Concorso pubblico per agente di polizia provinciale: corso di preparazione
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Maggio 14, 2008
La FP (Funzione Pubblica) CGIL di Siena organizza un corso di preparazione per il concorso pubblico per Agente di Polizia provinciale indetto dalla Provincia di Siena.
La partecipazione è riservata agli iscritti CGIL, compresi coloro che si iscriveranno al momento dell’iscrizione al corso.
La prima lezione si svolgerà il 4 giugno dalle ore 17 alle ore 20 presso il Circolo ARCI di Fontebecci.
Per informazioni e prenotazioni rivolgersi alla CGIL di Siena (tel. 0577/2541) o al numero 335/7417057.
Epifani: “Straordinari e tesoretto, così il ministro parte male”
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Maggio 13, 2008
Ecco l’intervista di ieri su “La Repubblica” a Guglielmo Epifani, Segretario Generale della CGIL:
http://www.cgil.it/nuovoportale/rassegnastampa/Interviste/Int-Epif-080512.pdf
Argomenti: CGIL, straordinari, tesoretto |
Epifani: “E’ un governo forte, vediamo se ci taglia le tasse”
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Maggio 12, 2008
Ecco l’intervista a Guglielmo Epifani, Segretario Generale della CGIL, pubblicata venerdì 9 maggio sul quotidiano “il Riformista”:
http://www.cgil.it/nuovoportale/rassegnastampa/Interviste/080509.Epif.pdf
Argomenti: CGIL |
Career day 2008
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Maggio 12, 2008
Il 22 maggio la CGIL di Siena sarà presente con il proprio stand
Anche quest’anno si terrà il Career Day della Facoltà di Economia dell’Università degli Studi di Siena (III edizione), un’importante giornata d’incontro tra il mondo del lavoro e gli studenti della Facoltà.
Proprio per questo anche la CGIL di Siena sarà presente per conoscere direttamente gli studenti, presentando le proprie attività ed incontrando i laureandi e i laureati.
Per i futuri lavoratori lo stand allestito dalla CGIL di Siena nel chiostro della Facoltà costituirà una preziosa opportunità per conoscere e confrontarsi con il Sindacato ed il mondo del lavoro che esso rappresenta.
La CGIL di Siena invita quindi tutti gli studenti ed i laureati a visitare lo stand per conoscere l’azione di tutela che il Sindacato svolge per i futuri lavoratori, finalizzata a difendere, affermare e conquistare diritti individuali e collettivi.
Argomenti: Career day, CGIL, studenti, università |
Previdenza: novità per la contribuzione dei volontari del Servizio Civile
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Maggio 9, 2008
L’Inps, attraverso alcuni recenti disposizioni, ha fornito istruzioni in merito all’accredito dei periodi di servizio volontario civile, chiarendo che i periodi di servizio civile volontario svolti fino al 31 dicembre 2005 vengono accreditati figurativamente e che coloro che hanno prestato servizio volontario civile dal 1° gennaio 2006 sono iscrivibili alla Gestione separata in qualità di collaboratori coordinati e continuativi, con versamento della contribuzione a totale carico del Fondo Nazionale per il Servizio Civile.
Per ulteriori informazioni: Patronato INCA CGIL Siena, La Lizza 11, tel. 0577-254842.
