Cgil, no a impunità datori di lavoro per contagi Covid, né a norme ‘salva-manager’
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Maggio 19, 2020
Cgil, no a impunità datori di lavoro per contagi Covid, né a norme ‘salva-manager’
Argomenti: CGIL |
CGIL e FISAC CGIL sul futuro di MPS: “Valorizzazione del personale e missione sociale”
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Maggio 19, 2020
CGIL e FISAC CGIL sul futuro di MPS: “Valorizzazione del personale e missione sociale”.
Siena, 19 maggio 2020 – Il cambio del management MPS non può prescindere da una riflessione sul futuro della Banca, dei suoi lavoratori e del legame di questa Azienda con il territorio senese.
Non è nostro costume dare giudizi sulle persone prima di averle viste all’opera, per cui diamo il benvenuto ai nuovi amministratori e allo stesso tempo chiediamo chiarezza a questo management sulla natura del proprio mandato. Continua a leggere questo articolo »
Statuto lavoratori: 20 maggio convegno online con Landini, Furlan, Barbagallo
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Maggio 18, 2020
Statuto lavoratori: 20 maggio convegno online con Landini, Furlan, Barbagallo
Argomenti: CGIL |
Lavoro: Cgil, smart working va contrattato
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Maggio 18, 2020
Argomenti: CGIL |
CGIL Siena: fino al 25 maggio accesso su appuntamento o consulenza telefonica
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Maggio 18, 2020
CGIL Siena: fino al 25 maggio accesso su appuntamento o consulenza telefonica
Siena, 18 maggio 2020 – La CGIL provinciale di Siena proroga la chiusura al pubblico delle sue sedi fino al 25 maggio compreso, ma ricorda che è confermata la modalità di lavoro su appuntamento per tutte le sue strutture: Categorie sindacali dei lavoratori e dei pensionati, Patronato INCA, Uffici Vertenze Legali, servizio fiscale CAAF ed associazioni convenzionate.
E’ possibile prendere un APPUNTAMENTO nelle seguenti Camere del Lavoro:
– SIENA La Lizza, 11 tel.0577 2541
– BUONCONVENTO p.zza A.Gramsci, 5 tel.0577 2541
Per gli appuntamenti al PATRONATO INCA in queste sedi si può chiamare anche il 348 4672352 il LUNEDI’, MARTEDI’ e GIOVEDI’ dalle 10 alle 12 o dalle 16 alle 17:30
– POGGIBONSI p.zza G.Matteotti, 8 tel.0577 936165
Per gli appuntamenti al PATRONATO INCA in questa sede si può chiamare anche il 348 4671987 il LUNEDI’, MARTEDI’ e GIOVEDI’ dalle 10 alle 12 o dalle 16 alle 17:30
– COLLE VAL D’ELSA v. dei Fossi, 24 tel.0577 924565
– CHIANCIANO T. v. D.Alighieri, 23 tel.0578 74141
– CHIUSI v. G.Mameli, 22 tel.0578 21896
– MONTEPULCIANO v. Fiorita, 12 tel.0578 74141
– SINALUNGA v. L. Lama, 5 tel.0577 630192
– ABBADIA S.S. v. Gorizia, 28 tel.0577 778054
Per gli appuntamenti agli UFFICI VERTENZE LEGALI inviare una email a: Continua a leggere questo articolo »
Argomenti: CGIL |
Smart working: Cgil, presentazione indagine con Landini e Camusso
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Maggio 18, 2020
Smart working: Cgil, lunedì presentazione indagine con Landini e Camusso
Argomenti: CGIL |
Sindacati Fabi, First-Cisl, Fisac-Cgil, Uilca e Unisin su MPS
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Maggio 17, 2020
17 maggio: giornata mondiale contro l’omofobia, la bifobia e la transfobia
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Maggio 17, 2020
17 maggio: giornata mondiale contro l’omofobia, la bifobia e la transfobia
Argomenti: CGIL |
Seggiani: “Reticenza delle imprese a costituire i Comitati aziendali e territoriali”.
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Maggio 16, 2020
Coronavirus, Seggiani (CGIL): “Reticenza delle imprese a costituire i Comitati aziendali e territoriali”.
Il sindacato pretende il rispetto del protocollo sulla sicurezza
Siena, 16 maggio 2020 – Dopo le continue pressioni delle scorse settimane per riprendere la produzione senza garanzie sull’approvvigionamento dei DPI e la corsa ad inventarsi percorsi di filiera con le deroghe alla Prefettura, è difficile rimanere in silenzio davanti alla dubbia iniziativa delle associazioni di categoria della nostra provincia che intendono raccogliere firme contro la responsabilità penale delle imprese in caso di contagio da Covid-19 del lavoratore.
Tra l’altro l’Inail ha già spiegato che il riconoscimento come infortunio sul lavoro da parte dell’Istituto dell’evento del contagio per motivi professionali non costituisce presupposto per l’accertamento della responsabilità civile o penale in capo al datore di lavoro, sottolineando che non si possono strumentalmente confondere i presupposti per l’erogazione di un indennizzo Inail ai lavoratori con quelli per la responsabilità penale e civile, che devono essere rigorosamente accertati con criteri diversi da quelli previsti per il riconoscimento del diritto alle prestazioni assicurative. Continua a leggere questo articolo »
Argomenti: CGIL |
Landini: “Diritti, welfare e ambiente. Rifacciamo l’Italia”.
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Maggio 16, 2020
Argomenti: CGIL |