cgil siena

25 febbraio: chiusura Ufficio Vertenze di Siena

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Febbraio 18, 2019

ATTENZIONE!

Lunedì 25 FEBBRAIO

l’UFFICIO VERTENZE LEGALI della SEDE di SIENA

(la Lizza, 11)

rimarrà CHIUSO

Argomenti: CGIL, servizi, Ufficio vertenze |

“IL LATINO E LE SFIDE DEL PRESENTE PER UNA DIDATTICA NEL III MILLENNIO”

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Febbraio 16, 2019

“IL LATINO E LE SFIDE DEL PRESENTE PER UNA DIDATTICA NEL III MILLENNIO”

Convegno organizzato da Proteo Fare Sapere Siena

Siena, 16 febbraio 2019 – Giovedì 21 febbraio 2019, presso il liceo scientifico di Siena «G. Galilei», si svolgerà, dalle ore 10 alle 18, il secondo convegno dedicato alla didattica del latino, promosso e organizzato da Proteo Fare Sapere di Siena.

L’iniziativa, che nasce dalla convergenza di interessi di un gruppo di docenti e dirigenti, vuole essere un’occasione per affrontare e discutere un problema sicuramente annoso: la didattica del latino. In un momento che vede tutta la scuola interrogarsi intorno ai propri metodi e tentare, almeno, di rinnovarsi, è necessario fare il punto su una materia scolastica che, proprio per la sua natura, è concentrata sul passato.

Il convegno, dopo i saluti del Preside ospite, il prof. Alfredo Stefanelli, e una presentazione a cura del comitato scientifico e promotore (di cui fanno parte i proff. Lorenzo Micheli, Sabrina Pirri, Alessandra Vannozzi e Raffaele Giannetti), entrerà nel vivo dei lavori con una prolusione del prof. Alessandro Fo (Università di Siena) dal suggestivo titolo “Tradurre l’intraducibile: la sfida di Catullo”. Seguirà un intermezzo musicale dedicato proprio allo stesso Catullo: gli studenti del Liceo musicale «E.S. Piccolomini» eseguiranno, per la direzione del M. Leonardo Giomarelli, alcuni dei Catulli Carmina di Carl Orff (tenore il M. Marco Rencinai). Sarà poi la volta dei contributi di due docenti delle Università di Venezia e Firenze, i proff. Alessandro Iannella e Rossella Iovino, incentrati rispettivamente sulle prospettive digitali e sulla linguistica.

Nel pomeriggio, dopo la pausa, sarà il prof. Paolo Conti a rendere quella latina una letteratura comparata, mentre il prof. Andrea Giambetti svolgerà il tema, necessariamente più filosofico, della traduzione come sfida etica. A conclusione degli interventi specialistici, la prof.ssa Sabrina Pirri svolgerà un tema a lei caro che vede implicati il latino e l’inglese, la letteratura antica e la sua fortuna, ovvero le sue metamorfosi: Ovidius Redux. Dopo il dibattito, le conclusioni a cura del prof. Antonio Vannini.

 Dal programma emergono chiaramente sia l’intento di strappare il latino alla sua solitudine per ricollocarlo in un contesto più ampio, sia la consapevolezza, cresciuta rapidamente in questi ultimi anni, che non si tratta qui soltanto di una materia scolastica fra le altre, ma di uno strumento, decisamente unico e prezioso, per viaggiare nel tempo e nello spazio anche attraverso le varie lingue contemporanee, fra le quali, in primis, la nostra (che del latino ha tanto bisogno).

Argomenti: scuola |

FILCAMS CGIL Siena: eletta la nuova Segreteria

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Febbraio 15, 2019

FILCAMS CGIL SIENA: ELETTA LA NUOVA SEGRETERIA

Sinalunga, 15 febbraio 2019 – L’Assemblea Generale della FILCAMS CGIL di Siena, riunitasi oggi presso la Camera del Lavoro di Sinalunga, ha eletto i componenti della nuova Segreteria: Bernardini Samuele, Canapini Valentina, Di Gioia Mariano, Milani Stefania, Trabalzini Michele.

La FILCAMS, il sindacato dei lavoratori del commercio, turismo e servizi, è guidata dalla Segretaria provinciale Daniela Spiganti.

Argomenti: FILCAMS |

CONCLUSA LA CONCERTAZIONE SOCIALE TRA COMUNE DI ASCIANO E SINDACATI

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Febbraio 15, 2019

CONCLUSA LA CONCERTAZIONE SOCIALE TRA COMUNE DI ASCIANO E SINDACATI

Asciano, 15 febbraio 2019 – In questo inizio d’anno CGIL, CISL e UIL sono impegnate nella contrattazione sociale con i Comuni sul bilancio 2019, con l’obiettivo di migliorare i servizi sociali e sanitari rivolti ai cittadini.

