cgil siena

Sospensione sciopero nazionale operai agricoli e florovivaisti

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Giugno 13, 2018

COMUNICATO STAMPA FAI-FLAI-UILA

Sospensione sciopero nazionale operai agricoli e florovivaisti

Le Segreterie nazionali di Fai, Flai e Uila hanno ricevuto dalle controparti Confagricoltura, Coldiretti e Cia la proposta di riaprire le trattative per il rinnovo del CCNL operai agricoli e florovivaisti, interrotte nei giorni scorsi, convocando le parti il prossimo 19 giugno.
Con l’auspicio di giungere rapidamente alla chiusura del negoziato, Fai, Flai e Uila hanno quindi deciso, pur mantenendo lo stato di agitazione della categoria, di sospendere lo sciopero proclamato per il prossimo 15 giugno.

Argomenti: FLAI, presidio, scioperi |

Mercatone Uno: solidarietà RSU GSK Vaccines Siena/Rosia

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Giugno 12, 2018

COMUNICATO SINDACALE

Come RSU di GSK Vaccines esprimiamo tutta la nostra profonda preoccupazione per come si sta evolvendo la vertenza che riguarda il Mercatone Uno, con particolare riferimento alla sede senese di Colle di Val d’Elsa.
Come sempre accade in queste situazioni, sono solo i lavoratori a subire le conseguenze di scelte sbagliate, quando si parla di licenziamenti è una sconfitta per tutto il mondo del lavoro e per la società nella quale stiamo vivendo.
Esprimiamo la nostra sincera solidarietà ai lavoratori di Mercatone Uno, attualmente in presidio permanente.

La RSU Filctem Cgil, Femca Cisl e Uiltec di GSK Vaccines Siena/Rosia

Argomenti: RSU |

Prossime chiusure Patronato INCA

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Giugno 12, 2018

ATTENZIONE!

Chiusure Patronato INCA di questa settimana:

MERCOLEDI’ 13/06/2018:

mattina TORRENIERI;
pomeriggio MONTALCINO;
pomeriggio MONTISI e SAN GIOVANNI D’ASSO;

VENERDI’ 15/06/2018:

pomeriggio BUONCONVENTO;
pomeriggio SIENA str. MASSETANA ROMANA

Argomenti: CGIL, INCA, patronato, servizi |

Prossime chiusure UVL Valdichiana

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Giugno 12, 2018

Vi informiamo che

l’Ufficio Vertenze Legali di CHIANCIANO TERME rimarrà chiuso nel pomeriggio di MERCOLEDI’ 13 Giugno

e

l’Ufficio Vertenze Legali di MONTEPULCIANO rimarrà chiuso GIOVEDI’ 14 Giugno e VENERDI’ 15 Giugno.

 

Argomenti: CGIL, servizi, Ufficio vertenze, valdichiana |

Chiusura estiva sportelli FLC

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Giugno 12, 2018

Argomenti: FLC |

Migranti: Cgil, mai tanta disumanità, ci mobiliteremo

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Giugno 11, 2018

da fb CGIL Confederazione Generale Italiana del Lavoro

#Aquarius
‪Scelta intollerabile❗️ ‬
‪Sosterremo i sindaci che hanno dato disponibilità ad accogliere la nave. ‬
‪Siamo impegnati per una mobilitazione anche sul piano europeo per contrastare la deriva razzista‬
#stayhuman

‪➡️ https://bit.ly/2JJt7Xm

Argomenti: CGIL |

La solidarietà dei meccanici della Cgil ai lavoratori del Mercatone Uno

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Giugno 11, 2018

La solidarietà dei meccanici della Cgil ai lavoratori del Mercatone Uno
Fiom Cgil Firenze, il lavoro dev’essere la priorità, perché le persone non possono farne a meno e deve tornare ad avere un ruolo centrale, oggetto di una discussione che ancora oggi in pochi fanno. Confermando ai dipendenti il supporto della Fiom ci auguriamo che si riesca a trovare rapidamente una soluzione che garantisca tutti’’.
Per nulla indifferenti di fronte alla crisi aziendale che vede coinvolti i lavoratori del Mercatone Uno che in Toscana ha punti vendita ad Altopascio, Lucca, Calenzano e Colle di Val d’Elsa.
Nel manifestare a tutti la solidarietà della Fiom Cgil di Firenze, abbiamo espresso vicinanza ai lavoratori di Colle di Val d’Elsa che da due settimane sono in presidio sui cancelli.
Dopo anni di ammortizzatori sociali ancora in corso, oggi molti lavoratori rischiano di essere licenziati perchè la società, che pare essere in trattativa a seguito del fallimento, per far ripartire il punto vendita non garantirà la totale rioccupazione. L’ennesimo caso di ingiustizia in cui a pagare è chi di certo non ha colpe: i lavoratori!
Come Fiom Cgil di Firenze insieme ai delegati e ai lavoratori metalmeccanici della provincia, daremo il nostro contributo di solidarietà e di presenza al presidio permanente dei lavoratori del Mercatone Uno per sostenere la loro vertenza convinti che sia d’interesse collettivo. Perciò chiediamo al Sindaco di Colle di Val d’Elsa e alle Istituzioni tutte, una presa di posizione forte e non neutrale, al fine di tutelare il mantenimento di tutti i livelli occupazionali presenti all’interno del punto vendita, in questa situazione molto critica.
Il lavoro dev’essere la priorità, perché le persone non possono farne a meno e deve tornare ad avere un ruolo centrale, oggetto di una discussione che ancora oggi in pochi fanno. Confermando ai dipendenti il supporto della Fiom-Cgil di Firenze, ci auguriamo che si riesca a trovare alla svelta una soluzione che garantisca tutti. Auspichiamo quindi di ricevere buone notizie dai prossimi appuntamenti, primo fra tutti quello presso la Regione Toscana il 14 giugno.
Fiom-Cgil Firenze

