cgil siena

VALE PER TE, VALE PER TUTTI: nuove date raccolta firme!

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Maggio 14, 2016

foto raccolta firme monteroni5 foto raccolta firme monteroni4foto raccolta firme monteroni3 vol raccolta firme carta 3a maggio

Argomenti: CARTA, CGIL, referendum |

Concorso ESTAR infermiere: corsi di preparazione FP CGIL

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Maggio 13, 2016

fp jpgCONCORSO ESTAR PER INFERMIERE: CORSI DI PREPARAZIONE FP CGIL

Siena, 13 maggio 2016 – La FP CGIL di Siena organizza per i suoi iscritti (e per coloro che intendono iscriversi) corsi di preparazione per la preselezione al concorso ESTAR per collaboratore sanitario infermiere (CAT. D)

Gli interessati possono iscriversi al corso entro il 19 maggio, tramite email – lbarbi@siena.tosc.cgil.it o spizzichi@siena.tosc.cgil.it – o tel. 3498655989; verranno poi contattati per il calendario formativo.

Si ricorda altresì che il termine per presentare la domanda individuale di partecipazione al concorso (con procedura di inoltro on line) va fatta entro le ore 12.00 del 19/05/16 direttamente sul sito www.estar.toscana.it – concorsi.

Argomenti: FP, sanità |

27 maggio: modelli di contrattazione collettiva in Europa al tempo della crisi

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Maggio 13, 2016

vol 270516 modelli contrattuali

27 maggio 2016 ore 9-13
Aula C – Facoltà di Scienze Politiche
Via Pier Andrea Mattioli, 10 – Siena

TAVOLA ROTONDA ‘MODELLI DI CONTRATTAZIONE COLLETTIVA IN EUROPA AL TEMPO DELLA CRISI: UN CONFRONTO TRA GERMANIA, FRANCIA, SPAGNA E SVEZIA’

introduce: Claudio Guggiari, Segretario Generale Cgil Siena

coordina: Giovanni Orlandini, Università di Siena

ne discutono: Volker Telljohann, Ires Emilia Romagna; Giulio Centamore, Univ. di Bologna; Antonio Loffredo, Univ. di Siena; Giulia Frosecchi, Univ. di Trento.

Argomenti: CGIL, contrattazione, università |

Vale per te, vale x tutti!

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Maggio 13, 2016

ValePerTe_ValePerTutti

Hai già firmato per trasformare la Carta dei Diritti universali del lavoro in una proposta di legge di iniziativa popolare?

Vale per te, vale x tutti!

Argomenti: CARTA, CGIL, referendum |

Prosegue la raccolta firme in tutta la provincia

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Maggio 12, 2016

Raccolta firme siena 120516La CGIL nelle piazze: 4 firme per il lavoro

Guggiari: “Per un futuro migliore del nostro paese”

Siena, 12 maggio 2016 – Nelle piazze delle città di tutta Italia la Cgil prosegue con la raccolta delle firme (fino al 9 ottobre) per trasformare il testo della Carta dei Diritti Universali del Lavoro in una proposta di legge di iniziativa popolare: 97 articoli diretti a riscrivere il diritto del lavoro senza distinzioni. Una nuova normativa, un Nuovo Statuto, da estendere a tutti i lavoratori indipendentemente dalle dimensioni dell’impresa per cui operano. Un rafforzamento delle tutele a salvaguardia della dignità e delle condizioni del lavoro sotto cui far ricomprendere anche chi sostanzialmente svolge un lavoro subordinato ma è legato all’impresa da un contratto atipico o autonomo.

“Un’inversione di tendenza – spiega il Segretario provinciale Claudio Guggiari – e, soprattutto, un’idea diversa di sviluppo a fronte delle sciagurate politiche governative. La crisi del paese non si può risolvere diminuendo i diritti e le tutele e peggiorando le condizioni di chi lavora. Il nostro paese ha bisogno di un progetto, di una visione, che guardi alla qualità come elemento trainante, quindi agli investimenti pubblici e privati, allo sviluppo tecnologico e sostenibile, alla qualità del lavoro, al rafforzamento dei legami fra i fattori della produzione con pari dignità, alla stabilità del posto di lavoro, alla formazione. Cioè all’applicazione di un paradigma completamente diverso da quello utilizzato dal governo che sostiene il libero mercato con meno vincoli possibili per l’impresa, ma che evidentemente non è in grado di risolvere il quesito posto dall’arretratezza del nostro sistema produttivo”.

La Cgil è contemporaneamente impegnata (fino al 9 luglio) anche nella raccolta firme per 3 quesiti referendari sul lavoro.

“I quesiti abrogativi – illustra Guggiari – costituiranno il modo per intervenire su 3 aspetti che fotografano pienamente la deleteria condizione di precarietà del lavoro che vogliamo superare: contro l’uso indiscriminato dei voucher; per il ripristino e l’estensione del reintegro sul posto di lavoro dinanzi ad un licenziamento illegittimo; per applicare il regime di responsabilità solidale verso i lavoratori in modo omogeneo in tutti i cambi di appalto”.

“Una grande iniziativa della Cgil che non ha pari nella sua storia ultracentenaria. – conclude il Segretario – Una sfida per il lavoro che ha bisogno di essere sostenuta da tutti quelli che vogliono un futuro migliore per il nostro paese. I cittadini potranno apporre le 4 firme recandosi presso le nostre sedi, ai banchetti allestiti in tutto il territorio provinciale o presso le Segreterie Comunali”.

