Sindacati su accordo AUTOGRILL Montepulciano: “Bene gli ammortizzatori, ora i lavori”
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Aprile 11, 2019
Sindacati su accordo AUTOGRILL Montepulciano: “Bene gli ammortizzatori, ora i lavori”
Montepulciano, 11 aprile 2019 – FILCAMS CGIL e FISASCAT CISL esprimono soddisfazione per aver raggiunto “un positivo e per niente scontato accordo sindacale” nel tavolo di crisi della Regione Toscana su Autogrill Italia Spa alla presenza del Comune di Montepulciano, delle Organizzazioni Sindacali e dei responsabili nazionali della società.
“Le tempistiche di ristrutturazione del locale di Montepulciano originariamente previste si sono notevolmente allungate a causa della complessità dell’intervento e del rilevante investimento finanziario – spiegano i sindacati – e questo fatto rischiava di lasciare senza ammortizzatori sociali i 40 dipendenti. Dopo 5 ore di trattativa, grazie anche alla determinazione e alla forza contrattuale che le organizzazioni sindacali e le maestranze sono riuscite a mettere in atto con mobilitazioni, presidi e aperture dello stato di agitazione, è stato raggiunto un primo importante e fondamentale accordo per permettere ai lavoratori e alle lavoratrici di essere sostenuti da un ammortizzatore sociale di integrazione salariale nel percorso temporale che necessiterà per il termine dei lavori”.
“Ringraziamo la Regione Toscana e il Comune di Montepulciano per il supporto e la vicinanza che hanno espresso più volte alla legittima lotta sindacale – proseguono FILCAMS CGIL e FISASCAT CISL – ma ora spetta ad Autogrill mantenere l’impegno preso in sede istituzionale di portare a termine il plurimilionario investimento previsto per lo storico locale di Montepulciano”.
“Vogliamo sottolineare la compattezza e la determinazione delle lavoratrici e dei lavoratori – concludono i sindacati – che valorizzano l’importanza della contrattazione e della lotta sindacale per la gestione delle crisi e delle vertenze aziendali. Di contro stigmatizziamo i tentativi di strumentalizzazione della vicenda per fini prettamente elettorali e propagandistici”.
FILCAMS CGIL e FISASCAT CISL
Argomenti: aziende, FILCAMS, valdichiana |
Corsi TFA sostegno dell’Università di Siena: attivati i corsi in teleconferenza
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Aprile 11, 2019
Corsi TFA sostegno dell’Università di Siena: attivati i corsi in teleconferenza
Soddisfazione della FLC CGIL
Siena, 11 aprile 2019 – A seguito dell’intervento della FLC-CGIL, l’Università degli Studi di Siena attiverà un sistema di teledidattica per permettere ai corsisti di Siena e Grosseto di seguire le lezioni del TFA per il sostegno, corso per conseguire la specializzazione come insegnante di sostegno, nella sede a loro più vicina.
Il corso, infatti, attivato dall’Ateneo senese, è stato organizzato nella sede universitaria di Arezzo con l’obbligo di frequenza. Se non fosse stata attivata la modalità di frequenza in tele didattica, gli iscritti di Siena e Grosseto sarebbero stati impegnati in un pendolarismo inconciliabile con gli impegni lavorativi e familiari, precludendo loro, di fatto, la possibilità di partecipare.
“Siamo molto soddisfatti della decisione dell’Università” – spiega Anna Cassanelli, Segretaria Generale della FLC CGIL Siena – “Ci siamo mossi tempestivamente con i colleghi di Grosseto avviando un dialogo costante con il Rettore Francesco Frati, con il prof. Emilio Mariotti, delegato del Rettore per la formazione degli insegnanti, con la dott.ssa Chiara Roscino, responsabile della Divisione Dottorato di Ricerca e Formazione insegnanti, e con Gabriella Papponi Morelli, Presidente del Polo Universitario Grossetano. Le iniziative che abbiamo intrapreso come FLC-CGIL (una petizione e un mail bombing) per dare al nostro Ateneo la percezione di quanto fosse sentito e diffuso il problema non avrebbero avuto un esito positivo senza la disponibilità e l’impegno dei nostri interlocutori ad individuare una soluzione al problema che stavamo ponendo”.
Argomenti: FLC |
Cgil, Cisl e Uil, parte la nuova fase di mobilitazione
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Aprile 10, 2019
🔴 1 maggio, Bologna all’insegna di un’Europa del lavoro e dell’inclusione
🔴 6 e 7 maggio, Matera su lavoro e cultura
🔴 17 maggio, sciopero dei lavoratori della scuola
🔴 1 giugno, manifestazione dei pensionati
🔴 8 giugno, manifestazione dei lavoratori del Pubblico Impiego
🔴 14 giugno, sciopero dei metalmeccanici
🔴 22 giugno, Reggio Calabria manifestazione per la crescita e il lavoro nel Sud
🎙 Per riascoltare i lavori degli esecutivi unitari e tutti gli interventi, scaruca il podcast da RadioArticolo1
👉 https://bit.ly/2U3WrZG
Per la sintesi di rassegna.it
👉 https://bit.ly/2D8rQEJ
Argomenti: CGIL |
Def: Landini, governo boccia se stesso e prende in giro italiani
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Aprile 10, 2019
Roma, 10 aprile – “Nella bozza di Def il governo boccia se stesso; insiste nelle inesattezze e certifica gli errori fatti sulle stime della crescita; prevede un calo nell’occupazione e un aumento della disoccupazione”. Così il segretario generale della Cgil, Maurizio Landini.
