I giovani e le start up: come si finanziano le idee – Convegno CE.FO.ART.
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Aprile 20, 2016
Argomenti: CE.FO.ART |
Codice degli Appalti: testo finale manomesso dal Governo!
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Aprile 20, 2016
25 aprile 2016: le celebrazioni della Festa della Liberazione a Siena
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Aprile 19, 2016
guarda il programma:
“GLI ASILI NIDO SI PAGANO DA SÉ”: convegno FP CGIL sabato 7 maggio a Siena
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Aprile 19, 2016
Sciopero metalmeccanici, tutte le iniziative toscane del 20 aprile
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Aprile 18, 2016
Il 20 aprile sarà sciopero unitario dei metalmeccanici (di 4 ore) per il Contratto Collettivo nazionale: sopra, le iniziative in tutta la Toscana
Argomenti: FIOM, metalmeccanici, scioperi |
Stasera vieni a firmare anche tu!
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Aprile 18, 2016
lunedì 18 aprile
dalle ore 15 alle ore 19
a SIENA
in via Pianigiani (il ‘corso’)
VIENI A FIRMARE ANCHE TU!
ti aspettiamo!
Argomenti: CARTA, CGIL, referendum |
FISAC CGIL MPS su dramma Apuane
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Aprile 18, 2016
1° maggio PIU’ VALORE AL LAVORO: contrattazione, occupazione, pensioni
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Aprile 18, 2016
Argomenti: Primo maggio |
Referendum 17 aprile: “Andate a votare”
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Aprile 16, 2016
Referendum 17 aprile, l’invito di Dalida Angelini (Cgil Toscana): “Andate a votare”
La Cgil Toscana invita tutti i cittadini a recarsi alle urne domenica 17 aprile e a votare al referendum. Un appello che parte dalla segretaria generale Dalida Angelini: “Votare significa esercitare un diritto ed adempiere un dovere: non dimentichiamo chi è morto per la libertà e il diritto al voto, e non dimentichiamo chi ancora oggi questo diritto non lo può esercitare perché vive sotto dittature o regimi. Prendere la propria tessera elettorale e recarsi al seggio è un gesto che rafforza la democrazia e la partecipazione, che non vanno date per scontate ma vanno rafforzate ogni qual volta è possibile. Come Cgil proviamo a fare della partecipazione un tratto distintivo, non ci vogliamo rassegnare all’idea di non cogliere occasioni di vita democratica come elezioni o referendum”.
Trivelle: Viminale, cosi’ al voto per referendum domenica
Domenica 17 aprile dalle 7 alle 23 si svolgeranno le consultazioni elettorali per il referendum popolare abrogativo, previsto dall’art. 75 della Costituzione, relativo alle trivellazioni in mare. Il corpo elettorale ripartito negli 8.000 Comuni e nelle 61.562 sezioni elettorali del territorio nazionale, sottolinea in una nota il Viminale, è pari a 46.732.590 elettori, di cui 22.465.001 maschi e 24.267.589 femmine. A questi vanno aggiunti i 3.898.778 elettori residenti all’estero, di cui 2.029.303 maschi e 1.869.475 femmine, per i quali la modalità ordinaria di espressione del voto è quella per corrispondenza. Il ministero ricorda agli elettori che, per poter esercitare il diritto di voto presso l’ufficio elettorale di sezione nelle cui liste risultano iscritti, dovranno esibire, oltre ad un documento di identità, la tessera elettorale personale a carattere permanente. Qualora non si rinvenga la propria tessera elettorale o si rilevi che gli spazi per l’apposizione del timbro sono esauriti, si potrà chiedere una nuova tessera agli uffici comunali che, a tal fine, assicureranno l’apertura al pubblico nelle giornate di venerdì 15 e sabato 16 aprile, dalle 9 alle 18, mentre domenica resteranno aperti per tutta la durata delle operazioni di voto. Lo scrutinio dei voti inizierà nella stessa giornata di domenica, subito dopo la chiusura delle votazioni ed appena ultimate le operazioni preliminari allo scrutinio stesso. I risultati degli scrutini saranno pubblicati sul sito internet del Ministero dell’Interno www.interno.gov.it (ANSA).
Argomenti: CGIL, referendum, trivelle |
3 maggio: sciopero generale regionale servizi pubblici
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Aprile 16, 2016
SCIOPERO GENERALE REGIONALE SERVIZI PUBBLICI
#ContrattoSubito
● Rinnovare i Contratti Nazionali Pubblici e Privati e aumentare le retribuzioni ferme da
oltre 6 anni…
● Valorizzare i contratti di settore per arginare il dumping contrattuale
● Rilanciare la contrattazione decentrata
● Superare i vincoli della Legge Fornero sulle pensioni e sbloccare il turnover