cgil siena

7 febbraio presidio democratico Asilo Monumento

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Febbraio 6, 2017

Dopo lo striscione di Forza Nuova, un presidio democratico davanti all’Asilo Monumento

Siena, 6 febbraio 2017 – Dopo lo striscione posto venerdì notte ai cancelli dell’Asilo Monumento da parte di Forza Nuova Siena, la città si mobilita.

Le associazioni ANPI ed ARCI, le organizzazioni sindacali CGIL, CISL e UIL e il Comune di Siena hanno organizzato per martedì 7 febbraio alle ore 17.30 un presidio democratico davanti alla scuola dell’infanzia.

“Con i bambini e i lavoratori!” – scrivono gli organizzatori – “Per la scuola pubblica, contro ogni oscurantismo!”. Tutti i cittadini sono invitati a partecipare “contro ogni forma di fascismo, per la difesa della città e dei suoi cittadini”.

Argomenti: asilo, CGIL, presidio |

Domani chiusura Sportello Immigrati Sinalunga

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Febbraio 6, 2017

Domani – 7 febbraio – lo SPORTELLO IMMIGRATI della Camera del Lavoro di SINALUNGA rimarrà CHIUSO.

Ricordiamo che lo Sportello Immigrati si occupa in maniera specifica delle problematiche degli immigrati fornendo loro una serie di servizi, promuovendo la loro rappresentanza sindacale in collaborazione con le Categorie Cgil e sostenendo il loro pieno inserimento sociale e lavorativo.

Lo sportello è aperto nelle Camere del Lavoro di Siena (il martedì con orario 15-18, dal 10 gennaio), di Poggibonsi (il mercoledì con orario 15.30-18.30, dall’11 gennaio) e di Sinalunga (il martedì con orario 15-18, dal 17 gennaio).

Questi sono i principali servizi di consulenza: informazioni sulle norme in materia di immigrazione e sulle pratiche burocratiche per l’ingresso e la permanenza in Italia (permessi, carte di soggiorno e ricongiungimenti familiari); compilazione delle domande per la richiesta di recupero dei contributi sui permessi di soggiorno; difesa dei diritti dei lavoratori.

Lo Sportello Immigrati si occupa anche dell’orientamento ed accompagnamento delle persone verso i Servizi CGIL: il Patronato INCA per le pratiche sociali e previdenziali, l’Ufficio Vertenze per l’assistenza contrattuale e legale in ambito lavorativo e il CAAF per il servizio fiscale.

Collaborano con la struttura anche l’Auser (associazione per l’invecchiamento attivo), la Federconsumatori e il Sunia, sindacato degli inquilini ed assegnatari.

Argomenti: camere del lavoro, CGIL, immigrati |

Presidio Asilo Monumento: anche la FLC CGIL sarà presente

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Febbraio 6, 2017

PRESIDIO ASILO MONUMENTO: ANCHE LA FLC CGIL SARA’ PRESENTE

Siena, 6 febbraio 2017 – In merito a quanto accaduto all’Asilo Monumento, la FLC – Federazione dei Lavoratori della Conoscenza – di Siena denuncia l’assurdità e la pericolosità dell’episodio, che vede emergere vecchi ruderi culturali da un tempo che, speriamo, nulla ha a che vedere con l’attuale: tempi in cui parlare di cultura democratica, di corpo e diversità era tabù se non palese violazione di un crescere fascista ed obbediente.

In difesa dell’autonomia didattica, progettuale e condivisa e dei docenti che quotidianamente la praticano, in nome di una formazione libera, democratica e consapevole, la FLC CGIL reagisce con forza al grave atto intimidatorio portato avanti da un gruppo assai poco avvezzo a parole come libertà, condivisione, partecipazione, solidarietà, amore.

