PER IL LAVORO: MANIFESTAZIONE REGIONALE A FIRENZE
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Dicembre 13, 2013
Argomenti: CGIL |
Edilizia: CGIL a sostegno sciopero, serve rinnovo contratto nazionale
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Dicembre 13, 2013
Edilizia: CGIL a sostegno sciopero, serve rinnovo contratto nazionale
13/12/2013 da www.cgil.it
La CGIL Nazionale sostiene “con forza” le ragioni dello sciopero nazionale unitario di otto ore dei lavoratori edili, promosso per oggi da Fillea Cgil Filca Cisl Feneal Uil, per il rinnovo del contratto nazionale di categoria, scaduto da un anno e le cui trattative si sono interrotte lo scorso 21 novembre per “una palese irresponsabilità delle controparti”. E’ quanto si legge in una nota del sindacato di corso d’Italia.
“Condividiamo totalmente le ragioni che sono alla base della protesta di oggi, insieme alle proposte che verranno sostenute nelle manifestazioni in programma a Milano, Roma, Napoli e Palermo”, afferma la Cgil aggiungendo che: “La crisi che investe con violenza il settore delle costruzioni non si supera di certo con l’atteggiamento conservatrice e inaccettabile delle controparti. Queste ultime infatti, nell’ambito delle trattative per il rinnovo, puntano a ridimensionare il ruolo del contratto nazionale, insieme alla contrattazione di secondo livello, alla bilateralità, ai diritti dei lavoratori e alle regole necessarie per una rigorosa competizione”.
Secondo l’organizzazione guidata da Susanna Camusso, inoltre, “l’edilizia è un settore strategico e di natura anticiclica, centrale per una decisa inversione di tendenza che possa puntare ad una fuoriuscita dalla crisi. Per questo c’è bisogno di un contratto nazionale che rafforzi la qualità del lavoro, nel rispetto della sicurezza e dei diritti dei lavoratori: la strada da imboccare non è quella della competizione al ribasso e della sola riduzione dei costi e dei diritti. Per questo siamo al fianco dei lavoratori in piazza oggi, così come lo saremo domani per dare continuità e forza alla mobilitazione per cambiare la legge di stabilità mettendo al centro il lavoro”. Continua a leggere questo articolo »
Argomenti: CGIL |
Forconi: CGIL, atti violenti vanno sempre condannati e fermati
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Dicembre 12, 2013
Forconi: CGIL, atti violenti vanno sempre condannati e fermati
10/12/2013 da www.cgil.it
Le manifestazioni che sotto il titolo giornalistico dei ‘Forconi’ animano in questi giorni le piazze italiane preoccupano quando si qualificano per gli atti violenti che si stanno ripetendo con forza e che vanno sempre e in ogni caso condannati e fermati.
In particolare, in queste ore, si stanno verificando azioni intimidatorie e provocatorie, anche violente, in molte aree del Paese. Solo a titolo di esempio gravi fatti sono accaduti ad Andria, Barletta, Cerignola, Biella e Savona, dove non solo è stato impedito lo svolgimento delle attività lavorative, ma si è anche tentato di ostacolare l’esercizio dell’attività sindacale, con gravi minacce, lancio di oggetti e qualche caso di tentativi di irruzione nelle Camere del Lavoro.
Manifestare è un diritto di tutti, ma tale diritto va esercitato nel rispetto del principio incontrovertibile della non violenza, della non intimidazione e del rispetto delle libertà di ogni lavoratore e di ogni impresa di poter svolgere liberamente la propria attività. Continua a leggere questo articolo »
Argomenti: CGIL |
Segreteria FISAC MPS: “Salute e sicurezza”
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Dicembre 12, 2013
Anche sul tema della salute e della sicurezza l’Azienda dimostra lo stesso atteggiamento liquidatorio di norme e prassi che abbiamo dovuto registrare negli ultimi mesi.
Giovedì 5 dicembre si è tenuta a Siena la Riunione periodica (ex art.35 T.U.81/08), alla quale hanno partecipato i Responsabili Aziendali della Salute e Sicurezza e i Rappresentanti dei Lavoratori (Rls).
L’importanza delle Riunioni ex art 35 è sancita chiaramente dal Legislatore che ne fa l’architrave del confronto tra Datore di Lavoro ed Rls. Per questo è esplicitamente prevista la presenza del Datore di Lavoro stesso (l’A.D.) o di un suo rappresentante. Continua a leggere questo articolo »
Chiusure sedi dicembre 2013
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Dicembre 11, 2013
-
Martedì 24 DICEMBRE le nostre sedi chiuderanno alle ore 12.30
-
Venerdì 27 DICEMBRE le nostre sedi rimarranno CHIUSE (riapriranno lun. 30 dic.)