La Lega SPI CGIL delle Crete-Valdarbia valuta positivamente l’esito del confronto svoltosi tra l’Amministrazione comunale di Asciano e le organizzazioni sindacali e conclusosi con la firma di un verbale di accordo in cui sono stati trattati i seguenti punti:

– l’impegno, anche per l’anno 2019, a non modificare le imposte comunali (IMU, TASI e Addizionale IRPEF), così come la conferma delle tariffe dei servizi a compartecipazione gestiti dal Comune: la mensa per la scuola primaria e l’infanzia, nonché il trasporto scolastico degli alunni.

– una verifica, entro la fine dell’anno, sulla possibilità di aumentare l’esenzione dell’addizionale per i redditi da lavoro dipendente e pensione sino a 10.000 €, oggi ferma a 8.500.

– il proseguimento da parte dell’Amministrazione del contrasto all’evasione fiscale ed al mancato pagamento dei tributi locali, che ha permesso di scoprire mancati introiti pari a 440.000 € e l’attivazione delle procedure per il loro recupero.

– il mantenimento dell’esenzione dal pagamento della TARI per i nuclei familiari con ISEE sino a 8.000 € e la riduzione al 50% per quelli con ISEE sino a 10.500 €.

Inoltre ambedue le parti ribadiscono l’importanza della permanenza della RSA, sia per il servizio di assistenza offerto sia per la salvaguardia dei livelli occupazionali, e condividono di sollecitare la ASL a chiarire le prospettive future di tale fondamentale compito rivolto alle persone non autosufficienti.

E’ stato inoltre rimarcato il mancato avvio della “medicina di iniziativa” da parte dei medici di famiglia operanti nella zona. Una metodologia che potrebbe essere di aiuto nella cura delle malattie croniche che colpiscono essenzialmente gli anziani: scompenso, ipertensione, broncopneumopatia e diabete. Le parti sottolineano la necessità che venga trovata una soluzione, insieme alla ASL, per l’utilizzo degli spazi dell’ex distretto sanitario, ove collocare studi associati dei medici di famiglia ed attivare il progetto “dove si prescrive si prenota” nonché attività specialistiche.

La Lega SPI CGIL dei pensionati delle Crete-Valdarbia si impegna a coinvolgere tutta la cittadinanza affinché tali obiettivi trovino realizzazione al più presto, ponendo rimedio alla carenza dei servizi socio-sanitari che riguarda l’intera zona.

 Lega SPI CGIL Crete-Valdarbia

Argomenti: SPI |

Autonomia: Cgil, contrasteremo provvedimenti che aumentano disuguaglianze

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Febbraio 14, 2019

da fb CGIL Confederazione Generale Italiana del Lavoro

⛔️ Autonomia differenziata? Il nome giusto è SpaccaItalia. Oggi il Consiglio dei ministri discuterà l’ampliamento dell’autonomia per alcune regioni. Secondo dove vivi, rischi di essere un cittadino di 🔺serie A o🔻serie B su diritti fondamentali:
✔️istruzione
✔️sanità
✔️ lavoro
✔️ ambiente
Noi diciamo NO all’
AutonomiaDifferenziata che poi è solo un bello slogan per dire secessione. ⤵️
Leggi la nota integrale
👉 https://bit.ly/2DFT30N

Argomenti: CGIL |

Hai investito in diamanti? Potresti aver perduto gran parte del capitale.

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Febbraio 14, 2019

Hai investito in diamanti? Potresti aver perduto gran parte del capitale.
Federconsumatori: “Controlla il loro reale valore”.

Siena, 14 febbraio 2019  – Hai investito in diamanti? Potresti aver perduto gran parte del capitale. La Federconsumatori provinciale invita a controllare il loro reale valore.

La vicenda riguarda la vendita di diamanti ad un prezzo spropositato rispetto al reale valore delle pietre, con la conseguente perdita di gran parte dei risparmi investiti, ed ha coinvolto centinaia di risparmiatori riducendo il capitale investito in alcuni casi addirittura del 70%.

Federconsumatori, sempre in prima linea a difesa dei consumatori, invita tutti gli interessati a rivolgersi all’Associazione presso i propri sportelli di Siena, Poggibonsi, Sinalunga e Montepulciano per verificare la propria posizione e, ove necessario, intraprendere le opportune azioni.

Argomenti: FEDERCONSUMATORI |

FP CGIL – FP CISL – FPL UIL: “Mancanza di personale e sofferenza dei servizi: è ora di curare la sanità nell’Azienda Usl Toscana Sud Est”.

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Febbraio 14, 2019

FP CGIL – FP CISL – FPL UIL: “Mancanza di personale e sofferenza dei servizi: è ora di curare la sanità nell’Azienda Usl Toscana Sud Est”.

Da troppo tempo il personale dell’Usl Toscana Sud Est è in sofferenza e da troppo tempo continuiamo a segnalare criticità diffuse. Ferie ed ore straordinarie accumulate, rientri continui, attività in aggiuntiva, attività “a scavalco” tra servizi diversi, uso costante di personale interinale… sono tutti segnali di un unico “male” della nostra sanità: MANCA PERSONALE.

