Istituto Franci: la CGIL ha chiesto un incontro al Sindaco di Siena.
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Agosto 26, 2021
Istituto Franci: la CGIL ha chiesto un incontro al Sindaco di Siena.
I lavoratori si riuniranno in assemblea il 6 settembre.
Siena, 26 agosto 2021 – E’ trascorso oltre un mese, ormai, dalla nostra richiesta di incontro al Sindaco di Siena per discutere della decisione dell’Amministrazione che sfratta l’Istituto Superiore di Studi Musicali “Rinaldo Franci” dai locali che lo stesso Comune non più di due anni fa aveva dato in concessione trentennale. Una scelta tanto inaspettata ed incomprensibile quanto inaccettabile. Continua a leggere questo articolo »
Argomenti: CGIL, FLC, scuola |
Intervista al segretario generale della Cgil Maurizio Landini su ‘Il Fatto Quotidiano’
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Agosto 26, 2021
Intervista al segretario generale della Cgil Maurizio Landini su ‘Il Fatto Quotidiano’
Argomenti: CGIL |
AGENZIA DELLE ENTRATE DI POGGIBONSI: SCIOPERO DELLE LAVORATRICI DELLE PULIZIE
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Agosto 26, 2021
AGENZIA DELLE ENTRATE DI POGGIBONSI: SCIOPERO DELLE LAVORATRICI DELLE PULIZIE
Poggibonsi, 26 agosto 2021 – Oggi le lavoratrici della C.R. Appalti, che si occupano delle pulizie dei locali dell’Agenzia delle Entrate di Poggibonsi, hanno incrociato le braccia astenendosi dal lavoro.
“Sono mesi che l’azienda continua a ritardare i pagamenti degli stipendi – spiega la FILCAMS CGIL della Valdelsa – e dal 18 agosto risulta addirittura irreperibile”.
“Nella nostra regione – prosegue il sindacato – la C.R. Appalti srl, che opera in appalto in diverse realtà lavorative pubbliche, non è tra l’altro nuova a tali gravi comportamenti”.
“Qualora l’impresa proseguisse con questo atteggiamento – annuncia la FILCAMS – saranno definite altre iniziative di mobilitazione sindacale”.
Argomenti: FILCAMS |
QUARANTENA A CARICO DI CHI LAVORA: CON EFFETTO RETROATTIVO PER TUTTO IL 2021!
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Agosto 25, 2021




Argomenti: CGIL |
Sindacati MPS: QUELLO CHE IL MEF E UNICREDIT NON DICONO
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Agosto 24, 2021
Casa della Salute Fontebecci, CGIL: “L’USL Toscana Sud Est ha riconosciuto l’omissione del confronto, ma sul merito ancora non ci siamo”.
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Agosto 23, 2021
Casa della Salute Fontebecci, CGIL: “L’USL Toscana Sud Est ha riconosciuto l’omissione del confronto, ma sul merito ancora non ci siamo”.
Sul caso il Sindacato ha scritto agli Assessori Regionali Bezzini e Spinelli.
Siena, 23 agosto 2021 – Non solo nell’incontro formale, ma anche nel confronto pubblico on line organizzato dal Comitato di Partecipazione della SdS Senese sulla Delibera di costituzione della Casa della Salute, la USL Toscana Sud Est ha riconosciuto quanto da noi rivendicato sul rispetto di corrette relazioni sindacali e la disponibilità a riattivare insieme alle SdS/Zone Distretto i tavoli previsti a livello territoriale su alcuni temi importanti: dislocazione delle case della salute, previsione di ulteriori posti letto per cure intermedie, verifica difficoltà nelle aree interne disagiate ed infine cronicità e non autosufficienza. Con il varo del PNRR si aprirà doverosamente anche il confronto sull’utilizzo dei fondi europei e le co-progettazioni. Continua a leggere questo articolo »
Argomenti: CGIL, FP, sanità, SPI |
Suppletive: il candidato del centrodestra attacca la CGIL su MPS tramite social.
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Agosto 20, 2021
Suppletive: il candidato del centrodestra attacca la CGIL su MPS tramite social.
Siena, 20 agosto 2021 – Le parole del candidato del centrodestra alle suppletive Marrocchesi Marzi, che sui social posta la foto della Camera del Lavoro di Siena e dichiara “Anche loro non si pronunciano chiaramente su MPS…”, oltre che essere strumentali per meri fini elettorali confondendoci con un partitolo politico, sono francamente ridicole.
Crediamo che chi si candida al Parlamento dovrebbe perlomeno essere informato su quello che accade nel collegio elettorale dove abitano i cittadini che vorrebbe rappresentare. Basterebbe anche solo una distratta lettura dei mezzi di informazione locali e nazionali per accorgersi che le posizioni della CGIL e della FISAC CGIL in materia di MPS sono chiare da tempo e sono state ripetute fino allo sfinimento. Continua a leggere questo articolo »
Landini: “Green pass in mensa? Si’ al dialogo, non basta una nota del Governo”.
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Agosto 19, 2021
Argomenti: CGIL |
Obbligo green pass nelle mense aziendali, NIdiL CGIL Siena: “Discrimina i precari”.
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Agosto 18, 2021
Obbligo green pass nelle mense aziendali, NIdiL CGIL Siena: “Discrimina i precari”.
Siena, 18.08.2021 – Come prima cosa sgombriamo il campo da ogni fraintendimento o possibili strumentalizzazioni: il NIdiL CGIL e tutta la CGIL sono assolutamente favorevoli alla vaccinazione contro tutte le malattie, compresa quella contro il Covid-19.
Detto questo, la richiesta del green pass come requisito essenziale per poter consumare il pasto nelle mense aziendali ci impone tutta una serie di riflessioni che ci portano a dire che tale regola è per noi assolutamente non condivisibile. Continua a leggere questo articolo »
Argomenti: NIdiL |
SPI CGIL sul distretto socio-sanitario a Chianciano: “Bene il recupero del vecchio ospedale, ora si apra la Casa della Salute”.
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Agosto 18, 2021
Lo SPI CGIL sul distretto socio-sanitario a Chianciano:
“Bene il recupero del vecchio ospedale, ora si apra la Casa della Salute”.
Siena, 18.08.21 – Il sindacato dei pensionati SPI CGIL plaude alla modifica della decisione della ASL Toscana Sud Est di edificare una nuova struttura per la creazione del distretto socio-sanitario a Chianciano Terme.
Da anni, in occasione della contrattazione sociale sul bilancio, Amministrazione Comunale e Sindacati avevano convenuto sull’esigenza di recuperare gli spazi all’interno dell’ex-ospedale, anziché costruire ulteriori immobili. Questo obiettivo comune era stato richiesto dal sindacato in occasione di vari incontri sia con la ASL che con la SdS e finalmente è stato raggiunto questo primo traguardo. Continua a leggere questo articolo »
Argomenti: sanità, SPI, valdichiana |