Naspi: Cgil, garantire convocazioni Centri per l’impiego a lavoratori
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Luglio 1, 2019
“Rafforzare i Centri per l’impiego (Cpi) significa anche garantire la Naspi a chi ne ha diritto. Purtroppo, abbiamo rilevato che spesso l’indennità mensile di disoccupazione viene decurtata o azzerata perché i Cpi non hanno le risorse per convocare, come da norma, attraverso una raccomandata con ricevuta di ritorno i lavoratori, che non venendo così a conoscenza della comunicazione perdono il diritto a ricevere l’assegno”. È quanto denuncia il coordinatore nazionale del Mercato del lavoro della Cgil Corrado Ezio Barachetti.
“Una nuova falla che il Jobs act ha aperto all’interno del nostro sistema delle politiche attive che non può essere assolutamente scaricata sui lavoratori. Crediamo infatti che convocare i lavoratori nei Centri per l’impiego per le informazioni che li riguardano deve essere un diritto sempre esigibile e di certo non può soggiacere alla mancanza di risorse per la spedizione di raccomandate”, sottolinea Barachetti: “I normali avvisi postali devono essere garantiti poiché la posta elettronica non può essere considerata un valido strumento alternativo, soprattutto perché chi perde l’occupazione spesso vive condizioni difficili: non tutti hanno un computer o la disponibilità di un indirizzo di posta elettronica”. E così conclude: “Chiediamo da tempo al governo e al ministro del Lavoro di convocare le parti sociali per riaprire una discussione sul Jobs act, in particolare sul sistema degli ammortizzatori e protezioni sociali, e soluzioni anche a questi problemi che toccano da vicino le lavoratrici e i lavoratori”.
Argomenti: CGIL |
Sea Watch: Cgil, con Carola e con tutti coloro che voglio fare della solidarietà e dell’umanità la propria bandiera
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Luglio 1, 2019
Argomenti: CGIL |
Intervista a Maurizio Landini su ‘Il Foglio’
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Giugno 29, 2019
Argomenti: CGIL |
CONCORSI AMMINISTRATIVI ESTAR: CORSO DI PREPARAZIONE FP CGIL
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Giugno 28, 2019
Argomenti: FP |
#velavevamodetto
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Giugno 28, 2019
Approfondisci …perché noi #velavevamodetto
👉 https://bit.ly/2IT3KRC
Argomenti: CGIL |
CGIL Siena: inaugurata la nuova sede a San Rocco a Pilli
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Giugno 27, 2019
CGIL Siena: inaugurata la nuova sede a San Rocco a Pilli
Seggiani: “Prosegue il nostro radicamento sul territorio”
Sovicille, 27 giugno 2019 – La nuova sede CGIL di San Rocco a Pilli è stata inaugurata oggi pomeriggio alla presenza del Segretario generale della CGIL di Siena Fabio Seggiani, di Franco Capaccioli, Segretario generale dello SPI CGIL provinciale, e di Massimo Bicchi, Segretario della Lega SPI CGIL Siena Valdimerse.
A tagliare il nastro dei nuovi locali di Piazza della Repubblica è stata Daniela Cappelli, Segretaria generale del Sindacato Pensionati SPI CGIL della Toscana.
Presente anche il Sindaco del Comune di Sovicille Giuseppe Gugliotti.
“La nuova sede, più ampia ed accogliente della precedente, – spiega il Segretario provinciale Fabio Seggiani – va nella direzione di un nostro maggiore radicamento sul territorio per continuare ad essere un punto di riferimento per i lavoratori, i pensionati e tutti i cittadini. Il nostro investimento nel futuro prosegue”.
foto su https://www.facebook.com/cgil.siena/
Argomenti: camere del lavoro, CGIL |
Inail: Landini, assurdo e inaccettabile continuare a morire come cinquant’anni fa
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Giugno 27, 2019
Inail: Landini, assurdo e inaccettabile continuare a morire come cinquant’anni fa
Argomenti: CGIL |
Il 28 giugno sciopero lavoratori sanità privata con manifestazione regionale a Firenze.
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Giugno 27, 2019
Venerdì 28 giugno sciopero per l’intero turno di lavoro nelle strutture della sanità privata toscana. “Il perdurare del blocco del Contratto Nazionale di riferimento, da oltre 12 anni – dicono Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl Toscana -, mette a serio rischio l’efficienza di servizi sanitari essenziali per i cittadini toscani, molti dei quali, peraltro, effettuati in regime di convenzione con il Sistema Sanitario regionale, creando una dinamica di dumping contrattuale che mette a rischio la tenuta dell’intero sistema”. Uno sciopero per dire forte e chiaro che il rinnovo del contratto non può più aspettare. Sono oltre 3mila gli addetti della sanità privata in Toscana interessati allo sciopero. Alle 10 in piazza Duomo a Firenze (davanti alla sede della Regione) la manifestazione regionale.