“Il Def – prosegue il leader del sindacato di Corso d’Italia – registra l’impatto quasi nullo delle vecchie e nuove misure programmate come il decreto crescita – un elenco di interventi già sperimentati e privi di risultati – e lo sblocca cantieri che rischia di ridurre le tutele del lavoro e favorire fenomeni corruttivi e malavitosi”.
Secondo Landini “il governo continua a prendere in giro gli italiani con misure di propaganda elettorale come la flat-tax, che privilegiando i ricchi contrasta con il principio costituzionale di progressività; non prevede una seria lotta all’evasione mentre sul versante fiscale non dà risposte a lavoratori e pensionati”.
“Crediamo che non ci sia più tempo da perdere” aggiunge il segretario generale della Cgil. “Insieme a Cisl e Uil – sottolinea Landini – abbiamo detto che serve una diversa politica economica prevedendo il rilancio degli investimenti pubblici e privati, soprattutto nelle infrastrutture materiali, sociali e della conoscenza, capaci di far ripartire il Paese e un grande piano di manutenzione e riassetto del territorio”.
“È indispensabile – prosegue il dirigente sindacale – una vera riforma fiscale che, aumentando le detrazioni, dia una risposta ai redditi di lavoratori e pensionati e compia una reale lotta alle diseguaglianze rispettando la costituzione che parla di equa contribuzione in base alla possibilità economica dei cittadini, ovvero di redditi e ricchezza”.
“Nel Def – conclude il segretario generale della Cgil – non c’è dunque un’idea di sviluppo, manca un progetto per il Paese, mentre le misure economiche sono piegate al consenso elettorale. Così non si regge, rischiamo seriamente di andare a sbattere”.
Argomenti: CGIL |
CHIUSURA SEDI 26 APRILE
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Aprile 10, 2019
Venerdì 26 aprile le nostre sedi rimarranno chiuse
riapriranno lunedì 29
Argomenti: camere del lavoro, CGIL |
Simone Arcuri è il nuovo Segretario generale della FILLEA CGIL di Siena
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Aprile 9, 2019
Simone Arcuri è il nuovo Segretario generale della FILLEA CGIL di Siena
Siena, 9 aprile 2019 – Oggi, presso la Camera del Lavoro di Siena, l’Assemblea Generale della FILLEA CGIL di Siena, categoria che si occupa dei lavoratori edili, del legno ed affini, ha eletto il suo nuovo Segretario provinciale nella persona di Simone Arcuri.
Arcuri, nel sindacato del settore delle costruzioni dal 2006, succede a Fabio Seggiani, divenuto recentemente Segretario Generale della CGIL provinciale.
Ai lavori dell’assise hanno partecipato Giulia Bartoli, Segretaria Generale della FILLEA CGIL Regionale, ed Alessandro Genovesi, Segretario Generale della FILLEA CGIL Nazionale.
Argomenti: FILLEA |
Europee: Landini, appello parti sociali per Europa nuova, forte, solidale e fondata su lavoro
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Aprile 9, 2019
Europee: Landini, appello parti sociali per Europa nuova, forte, solidale e fondata su lavoro
Argomenti: CGIL |
Ddl Pillon: Camusso, Cgil al presidio di piazza Montecitorio il 9 aprile
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Aprile 8, 2019
Ddl Pillon: Camusso, Cgil al presidio di piazza Montecitorio il 9 aprile
Argomenti: CGIL |
Landini: “Un altro genere di sindacato è possibile”
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Aprile 5, 2019
Argomenti: CGIL |
SEI Toscana zona sud Grosseto: problemi con il contratto a CoopLat
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Aprile 4, 2019
SEI Toscana zona sud Grosseto: problemi con il contratto a CoopLat
FP CGIL: “Va rescisso prima della scadenza”
Siena, 4 aprile 2019 – In data 11 marzo 2019 il CdA di SEI Toscana ha deliberato all’unanimità di non rinnovare alla scadenza (31.12.2019) il contratto di affitto per i servizi della zona sud della provincia di Grosseto a CoopLat.
Soddisfatti di questa decisione, visto che l’abbiamo contrastata fin dal primo momento, crediamo che le motivazioni che hanno portato a tale delibera abbiano i presupposti perché tale contratto venga rescisso anche prima della scadenza.
Da anni denunciamo che persistono gravi carenze e problemi mai risolti, finalmente riscontrati anche da SEI Toscana: dalla disorganizzazione del lavoro all’inefficienza nei servizi, dagli investimenti che non sono stati fatti agli accordi sindacali non rispettati.
Proprio per la mancata applicazione dell’accordo sindacale che prevedeva per il territorio di Grosseto ogni assunzione in capo a SEI Toscana, dal giorno 8 aprile i 16 dipendenti CoopLat passeranno alla nuova Holding CoopLat Ambiente.
A questo punto crediamo che ci voglia un ulteriore atto di coraggio da parte del gestore SEI Toscana affinché il contratto di affitto non arrivi alla naturale scadenza ma venga cessato in breve tempo, anche perché si riscontrano problematiche che ricadono sulla sicurezza del lavoro e dei lavoratori.
Chiediamo pertanto a SEI Toscana l’apertura di un tavolo di confronto con la RSU per la tutela del personale, la salvaguardia dei posti di lavoro, il rientro di tutti i distaccati CoopLat e il passaggio all’ente gestore dei dipendenti che nel frattempo hanno operato su quel territorio.
FP CGIL Toscana, FP CGIL Arezzo, Grosseto, Livorno e Siena
Argomenti: FP |