Argomenti: CGIL, INCA, servizi |
Contratti: accordo CGIL CISL UIL sulla riforma contrattuale
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Maggio 8, 2008
Dopo il via libera delle segreterie unitarie di Cgil, Cisl e Uil al documento ‘Linee di riforma della struttura contrattuale’ il comitato direttivo della Cgil ha approvato il documento sulla riforma del modello contrattuale votando un ordine del giorno che definisce l’accordo ”una svolta di eccezionale significato”. Scarica il testo in formato pdf: contrattazione.pdf
Argomenti: accordi sindacali, CGIL, contrattazione, contratti, riforma contrattuale |
Venerdì 9 maggio sciopero nazionale di 4 ore del trasporto pubblico locale
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Maggio 6, 2008
Le Organizzazioni Sindacali Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti, Faisa-Cisal informano che in occasione dello sciopero di categoria di 4 ore proclamato dalle Segreterie Nazionali a sostegno della vertenza sul rinnovo del Contratto Nazionale di Lavoro e previsto per il giorno 9 maggio, i lavoratori dell’Azienda Tra.In. Sp.a e Tra.In. Service si asterranno dal servizio in base alle disposizioni di legge 146/90 ed 83/2000 nonché agli accordi aziendali in essere con le seguenti modalità :
– Personale Viaggiante: dalle ore 8,30 alle ore 12,30 – Impianti fissi: ultime 2 ore del turno di lavoro spezzato o di mattina – Funicolare: dalle ore 8,30 alle ore 12,30 – Controllori: dalle ore 9,00 alle ore 12,00 – Verificatori: dalle ore 9,00 alle ore 12,00 – Biglietterie: dalle ore 9,00 alle ore 12,00 – Impiegati: ultime 2 ore del turno di lavoro di mattina – Centralino: dalle ore 9,00 alle ore 12,00 – Piazzalisti: in ottemperanza alle leggi 146/90 ed 83/2000 non effettueranno nessuna ora di sciopero ai fini della garanzia dei Servizi Minimi richiesti.
Argomenti: CGIL, FILT, scioperi, trasporto pubblico |
“Controllo della pensione”, nuovo servizio dello SPI CGIL di Siena
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Maggio 5, 2008
A partire dal mese di maggio il Sindacato pensionati SPI CGIL di Siena, nell’intento di tutelare meglio i propri iscritti, allarga i servizi offerti con una novità, il “controllo della pensione”.
“Tale decisione – spiega Franco Baroni, Segretario generale dello SPI CGIL di Siena – nasce dalla volontà di garantire ai pensionati un riscontro oggettivo sulla correttezza dell’importo che ricevono a fine mese, di intervenire per correggere eventuali errori e di offrire ogni altra informazione utile per semplificare il rapporto con gli istituti che erogano le pensioni. La verifica consentirà ad ogni pensionato che si rivolgerà presso le sedi sindacali ove si svolge il servizio di effettuare una serie di controlli sulla pensione che riceve, come assegni al nucleo, ritenute fiscali, supplementi, maggiorazioni sociali, aumento annuale ed integrazioni al minimo, più una serie di informazioni legate a prestazioni assistenziali e benefici della legge 104, nonché alle comunicazioni inviate da parte degli istituti pensionistici”.
L’iscritto dovrà presentarsi munito del Mod. O. Bis M (prospetto di pensione inviato dall’Inps) e del Mod. CUD degli ultimi due anni.
Le sedi ove è possibile usufruire del servizio sono:
Siena, Camera del Lavoro, La Lizza 11, tel. 0577 2541, lunedi e giovedi mattina
Siena, Centro Anziani Acqua Calda-Petriccio, Via B. Tolomei 7, 1° e 3° martedi del mese dalle ore 16,30 alle ore 18,30.
Siena, Circolo Arci, Via dei Pispini 18, 2° e 4° martedi del mese dalle ore 16 alle ore 18
Badesse, Circolo Arci, 2° e 4° giovedi del mese dalle ore 16 alle ore 18
Montalcino, Camera del Lavoro, Via Ricasoli 44, tel. 0577 848164, martedi pomeriggio
Poggibonsi, Camera del Lavoro, P.zza Matteotti 8, tel. 0577 936165, martedi mattina e giovedi pomeriggio
Staggia Senese, Bar Italia, martedi dalle ore 16 alle ore 18
Colle di Val d’Elsa, Camera del Lavoro, Via dei Fossi, tel. 0577 924565, venerdi mattina
Colle di Val d’Elsa loc. Gracciano, Circolo OIKOS, mercoledi mattina
S.Gimignano, Camera del Lavoro, P.zza XXV Aprile 2, tel. 0577 940301, giovedi dalle ore 16 alle ore 18
Casole d’Elsa, Camera del Lavoro, P.zza della Libertà, 2° e 4° giovedi mattina
Cetona, Camera del Lavoro, P.zza L. Contile 17, tel. 0578 238743, 1° e 3° giovedi mattima
Cetona loc. Le Piazze, Circolo Arci, via della Resistenza, 2° e 4° giovedi mattina
Chiusi Scalo, Camera del Lavoro, Via G. Mameli 22, tel. 0578 21889, martedi mattina
Sarteano, Camera del Lavoro, Corso Garibaldi 22, tel. 0578 265207, 2° e 4° mercoledi mattina
S. Casciano Bagni, Camera del Lavoro, via Tuzia 4, tel. 0578 59042, 1° e 3° mercoledi pomeriggio
Qualora nel controllo della pensione fossero individuati errori commessi da parte dell’Istituto erogatore sarà cura dello SPI CGIL inoltrare tutta la documentazione al Patronato IINCA CGIL per l’apertura della pratica.
