Chiusura sedi per sciopero 12 dicembre
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Dicembre 9, 2014
Venerdì 12 dicembre
le nostre sedi rimarranno chiuse
per l’intera giornata
Argomenti: camere del lavoro, CGIL, scioperi |
Sciopero CGIL e UIL 12 dicembre: manifestazione interprovinciale a Siena
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Dicembre 9, 2014
Sciopero CGIL e UIL 12 dicembre: manifestazione interprovinciale a Siena
Comizio conclusivo del Segretario Generale della CGIL Toscana Alessio Gramolati
Siena, 9 dicembre 2014 – “CGIL e UIL sostengono insieme la loro iniziativa sindacale con lo sciopero generale di venerdì 12 dicembre” – spiegano i Segretari provinciali.
“Il sindacato è per un futuro non di promesse, ma di lavoro, occupazione, diritti, welfare e giustizia sociale – sottolineano Claudio Guggiari e Massimo Martini – Non possiamo accettare che senza confronto con i lavoratori si siano modificate, peggiorandole a partire dai giovani, le tutele per chi lavora. Non possiamo condividere che si appalti agli imprenditori le regole per lo sviluppo del Paese. E’ inaccettabile che il sistema di protezioni sociali, dalle pensioni agli ammortizzatori sociali ai servizi pubblici, venga ridimensionato. Questo Paese avrebbe bisogno di un progetto di sviluppo e di interventi conseguenti a partire dal reperimento delle risorse necessarie per attuarle. Ambiente, efficientamento, valorizzazione dei contratti nazionali, politica energetica, investimenti pubblici e privati, scuola ed università, lotta all’evasione fiscale e contributiva e alla corruzione, accesso al pensionamento e rivalutazione piena delle pensioni sono fra le nostre priorità e proposte”.
Per i territori di Arezzo, Grosseto e Siena la manifestazione dello sciopero generale di 8 ore indetto da CGIL e UIL per venerdì 12 dicembre sarà interprovinciale e si svolgerà a Siena.
Il programma prevede il ritrovo dei manifestanti ai giardini della Lizza alle ore 8,30 e il comizio conclusivo al termine del corteo intorno alle ore 11,30 in Piazza del Duomo.
Dal palco parleranno lavoratori metalmeccanici e tessili, del commercio, della distribuzione cooperativa, della scuola, del settore lapideo, nonché studenti e precari.
Concluderà il Segretario Generale della CGIL Toscana Alessio Gramolati.
Argomenti: CGIL, manifestazioni, scioperi |
Cgil e Uil: così lo sciopero generale
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Dicembre 9, 2014
Cgil e Uil: così lo sciopero generale
Otto ore di stop. Cinquantaquattro manifestazioni in tutta Italia, di cui 10 regionali, 5 interprovinciali e 39 territoriali. Susanna Camusso a Torino. Carmelo Barbagallo a Roma. Le modalità di astensione nei trasporti nazionali e locali.
Argomenti: CGIL |
i Bandao alla manifestazione di venerdì 12 dicembre a Siena
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Dicembre 8, 2014
Argomenti: CGIL, manifestazioni, scioperi |
CGIL, FLC, LINK, UDS: assemblea pubblica il 10 dicembre
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Dicembre 6, 2014
CGIL Siena – FLC CGIL Siena – Rete LINK – UDS
Mercoledì 10 dicembre ore 17:00 c/o Palazzo Patrizi (via di Città, Siena)
Assemblea cittadina con gli studenti, i lavoratori di scuola, università, ricerca e afam, la FLC CGIL, la CGIL, i lavoratori senesi
Le condizioni economico-sociali attuali non sono più sostenibili. La crisi economica ci sta poco a poco schiacciando. L’unico modo possibile per superare questa condizione è progettare insieme le modalità con cui uscirne e agire di conseguenza.
Vogliamo voltare pagina. Vogliamo governare il cambiamento. Vogliamo…
• Una legge quadro per l’accesso all’istruzione ai ragazzi privi di mezzi.
• La restituzione ai settori pubblici della conoscenza dei finanziamenti alle scuole private.
• Un piano di finanziamenti per garantire il costante aggiornamento del personale che rimetta al centro la trasmissione di saperi e competenze, l’innovazione didattica, solidarietà e diritti di cittadinanza.
• Un contratto collettivo nazionale per quei settori che ne sono sprovvisti e il rinnovo dei contratti nazionali scaduti.
• Razionalizzare i contratti.
• Il rifinanziamento dello stato sociale, un nuovo sistema di welfare valido per tutti, un reddito di cittadinanza.
Interverrà il prof. Giovanni Orlandini, docente di Diritto del lavoro presso l’Università degli Studi di Siena.
All’assemblea seguiranno parole in libertà e un piccolo aperitivo.
12 dicembre: a Siena Alessio Gramolati
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Dicembre 5, 2014
Argomenti: CGIL, manifestazioni, scioperi |
Sindacati Provincia di Siena: “PRESIDENTE COSI’ NON VA!!!!!”
