Inps: Landini, relazione evidenzia gravità diseguaglianze, serve ridurre tasse a lavoratori e pensionati
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Luglio 11, 2019
Argomenti: CGIL |
FILCTEM CGIL su GSK: “IN 3 ANNI I LAVORATORI SONO DIMINUITI DI 325 UNITA’”
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Luglio 10, 2019
PREOCCUPAZIONE PER IL FUTURO DI GSK VACCINES A SIENA
FILCTEM CGIL: “IN 3 ANNI I LAVORATORI SONO DIMINUITI DI 325 UNITA’”
Siena, 10 luglio 2019 – I lavoratori GSK Vaccines, riunitisi in assemblea sindacale l’ultima settimana di giugno, non hanno dubbi: la situazione è molto meno rosea di come la vorrebbe dipingere la Direzione aziendale.
Questo è quanto è emerso a seguito della presentazione da parte della Rappresentanza Sindacale Unitaria di un documento – approvato all’unanimità dai lavoratori presenti – dove vengono elencate tutta una serie di criticità riguardanti l’andamento dell’attività della multinazionale del farmaco nella nostra provincia.
Il prolungato calo dei volumi produttivi, in modo particolare quello riguardante il prodotto di punta del portafoglio vaccini, allarma e preoccupa non poco per le sorti e il futuro dell’Azienda, così come il fermo produzione di alcuni strategici reparti, quale conseguenza di discutibili scelte aziendali, che sta incidendo negativamente anche sul totale della forza lavoro occupata.
La Rappresentanza Sindacale ha infatti evidenziato come nel triennio 2016-2018 il numero totale dei lavoratori GSK (compresi quelli ‘affittati’ dalle agenzie di somministrazione) sia diminuito di ben 325 unità, trend negativo che trova conferma anche al termine del primo semestre 2019.
Inoltre è in atto anche una massiccia riorganizzazione di molte funzioni aziendali, costringendo spesso i lavoratori a riposizionamenti interni, subendo a volte giocoforza un demansionamento nell’ottica di un maggior efficientamento costi-benefici.
A maggior ragione, è altresì curioso che invece nel triennio 2016-18 il numero dei dirigenti aziendali sia aumentato (98 nel 2016, 101 nel 2018). Evidentemente per la multinazionale la riduzione dei costi equivale solo a ridurre il numero di operai ed impiegati.
Oltre a questi problemi, si registra un’impennata di contestazioni e provvedimenti disciplinari che GSK usa in modo del tutto arbitrario come strumento di gestione del personale, creando un clima di tensione e negatività che porta molti lavoratori ad un livello di stress psicologico non più sopportabile.
Noncurante di queste problematiche, l’Azienda preferisce mostrare, soprattutto all’esterno, solo il lato più accattivante, quello più fotogenico, cogliendo tutte le occasioni possibili per enfatizzare alcuni aspetti dell’ambiente lavorativo che sono sì importanti, ma non certo indicatori rassicuranti di uno sviluppo industriale sul nostro territorio: smart working, sostenibilità ambientale, parità di genere ed inclusione delle varie ‘diversità’ (culturali, generazionali, di orientamento sessuale), che ovviamente non possiamo che apprezzare, servizi aziendali (il ‘maggiordomo’, l’asilo nido, la palestra, i campi sportivi, la navetta, il car pooling).
Le verità nascoste sono invece ben altre, come è stato fatto presente dalla RSU ai massimi vertici aziendali dopo il mandato ricevuto da parte dei lavoratori.
Ora la palla passa a GSK, che dovrà fornire risposte convincenti e rassicuranti sulle prospettive occupazionali dei siti senesi.
