PASSEGGIATA DEL 1 MAGGIO NELLA VALDELSA SENESE: “LAVORO, PACE e DIRITTI”.
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Aprile 28, 2018
PASSEGGIATA DEL 1 MAGGIO NELLA VALDELSA SENESE: “LAVORO, PACE e DIRITTI”.
28 aprile 2018 – Quest’anno, in occasione della Festa dei Lavoratori del 1° maggio, oltre alle tradizionali manifestazioni dei Sindacati in tutto il territorio provinciale, si svolgerà nel pomeriggio, in Val d’Elsa, una passeggiata organizzata dalla CGIL – dal titolo “Il mondo del lavoro in cammino verso la pace e la stagione dei nuovi diritti” – sul percorso della ex Ferrovia Colle-Poggibonsi.
La partenza dei partecipanti è prevista alle ore 15.00 sia dagli impianti sportivi Virtus di Poggibonsi che dall’ex Ferriera di Colle di Val d’Elsa, per poi ricongiungersi per una merenda con la Pubblica Assistenza di Poggibonsi lungo la pista ciclo-pedonale nei pressi del ponte dell’Armi.
A seguire sarà offerto un intrattenimento musicale con Ramundo Nicola.
L’iniziativa è organizzata dalla CGIL Valdelsa senese e dai Comuni di Colle di Val d’Elsa e Poggibonsi, con la partecipazione della Pubblica Assistenza di Poggibonsi, dell’Auser Poggibonsi, del Centro Insieme Poggibonsi e del Gruppo Escursionisti Bellavista.
Argomenti: CGIL, Primo maggio, valdelsa |
Primo maggio: Filcams Cgil, Fisascat Cisl e UilTucs Toscana proclamano sciopero nel commercio
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Aprile 27, 2018
Primo maggio: Filcams Cgil, Fisascat Cisl e UilTucs Toscana proclamano sciopero nel commercio
PRIMO MAGGIO
FESTA DEL LAVORO E DEI LAVORATORI
Ancora con più forza, Filcams CGIL, Fisascat CISL e Uiltucs UIL Regionali, a pochi giorni dalla Festa della Liberazione tornano a dire
NO alle APERTURE COMMERCIALI per le FESTIVITA’
NON hanno prodotto né occupazione aggiuntiva e di qualità
NON hanno prodotto aumento dei consumi
Sono solo peggiorate le condizioni di lavoro, gli orari, la vita delle lavoratrici e dei lavoratori, è aumentata la precarietà.
IL COMMERCIO NON E’ UN SERVIZIO ESSENZIALE:
No a Lavorare per le Feste
Filcams, Fisascat e Uiltucs chiedono alle forze politiche, soprattutto a quelle che hanno vinto le elezioni, di essere coerenti con quanto annunciato in campagna elettorale e di abrogare la Legge Monti sulle liberalizzazioni!
NO AL SEMPRE APERTO!
SI a un modello sostenibile del commercio. Per città più vivibili, all’insegna della cultura e non del solo consumo, per la difesa dei valori civili e religiosi che queste festività rappresentano, le Segreterie Regionali PROCLAMANO:
ASTENSIONE DAL LAVORO e SCIOPERO per il 1° MAGGIO 2018
Sottolineando quanto molte sentenze hanno sancito: il lavoro nelle festività civili e religiose individuate dal CCNL NON E’ UN OBBLIGO e il lavoratore NON può essere comandato al lavoro senza il proprio assenso.
Notizia del: ven 27 apr, 2018 da www.cgiltoscana.it
Argomenti: FILCAMS, Primo maggio, scioperi |
Manifestazioni 1° maggio
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Aprile 26, 2018
Argomenti: CGIL, Primo maggio |
25 aprile: Festa della Liberazione dal nazi-fascismo
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Aprile 25, 2018
Argomenti: 25 aprile |
25 aprile a Siena
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Aprile 24, 2018
Argomenti: 25 aprile |
CGIL Siena: “Che nessuno strumentalizzi il 1° Maggio!”
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Aprile 24, 2018
CGIL Siena: “Che nessuno strumentalizzi il 1° Maggio!”
Siena, 24 aprile 2018 – Il Primo Maggio è una data storica nata per rivendicare l’orario di lavoro giornaliero di 8 ore, e consacrata in quel giorno dopo l’uccisione ed il ferimento dei lavoratori in sciopero all’ingresso della fabbrica di macchine agricole McCormik Harvester Works a Chicago nel 1886.
Vale la pena ricordarlo perché i lavoratori e le lavoratrici, a distanza di oltre 150 anni, devono rappresentare ancora così le ingiustizie che subiscono, la precarietà delle loro condizioni di vita e di lavoro, le loro sofferenze.
Per questo nessuno può permettersi di strumentalizzare questa ricorrenza.
La CGIL, insieme a CISL e UIL, in risposta ad una richiesta che ci è pervenuta dal Sindaco di Siena di caratterizzare sul tema del lavoro, attraverso la loro presenza, il concerto di Nina Zilli previsto martedì in Piazza del Campo, hanno declinato l’invito anche per evitare in piena campagna elettorale possibili strumentalizzazioni che puntualmente purtroppo sono però arrivate. Le celebrazioni previste in provincia (9 cortei) e la partecipazione alla manifestazione nazionale di Prato avrebbero comunque già reso difficoltoso affrontare altri impegni.