Argomenti: CARTA, CGIL, referendum |

“Una firma fa la Storia”

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Maggio 11, 2016

13177494_1698240393783025_9180091191772126482_nda fb CGIL Toscana

Da Kennedy e Fidel Castro a Giulio Cesare, da Gorbaciov e Reagan fino a Yalta: “Una firma fa la Storia”, una serie di video animati e musicati con dialoghi ironici tra personaggi storici. E’ la nuova campagna social della Cgil Toscana per la Carta dei Diritti

http://www.tosc.cgil.it/index.php?id_oggetto=36&id_cat=1&id_doc=2102

Argomenti: CARTA, CGIL, referendum |

FEDERCONSUMATORI SIENA: “Luci ed ombre sul decreto banche”

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Maggio 10, 2016

Federconsumatori-logo NUOVOFEDERCONSUMATORI SIENA: “Luci ed ombre sul decreto banche”

Invito ai risparmiatori a rivolgersi ai loro sportelli

Siena, 10 maggio 2016 – “Se da un lato i risparmiatori vedono una luce in fondo al tunnel, dall’altro quanto fin oggi fatto non può ritenersi sufficiente”. La Federconsumatori provinciale di Siena commenta così il recente decreto banche.

“Il decreto del 3 Maggio 2016 n° 59 presenta indubbi lati oscuri – prosegue l’associazione – che potranno e dovranno essere chiariti al momento della sua conversione in legge e con l’emanazione dei successivi decreti attuativi. Troppe ancora le ambiguità contenute nel testo. I redditi mobiliari al 31-12-2015 sono al netto degli investimenti azzerati? Cosa accade nel caso di conti correnti cointestati? Il meccanismo automatico di ristoro all’avverarsi di una delle due condizioni (reddito lordo Irpef 35 mila euro e/o reddito mobiliare sotto 100mila euro) è obbligatorio oppure il cittadino può andare verso l’arbitrato? E quale potrà essere il ruolo delle Associazioni nel meccanismo arbitrale, presenza necessaria per superare l’asimmetria che si può determinare in certe situazioni?”.

“Invitiamo tutti i risparmiatori interessati – conclude la Federconsumatori – a rivolgersi ai nostri sportelli presenti sul territorio per ricevere informazioni ed assistenza, soprattutto in funzione del fatto che la lettera di messa in mora rappresenta al momento la condizione essenziale per poter accedere ai rimborsi. Ci trovate a: Siena (CGIL, La Lizza 11, e presso l’Ospedale Le Scotte), Poggibonsi (CGIL, P.zza Matteotti 8), Sinalunga (CGIL, Via L. Lama 5), Montepulciano (CGIL, Via Fiorita 12)”.

Argomenti: banche, FEDERCONSUMATORI |

Marmo, altro morto sul lavoro.

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Maggio 9, 2016

13015384_1687895158150882_1077558700113354285_nda www.cgiltoscana.it

Marmo, altro morto sul lavoro. Angelini e Bartoli (Cgil e Fillea Toscana): ‘Tutte queste morti non sono fatalità’

Notizia di lun 09 mag, 2016

Continua a leggere questo articolo »

Argomenti: CGIL, FILLEA, infortuni, sicurezza |

Carta dei diritti e referendum: vieni a firmare anche tu! Banchetti in tutta la provincia!

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Maggio 9, 2016

vol raccolta firme carta 2a maggio12523848_10154106749018988_2625871581689583676_n

Argomenti: CARTA, CGIL, referendum |

GUGGIARI SU FLORAMIATA: “PER IL FUTURO SERVONO SCELTE VELOCI E CHIARE”

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Maggio 7, 2016

marcia Floramiata 27 agosto 2012_miniGUGGIARI SU FLORAMIATA: “PER IL FUTURO SERVONO SCELTE VELOCI E CHIARE”

Siena, 7 maggio 2016 – “Come avevamo detto, oggi potevamo trovarci in una situazione molto delicata a Floramiata. Il fatto che l’asta per la vendita del complesso aziendale sia andata deserta complica il cammino verso un suo futuro produttivo ed occupazionale”.

E’ questo il primo commento del Segretario provinciale della CGIL Claudio Guggiari.

“Come abbiamo chiesto pochi giorni fa – prosegue Guggiari – quel futuro ha bisogno di scelte veloci e chiare. Tanto più necessarie se si pensa all’incertezza che anche sul piano economico devono affrontare i lavoratori fissi e, soprattutto, quelli avventizi”.

“Continua a rimanere un imperativo categorico – aggiunge il Segretario – quello di consentire all’azienda di arrivare ‘in vita’ alla prossima necessaria asta. Ma ora appare anche più chiaro come i diritti dei creditori debbano trovare soluzione in richieste della procedura in grado di attivare interessi concreti senza i quali la fine di Floramiata sarebbe scontata”.

“In questa fase – conclude Claudio Guggiari – la stessa manodopera, necessaria per mantenere in essere l’azienda da un punto di vista produttivo, deve essere utilizzata secondo criteri oggettivi e allo scopo di ripartire il più equamente possibile gli eventuali sacrifici, soprattutto in considerazione della quasi certa fine degli ammortizzatori sociali”.

Argomenti: amiata, aziende, CGIL |

« Articoli Precedenti Articoli Successivi »