famiglie con figli a carico.

Quando posso richiederlo?
Si può richiedere a partire dall’1 gennaio 2022. Per il calcolo dell’importo è necessario presentare l’Isee. Senza l’Isee si accederà solo all’importo minimo. A chi presenta domanda entro il 30 giugno verranno riconosciuti gli assegni spettanti a partire dal mese di marzo.

https://prenotazioni.regionale.tosc.cgil.it/

prenota il tuo Isee 2022

Argomenti: CAAF |

L’Epifania tutti i carrelli porta via.

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Gennaio 5, 2022

L’Epifania tutti i carrelli porta via.
Il 6 gennaio è un’altra occasione per ricordare l’importanza di concedere il giusto riposo chiudendo le attività commerciali: lasciamo lavorare solo la Befana e rispettiamo anche questa festa nazionale. Perché nella liberalizzazione degli orari e delle aperture commerciali non c’è nessuna libertà.
#LaFestaNonSiVende

Argomenti: CGIL |

FTSA: stato di agitazione del personale, oggi il tavolo di conciliazione dal Prefetto.

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Gennaio 5, 2022

FTSA: stato di agitazione del personale, oggi il tavolo di conciliazione dal Prefetto.

Poggibonsi, 5 Gennaio 2022 – Si è svolto oggi il tavolo di conciliazione dal Prefetto di Siena a seguito della proclamazione da parte delle sigle sindacali FP CGIL e FP CISL, unitamente alla RSU aziendale, dello stato di agitazione di tutto il personale della Fondazione Territori Alta Valdelsa operante nei presidi RSA del territorio. Continua a leggere questo articolo »

Argomenti: FP |

Venerdì 7 GENNAIO: CHIUSURA SEDI INTERA GIORNATA.

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Gennaio 4, 2022

ATTENZIONE! Vi ricordiamo che Venerdì 7 GENNAIO 2022

tutte le nostre sedi rimarranno chiuse

per l’INTERA GIORNATA 

Argomenti: CGIL |

« Articoli Precedenti Articoli Successivi »