FILCTEM CGIL Siena
11 E 12 LUGLIO CHIUSURA UVL MONTEPULCIANO
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Luglio 10, 2019
Giovedì 11 e Venerdì 12 luglio
l’Ufficio Vertenze Legali
di Montepulciano
rimarrà chiuso
Argomenti: CGIL, servizi, Ufficio vertenze |
Autonomia: Cgil, i diritti non possono essere variabili regionali
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Luglio 9, 2019
Autonomia: Cgil, i diritti non possono essere variabili regionali
Argomenti: CGIL |
Landini su ’La Repubblica’ – “Per un fisco più giusto meno tasse ai lavoratori dipendenti”
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Luglio 9, 2019
Argomenti: CGIL |
CONCORSI AMMINISTRATIVI ESTAR: CORSO DI PREPARAZIONE FP CGIL
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Luglio 8, 2019
CONCORSI AMMINISTRATIVI ESTAR: CORSO DI PREPARAZIONE FP CGIL
Siena, 8 luglio 2019 – La FP CGIL di Siena organizza per gli iscritti (o coloro che intendono iscriversi) un corso di preparazione ai concorsi ESTAR per assistente amministrativo (cat. C) e collaboratore amministrativo professionale (cat. D).
Gli interessati possono iscriversi al corso entro l’11 luglio inviando una e-mail a lbarbi@siena.tosc.cgil.it con nome, cognome e recapito telefonico, verranno poi contattati per il calendario formativo.
Si ricorda che l’iscrizione ai concorsi va effettuata entro le ore 12.00 dell’11 luglio 2019 (www.estar.toscana.it).
Argomenti: FP |
Prossime chiusure UVL
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Luglio 6, 2019
Argomenti: CGIL, servizi, Ufficio vertenze |
Comune Siena assume 4 professionisti – FP CGIL: “Ora abbiamo capito perché appaltano i servizi ausiliari del nido!!”
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Luglio 5, 2019
Il Comune di Siena assume 4 professionisti ad alta specializzazione
FP CGIL: “Ora abbiamo capito perché appaltano i servizi ausiliari del nido!!”
Siena, 5 luglio 2019 – L’Amministrazione comunale di Siena aveva dichiarato che non c’era più capacità assunzionale per i tempi determinati, ora sappiamo perché: con atto dirigenziale n° 1324 del 02/07/2019 sono state assunte 4 persone a tempo determinato utilizzando l’art.110 comma 1 del D.LGS 267/2000, istituto che dà ai Sindaci la possibilità di assumere senza concorso figure inerenti all’espletamento del mandato, quindi a completa discrezione del Primo Cittadino, unico a scegliere e decidere sulle nomine di incarichi di alta specializzazione.
Ci chiediamo se all’interno dell’Ente non ci fosse nessuno che potesse svolgere questi compiti senza attingere dall’esterno o perché non si è voluto procedere con assunzioni tramite concorso, che producono lavoro stabile e il mantenimento dei livelli occupazionali della struttura comunale.
Tutto questo mentre si cerca di statalizzare le scuole dell’infanzia, si tenta di appaltare i nidi e si riesce infine a dismettere le cuoche e custodi dei servizi educativi.
Inoltre si crea una società in house dove far conferire i lavoratori dei tributi e delle riscossioni.
Si sta perseguendo un progetto di dismissione dei servizi e dei lavoratori del Comune di Siena? Quali altri uffici a breve seguiranno questa stessa sorte?
Ci sembra in atto un’operazione di smantellamento e colonizzazione che ci preoccupa molto e che quindi potrebbe portare ad una mobilitazione sindacale dei dipendenti, incisiva e visibile, di concerto con i cittadini e gli utenti.
Sin d’ora ci riserviamo di valutare anche ogni azione tesa ad individuare e denunciare condotte antisindacali da parte dell’Amministrazione.
Dov’è il confronto sulle scelte del Comune? Lo dicono pubblicamente ma poi non lo fanno! Parole al vento e di circostanza che poi nessuno mantiene.
Alle 24 lavoratrici che non saranno a lavoro il prossimo settembre perché il servizio non è più comunale cosa diranno? E perché non ascoltano le ragioni dei genitori?
FP CGIL Siena
Argomenti: asili, Comuni, FP |
Landini: “Non è con le piccole patrie che si salva il Paese”
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Luglio 5, 2019
Argomenti: CGIL |
Stasera UVL Rapolano chiuso
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Luglio 5, 2019
ATTENZIONE!
Vi informiamo che stasera
l’Ufficio Vertenze Legali
di Rapolano Terme
rimarrà chiuso
Argomenti: CGIL, servizi, Ufficio vertenze |