da www.cgiltoscana.it – Notizia di: lun 11 giu, 2018

Argomenti: CGIL |

I pensionati CGIL di Poggibonsi e San Gimignano sulla MERCATONE UNO

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Giugno 8, 2018

I PENSIONATI CGIL DI POGGIBONSI E SAN GIMIGNANO SULLA MERCATONE UNO

Poggibonsi, 8 giugno 2018 – I Comitati Direttivi dello SPI CGIL di Poggibonsi e San Gimignano esprimono la loro solidarietà e vicinanza ai lavoratori e alle lavoratrici della Mercatone Uno di Colle di Val d’Elsa.
“Come spesso accade – scrivono i pensionati dello SPI CGIL – i lavoratori, pur essendo incolpevoli, pagano in prima persona le speculazioni finanziarie che rientrano in una logica di mercato e che guardano solo al profitto. Non è accettabile né tanto meno comprensibile come a fronte di risultati importanti conseguiti dal negozio di Colle di Val d’Elsa non se ne tenga conto e si distrugga un apparato di persone professionalmente preparate e qualificate che hanno contribuito a rendere grande il Mercatone Uno”.
“Siamo sono fortemente preoccupati – prosegue il sindacato dei pensionati – da un sistema imprenditoriale che anche nel nostro territorio, sempre più spesso, non tiene conto del tessuto socio economico, ma mira solo agli interessi economici e finanziari personali e societari, fregandosene del fatto che mettono sul lastrico i lavoratori e le loro famiglie”.
“Lo SPI CGIL, nel dichiararsi pronto ad essere fattivamente al fianco di questi lavoratori per qualsiasi azione decidano di intraprendere, – concludono i pensionati valdelsani – chiede alle Istituzioni Locali, Provinciali, Regionali e Nazionali di adoperarsi per trovare ogni soluzione possibile al fine di evitare i licenziamenti e ai partiti politici di impegnarsi ad ogni livello per scongiurare i licenziamenti e scendere in campo, al fianco dei lavoratori, per la salvaguardia dell’occupazione”.

Argomenti: CGIL |

CASA DELLA SALUTE A SINALUNGA: APERTURA ENTRO IL 2019

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Giugno 8, 2018

CASA DELLA SALUTE A SINALUNGA: APERTURA ENTRO IL 2019
Sindaci e Sindacati hanno sottoscritto uno specifico accordo

Sinalunga, 8 giugno 2018 – CGIL, CISL e UIL ed i Sindaci di Sinalunga, Torrita di Siena e Trequanda hanno appena sottoscritto un testo in cui si ribadisce quanto già definito nei singoli accordi comunali sul bilancio 2018 in merito all’apertura della Casa della Salute a Sinalunga entro il 2019.
Nel confronto è stato evidenziato da ambo le parti che l’attivazione di questa struttura sanitaria è favorita dal fatto che nell’edificio del distretto di Sinalunga esistono già gli spazi destinati ad ospitarla. Inoltre la presenza della Casa della salute di tipo complesso accanto agli attuali ambulatori ed uffici dell’ASL andrebbe a costituire un concentramento di servizi sanitari più vicino ai cittadini, evitando così spostamenti fuori della zona per visite ed esami.
E’ anche stato sottolineato che l’impegno ad aprire una struttura sanitaria di secondo livello a Sinalunga era previsto da parte della ASL sin dal 2014 nei “Patti territoriali” e oggi la sua apertura diviene ancora più fondamentale per poter attuare al meglio la “medicina di iniziativa” che vede coinvolti i medici di medicina generale della AFT.
Consci dell’importanza del nuovo servizio, le parti si attiveranno nei confronti della ASL, ognuna per quanto di competenza, per il raggiungimento del traguardo dell’inaugurazione entro il prossimo anno.

Argomenti: CGIL |

15 GIUGNO: sciopero operai agricoli e florovivaisti con presidio a Firenze

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Giugno 8, 2018

Argomenti: FLAI, presidio, scioperi |

« Articoli Precedenti Articoli Successivi »