Il servizio è assolutamente gratuito per tutti gli iscritti allo SPI CGIL di Siena.
Siena, 5 maggio 2008
Argomenti: CGIL, pensionati, pensioni, SPI |
LUNEDI’ 5 maggio SCIOPERO lavoratori LATERIZI
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Maggio 2, 2008
A seguito dell’interruzione delle trattative per il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro per i dipendenti delle industrie di produzione di materiali laterizi e di manufatti in cemento, le OO.SS. del settore Feneal Uil, Filca Cisl e Fillea Cgil hanno proclamato 8 ore di sciopero per lunedì 5 maggio (per i lavoratori turnisti lo sciopero è per l’intero turno nell’arco delle 24 ore).
Dopo innumerevoli incontri Feneal Uil, Filca Cisl e Fillea Cgil hanno preso atto dell’indisponibilità della controparte ANDIL ed ASSOBETON, nonostante siano già passati oltre 100 giorni dalla scadenza del CCNL, a raggiungere un possibile accordo di rinnovo contrattuale.
In particolare le controparti hanno ribadito:
– la volontà di non modificare l’inquadramento professionale dopo quattro anni di lavoro della commissione paritetica, che se applicato avrebbe dato un primo riconoscimento alle professionalità maturate in questi anni nelle aziende;
– la volontà di non adeguare le retribuzioni nei tempi e nelle quantità richieste nella piattaforma, in particolare l’ultima proposta avanzata dalla delegazione imprenditoriale prevede una distribuzione in tre parti (30% dal 1 maggio, il 30% dal 1 gennaio 2009 e il restante 40% alla scadenza del biennio economico di valenza del contratto nel dicembre 2009);
– l’erogazione irrisoria della “Una Tantum”;
– la richiesta di allungamento di 4 mesi della durata del CCNL;
– il rifiuto ad aumentare il contributo aziendale per la previdenza complementare a favore dei lavoratori iscritti ad ARCO e la definizione di un fondo che offra prestazioni sanitarie integrative rispetto a quelle previste dal servizio sanitario nazionale per i dipendenti del settore.
A ciò dobbiamo aggiungere che la proposta di adeguamento del valore degli scatti di anzianità presentata dalle imprese si limita ad un aggiustamento di poche decine di centesimi degli attuali valori.
E’ evidente che tale insieme di proposte è assolutamente inadeguato a tutelare i salari e ad incrementare maggiori tutele dei lavoratori.
Nell’incontro le parti imprenditoriali hanno avanzato richieste di intervento sulla qualità della contrattazione di secondo livello in sede aziendale o di gruppo, ad esempio la necessità di individuare il parametro della presenza come uno dei parametri fissi a misura della produttività. Inoltre hanno avanzato l’esigenza di ‘normare’ il part-time flessibile, ritenendo che non sia sufficiente l’attuale flessibilità nelle aziende.
Così, dopo i timidi passi in avanti fatti su alcuni dei punti relativi ai diritti in caso di maternità, formazione e relazioni sindacali, la delegazione ha registrato uno stop alla trattativa, dichiarando lo sciopero dei lavoratori per lunedì prossimo.
Siena, 2 maggio 2008
Argomenti: CGIL, FILLEA, laterizi, scioperi |
Tabelle paga studi professionali maggio 2008
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Maggio 1, 2008
Argomenti: CGIL, FILCAMS, servizi, tabelle paga, Ufficio vertenze |