-
Martedì 31 DICEMBRE le nostre sedi chiuderanno alle ore 12.30 (riapriranno gio. 2 gen.)
Argomenti: camere del lavoro, CGIL |
XVII Congresso CGIL. I documenti.
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Dicembre 9, 2013
Il Direttivo ha licenziato i documenti.
- Il Regolamento congressuale
- Primo documento: ‘Il lavoro decide il futuro‘ (prima firmataria Susanna Camusso)
- Secondo documento: ‘Il sindacato è un’altra cosa‘ (primo firmatario Giorgio Cremaschi)
- OdG Comitato Direttivo 2 dicembre
- Verbale Comitato Direttivo 2 dicembre
Guggiari: “La Fondazione MPS deve garantire il suo patrimonio residuo”
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Dicembre 9, 2013
Siena, 9 dicembre 2013 – “La Fondazione MPS deve trovare le condizioni per garantire il suo patrimonio residuo”. Con queste parole Claudio Guggiari, Segretario generale della CGIL di Siena, interviene su Banca e Fondazione Monte dei Paschi.
“Rispetto all’aumento di capitale deciso dal cda della Banca – prosegue il Segretario – esprimiamo non da ora preoccupazione anche se lo riteniamo un passaggio obbligato”.
“Consapevoli della criticità in atto – aggiunge e conclude Guggiari – abbiamo anche più volte sottolineato alla Fondazione, a partire dalla vecchia governance, come ci sembrava opportuno che procedesse speditamente all’estinzione del debito con le banche creditrici. I posti di lavoro in gioco, le ripercussioni economiche sugli enti locali, la possibilità di mantenere un radicamento della Banca con il territorio e, soprattutto, il valore aggiunto della Fondazione MPS possono essere condizionati dalla soluzione che verrà adottata in ordine alla necessaria ricapitalizzazione della Banca. Perciò è imprescindibile che l’iter della ricapitalizzazione tenga conto anche delle necessità della Fondazione”.
Argomenti: CGIL, Fondazione MPS, MPS |
CCNL EDILIZIA. E’ ROTTURA, 13 DICEMBRE SCIOPERO GENERALE
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Dicembre 9, 2013
Noi manifestiamo a ROMA – ore 9.30 Piazza SS. Apostoli
Prenota il tuo posto in pullman contattando il funzionario sindacale di riferimento FeNEAL UIL – FILCA CISL – FILLEA CGIL
Orari pullman con partenza dalla prov. di SIENA: Poggibonsi (loc. salceto) ore 5.00 – Colle (parcheggio rcr) ore 5.10 – Siena (fontebecci) ore 5.30 – Bettolle (casello autostradale) ore 6.00 – Montepulciano (autogrill pavesi) ore 6.10 – Chiusi (querce al pino) ore 6.20
FLC CGIL Siena: corsi specializzazione sostegno
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Dicembre 7, 2013
FLC CGIL Siena: corsi per l’acquisizione della specializzazione per il sostegno
Il 10 dicembre assemblea provinciale dei precari e degli interessati con abilitazione
Siena, 7 dicembre 2013 – La FLC CGIL di Siena organizza corsi di specializzazione rivolti agli insegnanti per le attività di sostegno agli alunni con disabilità.
Martedì 10 dicembre alle ore 14,30 presso il circolo Arci di Fontebecci si svolgerà un’assemblea provinciale dei precari e degli interessati con abilitazione proprio per illustrare i punti principali dell’iniziativa: modalità ed accessi ai test dei corsi di specializzazione per il sostegno e relativi bandi; presentazione della proposta di formazione Proteo-FLC CGIL Siena per il superamento delle prove selettive; aggiornamenti su organici e classi di concorso; tirocinio formativo attivo e nuovi modelli di reclutamento.
Il sindacato dei lavoratori della conoscenza sottolinea: “Anche con questi corsi per il superamento della prova d’accesso per l’acquisizione della specializzazione vogliamo passare dallo stato dell’arte alle proposte, per contribuire a dare stabilità ai lavoratori, alle famiglie, agli studenti, alle scuole”.
Sarà presente all’incontro Gigi Rossi, Segretario Nazionale della FLC CGIL.
PER IL LAVORO: manifestazione regionale a Firenze il 14 dicembre
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Dicembre 7, 2013
Argomenti: CGIL, manifestazioni |