Non ci basta più che vengano deliberate assunzioni “spot” perché l’esodo è continuo e progressivo ed inoltre l’età media dei lavoratori avanza. C’è bisogno di una vera e propria programmazione di ampio respiro. Un piano imponente di terapia d’urto della Sanità Toscana, e nel caso specifico dell’Azienda Usl Toscana Sud Est. Il fatto che i concorsi siano gestiti da Estar, con interminabili procedimenti assunzionali, non può essere una valida motivazione alla mancanza di personale: significa che non c’è una programmazione efficace e che non si ragiona in ottica prospettica ma si vive il quotidiano con ciò che ne consegue per cittadini e lavoratori. Se i tempi di Estar sono titanici, allora le politiche assunzionali non possono essere risicate, per ovvi motivi.

Questa continua emergenza costa alle tasche dei contribuenti in termini di ore straordinarie (attività aggiuntiva, straordinari) ed in termini di qualità dei servizi (percepita e/o reale), ed ai lavoratori in termini di sacrifici personali e di sicurezza.

Infermieri, Oss, Tecnici, Amministrativi, non ci sono figure professionali che siano immuni da questa emorragia che ancora non si riesce a tamponare, e le emorragie, si sa, possono avere tragici epiloghi.

FP CGIL, FP CISL e FPL UIL chiedono un impegno immediato da parte della Regione Toscana e della Direzione dell’Usl Toscana Sud Est ad affrontare un problema che da cronico rischia di diventare irreversibile, con le inevitabili conseguenze che tutti possiamo immaginare.

FP CGIL – FP CISL – FPL UIL Azienda Usl Toscana Sud Est

14 Febbraio 2019

Argomenti: FP, sanità |

Cgil, nessuna autonomia senza solidarietà

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Febbraio 14, 2019

Cos’è l’Autonomia differenziata? Se ne parla poco, quasi nulla ma è un processo di estremo rafforzamento delle competenze di alcuni regioni che adesso, con il Governo giallo-verde, sta decollando. La prima conseguenza sarà che nascere o vivere in una regione piuttosto che in un’altra si tradurrà nell’avere diritti diversi. Diritti fondamentali diversi, come istruzione, sanità, lavoro. La Cgil oggi ne ha discusso nel corso di un seminario dedicato al tema ascoltando anche le riflessioni di Confindustria e SVIMEZ – Associazione per lo sviluppo dell’industria nel Mezzogiorno.

Due i problemi fondamentali emersi:

➡️ di questa riforma che pure avanza in maniera sottorranea, nessuno parla

➡️ in un momento di grande diseguaglianze nel Paese, il Governo invece di cercare soluzioni, sta lavorando a un progetto che accrescerà i gap e minerà l’unità nazionale.

Per capirne meglio e di piú – perché il tema è delicato e complesso
👉 il resoconto su https://bit.ly/2GtYYKz
👉 l’approfondimento https://bit.ly/2tnmJLI
👉 i podcast di interventi e conclusioni del segretario generale Landini su www. Radioarticolo1.it

Argomenti: CGIL |

Chiusura uffici CAAF: 15, 18 e 19 febbraio

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Febbraio 14, 2019

ATTENZIONE!!!

Nei giorni 15, 18 e 19 febbraio

gli uffici del CAAF

saranno chiusi

per aggiornamento programmi.

Argomenti: CAAF, CGIL |

#facciamochiarezza oltre che querele!

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Febbraio 13, 2019

da fb CGIL Confederazione Generale Italiana del Lavoro

#facciamochiarezza oltre che querele! 
• SusannaCamusso non è andata in pensione. Le notizie come quelle qui sotto sono solo bufale, fake new, diffamazioni.
• la retribuzione del segr. gen. #Cgil si attesta sui 3.800€ e, siccome per i sindacalisti valgono le stesse regole di tutti, la sua pensione quando ci andrà,non avrà quelle cifre.
In ogni caso, stiamo procedendo a querelare gli autori di post e tweet falsi e diffamanti nei confronti della Cgil e dei suoi dirigenti. Le battaglie politiche non si dovrebbero fare a suon di fake!
👉 Grazie a tutti i compagni che si sono attivati per segnalare e far rimuovere i fake. Un’attività importante di tutela e “cura” della nostra organizzazione e di chi tra noi, prima tra tutti Susanna, viene preso di mira non solo con calunnie ma anche con linguaggi inaccettabili. Il vostro impegno e l’affetto con cui reagite sono la migliore dimostrazione di ciò che la Cgil è, non solo una grande organizzazione sindacale ma una vera comunità che si regge sui valori della solidarietà. È per questo che siamo antifascisti e antirazzisti “inside”.

Argomenti: CGIL |

« Articoli Precedenti Articoli Successivi »