cgil siena

Reddito di cittadinanza, rinnovare l’Isee a gennaio o sarà sospeso: promemoria Caaf Cgil Toscana ai percettori

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Dicembre 20, 2019

Argomenti: CGIL |

Pomeriggi Martedì 24 e martedì 31 dicembre chiusura sedi, Venerdì 27 intera giornata

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Dicembre 20, 2019

Argomenti: camere del lavoro, CGIL |

Enoteca Italiana: lettera aperta Filcams CGIL e Fisascat CISL alle Istituzioni

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Dicembre 19, 2019

Argomenti: FILCAMS |

Riders: Cgil, causa contro multinazionale food delivery per condotta discriminatoria, algoritmo penalizza diritti di sciopero e malattia

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Dicembre 18, 2019

Riders: Cgil, causa contro multinazionale food delivery per condotta discriminatoria, algoritmo penalizza diritti di sciopero e malattia

Argomenti: CGIL |

Viabilità pianese: lavoratori e cittadini stremati

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Dicembre 18, 2019

Viabilità pianese: lavoratori e cittadini stremati

La CGIL: “Penalizzato il settore trainante delle pelletterie”

Siena, 18 dicembre 2019 – “Ormai non passa giorno che lavoratori, e cittadini in genere, che per necessità devono transitare dal centro di Piancastagnaio verso la zona industriale di Casa del Corto e viceversa, si rivolgano a noi chiedendo aiuto e supporto per denunciare la disastrosa situazione in cui versa l’unico tratto di strada di collegamento fra le due località”.

Inizia così la nota della CGIL di Siena sulla criticità della viabilità pianese.

“La situazione – prosegue il sindacato – è recentemente degenerata nel momento in cui la Strada Provinciale dell’Amiata, a seguito di movimenti franosi sotto il piano stradale, presenti da anni e mai oggetto di interventi risolutivi, è stata chiusa, obbligando chiunque a ripiegare o su un percorso alternativo più lungo di molti chilometri o su una via che, assecondando la naturale morfologia del territorio, è più simile ad una mulattiera che ad una strada di collegamento ad alto tasso di traffico”.

“In quest’ultimo caso le difficoltà sono tali, visto l’impervio percorso, – aggiunge la CGIL – che in più di un’occasione si è sfiorato l’incidente e la fuoriuscita dalla stretta carreggiata sia dei numerosi autoveicoli che dei mezzi commerciali”.

“Per un territorio uscito da una condizione economica difficile – sottolinea l’organizzazione sindacale – non è certo il miglior biglietto da visita non avere una rete viaria degna di questo nome che possa non solo mantenere nuove realtà industriali e manifatturiere ma anche attrarle; a maggior ragione nel momento in cui uno dei settori produttivi trainanti, quale è la lavorazione delle pelletterie, sta diventando, assieme al florovivaismo, l’unico sbocco occupazionale dell’intera area”.

“Chiediamo pertanto agli Enti competenti – conclude la CGIL di Siena – un immediato e soprattutto definitivo intervento evitando ulteriori disagi a lavoratori, cittadini e imprese”.

Argomenti: amiata, CGIL, viabilità |

CHIUSURA SPORTELLI FEDERCONSUMATORI PER IL PERIODO DELLE FESTE NATALIZIE

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Dicembre 18, 2019

Chiusura sportelli Federconsumatori per il periodo delle feste natalizie:

POGGIBONSI: lunedì 30.12 e giovedì 02.01, ripresa delle attività giovedì 09.01.2020

MONTEPULCIANO: venerdì 27.12, giovedì 02.01 e venerdì 03.01, ripresa delle attività giovedi 09.01.2020

SINALUNGA: martedì 24.12, martedì 31.12, giovedì 02.01, ripresa delle attività martedi 07.01.2020

SIENA: da venerdì 27.12 a venerdì 03.01 compresi, ripresa delle attività martedì 07.01.2020

Argomenti: FEDERCONSUMATORI |

Giovedì 19 dicembre presidio dei pensionati CGIL CISL UIL a Siena

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Dicembre 17, 2019

Giovedì 19 dicembre presidio dei pensionati CGIL CISL UIL

Siena, 17 dicembre 2019 – CGIL, CISL e UIL Pensionati hanno presentato al Senato tre emendamenti alla legge di bilancio 2020 coerenti con le priorità della piattaforma nazionale che è stata alla base della manifestazione del 16 novembre scorso a Roma.

A sostegno di queste ed altre rivendicazioni i sindacati hanno organizzato sia quattro giornate di presidio davanti al Parlamento che varie iniziative territoriali davanti alle Prefetture.

A Siena i pensionati CGIL, CISL e UIL della provincia saranno in presidio in Piazza del Duomo Giovedì 19 dicembre alle ore 10, diverse le loro richieste:

– una legge nazionale sulla non autosufficienza;

– un sistema di rivalutazione equo che tuteli il potere di acquisto delle pensioni;

– l’allargamento della platea dei beneficiari della 14esima;

– la separazione della previdenza dall’assistenza;

– il taglio delle tasse anche per i pensionati;

– un adeguato finanziamento del Servizio Sanitario nazionale;

– un paniere Istat più rappresentativo dei consumi specifici delle persone anziane.

Argomenti: presidio, SPI |

DIRETTA – Pensioni: Cgil, Cisl e Uil, terza giornata di mobilitazione a Roma

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Dicembre 17, 2019

http://www.cgil.it/pensioni-cgil-cisl-e-uil-domani-terza-giornata-di-mobilitazione-a-roma/

Argomenti: CGIL |

18 dicembre UVL Monteroni d’Arbia chiuso

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Dicembre 16, 2019

ATTENZIONE!

Mercoledì 18 dicembre

l’Ufficio Vertenze Legali

di Monteroni d’Arbia

rimarrà chiuso

Argomenti: CGIL, servizi, Ufficio vertenze |

Landini a “Che tempo che fa” ieri sera

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Dicembre 16, 2019

Diritti dei lavoratori, la crisi del Paese che rischia di sgretolarsi, ex Ilva Alitalia Unicredit. La solidarietà e i nostri giovani costretti a emigrare.

Maurizio Landini intervistato da Fabio Fazio a Che tempo che fa spiega che il Paese non riparte se non si torna ad investire nel lavoro e nei lavoratori.
Il video dell’intervista e la ricostruzione su rassegna.it
👉 https://bit.ly/34t56Ki

L'immagine può contenere: 2 persone, persone in piedi e vestito elegante

Argomenti: CGIL |

« Articoli Precedenti Articoli Successivi »