Sempre venerdì 28 giugno, ci sarà anche lo sciopero dei dipendenti dell’amministrazione giudiziaria, in tutta Italia.
Argomenti: FP, presidio, scioperi |
Appalto custodi e cuoche nidi Comune di Siena: 24 lavoratrici che perdono il posto di lavoro
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Giugno 26, 2019
Appalto del servizio custodi e cuoche degli asili nido del Comune di Siena
FP CGIL e FPL UIL: “24 lavoratrici che perdono il posto di lavoro”
Siena, 26 giugno 2019 – FP CGIL e FPL UIL denunciano il grave comportamento dell’Amministrazione comunale di Siena che ha assunto la decisione di affidare a cooperative il servizio di custodia e mensa degli asili nido ignorando totalmente sia il personale interessato che le organizzazioni sindacali che lo rappresentano.
Tale gravissimo atteggiamento, peraltro non nuovo di questa Amministrazione, sembra sottendere alla volontà di sottrarsi al confronto con le parti sociali, evidentemente considerate di intralcio, sui temi dell’organizzazione del lavoro e della gestione dei servizi, anche quando questi incidono direttamente sui destini del personale. In questo caso, addirittura, si parla di 24 lavoratrici comunali a tempo determinato che non saranno riassunte dall’Ente.
Una tale politica non può che trovarci, assieme alla RSU e ai lavoratori, assolutamente e fermamente contrari e determinati a far valere il diritto all’informazione e al confronto preventivo con le rappresentanze sindacali sancito dal CCNL in qualsiasi sede e con qualsiasi mezzo.
Nel frattempo ribadiamo la nostra netta contrarietà a qualsiasi atto tendente a cedere a privati la gestione di servizi comunali di qualsiasi natura essi siano. Riaffermiamo anzi con forza la necessità di riportare nell’ambito della gestione pubblica diretta quei servizi esternalizzati nel corso degli anni e rispetto ai quali la collettività ha pagato o in termini di maggiori costi o in termini di minore qualità.
Chiediamo con forza al Comune di Siena l’attivazione rapida di un tavolo di confronto in cui ci sia spiegato, con chiarezza e fino in fondo, quali siano le reali intenzioni dell’Amministrazione comunale sui servizi dell’Ente e sulla loro organizzazione.
Nell’attesa FP CGIL e FPL UIL non possono che confermare la prosecuzione dello stato di agitazione a suo tempo proclamato per il personale dei servizi scolastici; stato di agitazione a cui, anziché ricercare elementi per placarlo, sembra si vogliano aggiungere, da parte del Comune, sempre ulteriori e nuovi motivi per alimentarlo.
FP CGIL, FPL UIL e RSU del Comune di Siena
Argomenti: asili, Comuni, FP |
DOMANI inaugurazione della nuova sede CGIL a San Rocco a Pilli
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Giugno 26, 2019
CGIL Siena: inaugurazione della nuova sede a San Rocco a Pilli
Il sindacato si trasferisce in Piazza della Repubblica
Siena, 26 giugno 2019 – Domani, Giovedì 27 giugno, alle ore 16 verrà inaugurata la nuova sede della CGIL a San Rocco a Pilli, dagli attuali uffici di via Grossetana il sindacato si trasferisce in piazza della Repubblica n. 26.
All’inaugurazione saranno presenti: Fabio Seggiani, Segretario generale della CGIL provinciale, Daniela Cappelli, Segretaria generale dello SPI CGIL Toscana, Franco Capaccioli, Segretario generale dello SPI CGIL provinciale, e Massimo Bicchi, Segretario della Lega SPI CGIL Siena Valdimerse.
Il sindacato invita tutti i cittadini a partecipare alla cerimonia.
Ricordiamo che presso gli uffici della CGIL di San Rocco si può ricevere assistenza dal Patronato INCA (il 1° e 3° martedì del mese ore 8.30-10.15), dal Sindacato Pensionati SPI (il giovedì ore 9.00-12.00) e dal CAAF (su appuntamento telefonando al numero verde 800730800, per i cellulari 199100730 al costo del piano tariffario del gestore).
Argomenti: camere del lavoro, CGIL |