Uno dei compiti più importanti della scuola è educare le nuove generazioni ad accogliere la diversità, in qualsiasi forma essa si manifesti, e combattere qualsiasi forma di violenza e sopraffazione. Questo compito così delicato non può che essere portato avanti attraverso pratiche didattiche quotidiane in classe e attraverso la collaborazione con professionisti esperti che, da anni e con grande competenza, propongono i loro progetti alle scuole.

Ci rendiamo conto che i temi che vengono affrontati sono delicati e, per questo, le scuole consapevoli e libere attivano sempre percorsi di condivisione dei progetti con i genitori, sempre parte integrante della progettazione, preventivamente informati dei contenuti e delle metodologie che saranno adottati con i propri figli.

Troviamo vergognoso che progetti importanti come quello portato avanti dall’Asilo Monumento, condiviso con i genitori dei bambini che lo frequentano, sia stato strumentalizzato da esponenti politici del nostro territorio la cui ideologia oscurantista crede che scoprire e vivere il corpo dell’altro attraverso il gioco possa essere frutto di perversione.

La FLC CGIL di Siena, dunque, sarà presente al presidio che si terrà martedì 7 febbraio alle ore 17.30 davanti l’Asilo Monumento, insieme agli altri sindacati, all’Amministrazione comunale e a numerose organizzazioni del nostro territorio.

Invitiamo a partecipare tutti coloro che come noi credono che la formazione e l’educazione libera e condivisa sia la strada maestra della democrazia.

FLC CGIL Siena

Argomenti: asilo, FLC, presidio |

Sabato 11 febbraio apertura campagna referendaria

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Febbraio 6, 2017

APERTURA CAMPAGNA REFERENDARIA – SABATO 11 FEBBRAIO

In provincia di Siena a:

POGGIBONSI
ore 9  ritrovo davanti alla Camera del Lavoro di Poggibonsi
ore 9.30 volantinaggio nelle vie del centro
ore 12  lancio di palloncini in piazza Matteotti

SINALUNGA
ore 9  ritrovo davanti alla Camera del Lavoro di Sinalunga
ore 9.30 volantinaggio presso il Centro Comm. I Gelsi
ore 12  lancio di palloncini

Argomenti: appalti, CGIL, referendum, voucher |

Il Paese si deve esprimere!

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Febbraio 6, 2017

I giorni passano e la data del #ReferendumLavoro non viene fissata. Il Governo la stabilisca e dia al Paese la possibilità di esprimersi

Argomenti: CGIL |

13 febbraio: presentazione libro ‘AD ALTA VOCE’ su Nicolò Azoti, sindacalista ucciso dalla mafia

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Febbraio 4, 2017

Lunedì
13 febbraio, libreria Becarelli a Siena

presentazione del libro

AD ALTA VOCE di Antonina Azoti,

figlia di un sindacalista impegnato nella difesa dei braccianti agricoli

ed ucciso dalla mafia.

Il prof. A. Pepe della Fondazione G. Di Vittorio/CGIL

ci introdurrà in quel particolare periodo storico,

per meglio comprendere la vicenda.

Argomenti: CGIL, mafia |

Vogliamo la data del referendum sul lavoro!

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Febbraio 4, 2017

I giorni passano e la data del #ReferendumLavoro non viene fissata. Il Governo la stabilisca e dia al Paese la possibilità di esprimersi 📝

Argomenti: CGIL |

Giovedì 9 febbraio chiusura sedi

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Febbraio 3, 2017

Giovedì 9 febbraio tutte le nostre sedi rimarranno chiuse

Gli uffici del CAAF saranno aperti solo per gli APPUNTAMENTI ISEE

Argomenti: camere del lavoro, CGIL |

I giorni passano…

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Febbraio 3, 2017

I giorni passano e la data del #ReferendumLavoro non viene fissata. Il Governo la stabilisca e dia al Paese la possibilità di esprimersi 📝 !!!!

Argomenti: CGIL |

12 febbraio: festa del tesseramento ANPI

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Febbraio 3, 2017

Argomenti: ANPI |

« Articoli Precedenti Articoli Successivi »