La polemica politica sull’opportunità o meno di organizzare un concerto in questo Primo Maggio non è questione che ci riguarda. Tuttavia questa polemica non può e non deve essere costruita tentando di prendere in ostaggio la CGIL. Noi non abbiamo chiesto questo concerto, ma chiariamoci, se verrà fatto e quella ribalta vorrà essere utilizzata per sottolineare il disagio del mondo del lavoro a partire dal tema prescelto quest’anno dai sindacati confederali – la salute e sicurezza nei luoghi di lavoro – non saremo certamente noi ad impedirlo.
CGIL Siena
Argomenti: CGIL, Primo maggio |
Ufficio Vertenze Poggibonsi: chiusura mattina venerdì 27 aprile
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Aprile 24, 2018
Vi informiamo
che la mattina
di venerdì 27 aprile
l’Ufficio Vertenze Legali
di Poggibonsi
rimarrà chiuso
Argomenti: CGIL, servizi, Ufficio vertenze, valdelsa |
FEDERCONSUMATORI: attenzione ai contratti d’acquisto porta a porta di prodotti per la casa
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Aprile 24, 2018
FEDERCONSUMATORI: ATTENZIONE AI CONTRATTI D’ACQUISTO PORTA A PORTA DI PRODOTTI PER LA CASA
Siena, 24 aprile 2018 – Ormai da tempo sono giunte agli sportelli di Federconsumatori Siena e provincia diverse segnalazioni relative ad alcune aziende che propongono una visita di venditori porta a porta per mostrare articoli per la casa a prezzi scontatissimi, con l’intento in realtà di far sottoscrivere un vero e proprio contratto che impegna ad entrare in un circuito di acquisti per cifre dai 5.000 euro in su.
La sottoscrizione viene spesso carpita con l’inganno: i nostri associati, nel richiedere il nostro intervento, hanno riferito che la firma viene fatta apporre con la scusa dell’avvenuta consegna del catalogo.
Successivamente, dopo circa un mese, si presenta un altro venditore il quale richiede di fare un ordine dal catalogo: se la persona si rifiuta, il venditore minaccia azioni legali in virtù del contratto firmato e propone come unica soluzione per svincolarsi un acquisto di merce per euro 3.000 ed oltre. Questa minaccia fa capitolare molte volte il malcapitato acquirente, che effettua un ordine versando anche degli acconti, impegnandosi con finanziamenti o addirittura cambiali.
Il consiglio di Federconsumatori è quello di fare molta attenzione a cosa andiamo a firmare e nel dubbio di chiedere sempre un nostro parere prima di sottoscrivere contratti di questo tipo.
Nel caso in cui un cittadino avesse già sottoscritto, consigliamo infine di contattare tempestivamente uno dei nostri sportelli presenti su tutta la provincia.
Federconsumatori provinciale di Siena
Argomenti: FEDERCONSUMATORI |
Rinnovo RSU pubblico impiego: successo della FP CGIL
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Aprile 23, 2018
RINNOVO RSU PUBBLICO IMPIEGO: SUCCESSO DELLA FP CGIL
La sigla sindacale conquista oltre il 70% dei seggi
Siena, 23 aprile 2018 – Straordinario senso di democrazia dimostrato dai lavoratori pubblici in occasione delle elezioni delle Rappresentanze Sindacali Unitarie del 17/18/19 aprile 2018: in provincia di Siena l’affluenza media è andata ben oltre l’80% ed in alcuni enti ha superato il 90.
“Il lavoro svolto dai delegati e dai funzionari sindacali è stato premiato – spiega la Segretaria provinciale della FP CGIL Lucia Barbi – anche e soprattutto perché in questi ultimi anni si è dovuto combattere contro attacchi continui a tutto ciò che è l’idea stessa di lavoro pubblico e di ruolo della rappresentanza sindacale. Ed evidentemente è stato riconosciuto anche lo straordinario impegno degli oltre 270 tra candidati e candidate RSU che hanno voluto rendersi disponibili a sostenere le loro e le nostre battaglie, spesso combattute in solitudine”.
“Negli Enti Locali registriamo una tenuta complessiva del nostro sindacato, – illustra Lucia Barbi – perché le liste della FP CGIL hanno ottenuto ben oltre il 70% dei seggi complessivi. Ci sono anche picchi di positività straordinari, basti pensare agli 11 seggi su 12 conquistati in Provincia, ai 9 seggi su 15 confermati al Comune di Siena – con un’importante crescita del riconoscimento alla delegata sindacale storica, Maria Luisa Ghidoli – e all’importante avanzamento all’Asp Città di Siena dove sono stati conquistati 6 seggi su 9”.
“Nelle Funzioni Centrali (Ministeri, Agenzie Fiscali, Inps, Inail, ACI,…) – prosegue la Segretaria – c’è un importante incremento del nostro consenso con novità rilevanti: ad esempio al Ministero dei Beni Culturali abbiamo ottenuto la maggioranza relativa, in Questura, dopo molti anni, siamo ritornati ad avere una nostra rappresentanza sindacale”.
“Nella Sanità abbiamo avuto un buon risultato all’Azienda Ospedaliera Le Scotte – conclude la sindacalista – e all’ASL Toscana Sud Est, primo appuntamento elettorale, abbiamo raggiunto un complessivo ottimo risultato con oltre il 40%, ma su Siena la FP CGIL ha superato il 50%. Un grazie di cuore a tutti”.
“25 aprile, Festa di libertà”, sciopero nel commercio proclamato da Filcams Cgil, Fisascat Cisl, UilTucs Toscana
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Aprile 23, 2018
“25 aprile, Festa di libertà”,
sciopero nel commercio
proclamato da
Filcams Cgil, Fisascat Cisl, UilTucs Toscana
Argomenti: 25 aprile, commercio, FILCAMS, scioperi |