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Dicembre 4, 2014
Le organizzazioni sindacali CGIL FP, CISL FP, UIL FPL, USB e la RSU della Provincia di Siena, dopo aver appreso con sconcerto dagli organi di stampa dell’emanazione del Decreto n° 22 del 2 Dicembre con oggetto “Piano Triennale del fabbisogno di personale 2014/2016” nel quale si approva senza confronto e informazione la riconferma di un contesto dirigenziale e un potenziamento dello Staff di Presidenza e quindi un ingiustificato aumento del costo della politica nell’ambito di una riduzione della spesa del personale a regime
CHIEDONO:
- L’immediato ritiro del provvedimento;
- L’immediato ripristino di corrette relazioni sindacali sin dall’incontro previsto per il giorno 5 dicembre alle ore 14.00 in termini di informazione preventiva e concertazione, comportamento omesso nell’iter approvativo del Decreto.
- L’intervento di Sua Eccellenza il Prefetto che già si era reso disponibile a partecipare alle fasi di confronto con l’Amministrazione.
Appare paradossale che in un momento di incertezza totale nella riallocazione delle funzioni e del personale si possa, in solitudine, approvare atti con valenza programmatoria sul personale senza il debito confronto con chi rappresenta i lavoratori.
Tutto questo in un momento di mobilitazione che vogliamo sperare comune per contrastare i tagli previsti dalla Legge di stabilità, e comunque per riconfermare la nostra volontà principale di tutelare funzioni e servizi per i cittadini con adeguate risorse e per tutelare il posto di lavoro.
CGIL FP, CISL FP, UIL FPL, USB e RSU della Provincia di Siena
Attivo CGIL Valdichiana: “Meno slogan, meno tasse, più concretezza!”
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Dicembre 4, 2014
Chiusi, 4 dicembre 2014 – Oggi l’attivo dei delegati sindacali e dei pensionati della Cgil Valdichiana si è riunito, alla presenza del Segretario generale della CGIL di Siena Claudio Guggiari, a Chiusi, località dove si è verificato il primo caso nella zona “delle follie aziendali e dell’arroganza che potrà essere messa in campo con l’abolizione dell’articolo 18” – spiega il Sindacato facendo riferimento al recente licenziamento del lavoratore della Metalzinco.
L’assise ha condiviso pienamente le ragioni che hanno portato CGIL e UIL alla proclamazione dello sciopero generale del prossimo 12 dicembre, auspicando la massima partecipazione alla manifestazione che si terrà venerdì a Siena.
“Anche in Valdichiana sciopereremo e manifesteremo – sottolinea la CGIL – contro i contenuti sbagliati del jobs act e della legge di stabilità e per idonee politiche economiche e vere riforme della scuola e della pubblica amministrazione”.
“Sciopereremo e manifesteremo – continua il sindacato – anche contro il licenziamento ingiustificato di Massimo e per evitare che ci siano altri Massimo… Fermiamo questi attacchi! Piena solidarietà a lui e a tutte le rappresentanze sindacali unitarie ed aziendali, nonché ai rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza”.
“Meno slogan, meno tasse, più concretezza!” – concludono i delegati sindacali e pensionati della Valdichiana.
Argomenti: CGIL, manifestazioni, scioperi, valdichiana |
Giovani della CGIL verso lo Sciopero Generale. Lavoro, diritti, welfare X me, X noi, X tutti!
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Dicembre 3, 2014
I Giovani della CGIL verso lo Sciopero Generale. Lavoro, diritti, welfare X me, X noi, X tutti!
03/12/2014 da www.cgil.it
I Giovani della CGIL si preparano allo Sciopero Generale del 12 dicembre rilanciando la campagna Xtutti attraverso numerose iniziative che in questi giorni si stanno svolgendo in tutta Italia.
La nuova campagna dei giovani della CGIL, lanciata in occasione della manifestazione nazionale del 25 ottobre, nasce per offrire, come spiegato da Andrea Brunetti, Responsabile delle Politiche Giovanili della CGIL “uno strumento di condivisione di esperienze di lavoro e per denunciare condizioni lavorative non dignitose, oltre a raccogliere esperienze dirette del sindacato, fatte in questi anni per dare voce al vasto mondo del precariato”. Il 12 dicembre, ha proseguito il giovane dirigente sindacale “sarà Sciopero Generale contro il jobs act che riduce i diritti, nonostante #lesupercazzole del governo che dice di estenderli e contro la legge di (in)stabilità che impoverisce il paese. Il nostro sciopero generale sarà #Xtutti, precari, atipici, partite Iva, stagisti, lavoratori in nero. X tutti i ricattati, i senza diritti e anche per i disoccupati”.
I giovani della CGIL chiedono quindi una riforma del lavoro che semplifichi le regole senza togliere diritti, una vera estensione delle tutele a partire dagli ammortizzatori sociali che devono essere X tutti e il diritto a godere della propria maternità e paternità con retribuzione e tutele garantite. Chiedono infine regole nuove perché tutte le forme di lavoro siano rappresentate e sopratutto chiediamo lavoro, lavoro vero, lavoro di qualità.
LE INIZIATIVE Continua a leggere questo articolo »
Argomenti: CGIL |
Manifestazione 12 dicembre a Siena: i pullman!
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Dicembre 2, 2014
Argomenti: CGIL, manifestazioni, scioperi |