cgil siena

Tabelle paga assicurazioni febbraio 2008

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Febbraio 1, 2008

assicurazioni_02_08.pdf

Argomenti: CGIL, FISAC, tabelle paga, Ufficio vertenze |

Tabelle paga grafici artigiani febbraio 2008

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Febbraio 1, 2008

grafici-artigiani_02_08-premio-variabile.pdf

Argomenti: CGIL, servizi, SLC, tabelle paga, Ufficio vertenze |

La sicurezza degli anziani: domani iniziativa a Poggibonsi

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Febbraio 1, 2008

SABATO 2 FEBBRAIO 2008

RITROVO DEI PENSIONATI presso L’HOTEL RISTORANTE ALCIDE (Viale Marconi – Poggibonsi)

ore 10.00 Conferenza Pubblica del Sindacato Spi Cgil di Poggibonsi sul tema LA SICUREZZA DEGLI ANZIANI (Attenti alle Truffe e ai Borseggi)

Partecipano le Istituzioni Locali e i rappresentanti delle Forze di Sicurezza:

–  Il Sindaco del Comune di Poggibonsi
–  Il Capitano del Comando della Compagnia Carabinieri di Poggibonsi
–  Il Dirigente del Comando della Polizia di Stato di Poggibonsi
–  Il Comandante della Polizia Municipale di Poggibonsi

ore 13.00 – Pranzo Sociale

Nel pomeriggio Attività Ricreativa

Prenotazioni per il pranzo presso Spi Cgil Poggibonsi: Piazza Matteotti n.8 tel. 0577/936165

Argomenti: CGIL, pensionati, sicurezza, SPI |

“La questione salariale oggi”

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Gennaio 31, 2008

le foto del convegno di oggi sui salari

Argomenti: CGIL, foto, salari |

Chiusura Admiral Palace: a rischio i 50 dipendenti

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Gennaio 31, 2008

COMUNICATO STAMPA

La FILCAMS CGIL di Siena chiede alle istituzioni locali di seguire attentamente la seria problematica occupazionale che interessa i 50 dipendenti dell’albergo ADMIRAL PALACE di Chianciano Terme a seguito della chiusura della struttura dopo il provvedimento emesso dalla Procura di Montepulciano.
L’assemblea sindacale dei lavoratori dei giorni scorsi ed il successivo incontro delle OO.SS. con il Sindaco di Chianciano Terme ha permesso di chiarire alcuni complessi aspetti della vicenda. L’imprenditore ha rimarcato più volte la volontà di ottemperare velocemente a tutte le problematiche aperte al fine di giungere alla conformità e all’agibilità dell’immobile e a pagare gli oneri richiesti. Il Sindaco di Chianciano Terme Bombagli, al quale va dato atto dell’immediata disponibilità all’incontro che le Organizzazioni sindacali avevano richiesto, ha ribadito la disponibilità dell’Amministrazione comunale a collaborare affinché tutte le questioni aperte vengano risolte con tempi relativamente brevi nel rispetto delle normative vigenti.
La FILCAMS CGIL di Siena ribadisce la propria solidarietà e vicinanza ai lavoratori interessati e la piena fiducia verso la magistratura e le altre istituzioni interessate. Comunque, constatando che vi sono le condizioni affinché la difficile situazione si risolva in tempi brevi, la CGIL auspica che tutti i soggetti coinvolti mantengano gli impegni presi.
Questioni autorizzative e legali a parte, sarebbe opportuno per Chianciano Terme provare a ristabilire nell’interesse collettivo un clima sociale economico e civile sereno. Vista la complessità delle vicende che hanno interessato recentemente la cittadina termale (Terme, Palazzo dei Congressi, “il bruco”, l’albergo Admiral Palace, ecc…), la FILCAMS CGIL ribadisce che una città come Chianciano Terme ha bisogno di una diversa visibilità rispetto a quella emersa negli ultimi mesi e proprio in tal senso confida nella responsabilità di tutti i soggetti interessati.

Chianciano Terme, 30 gennaio 2008.

Argomenti: CGIL, FILCAMS, valdichiana |

Salari: domani il convegno organizzato dalla CGIL di Siena

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Gennaio 30, 2008

“La questione salariale oggi, per un fisco amico di lavoratori e pensionati”, questo il titolo del convegno organizzato dalla CGIL di Siena che si svolgerà giovedì 31 gennaio alle ore 14.30 presso l’Auditorium della C.I.A. (Cassa Integrazione Assistenza) di via delle Arti in zona Due Ponti a Siena.
Introdurrà Claudio Vigni, Segretario Generale CGIL Siena.
Agostino Megale, Presidente dell’IRES (Istituto di Ricerche Economiche Sociali) CGIL, presenterà l’analisi appena pubblicata sull’aggiornamento dei dati su salari e produttività in Italia e in Europa (2002-2007).
Interverranno Luigi Borri, Presidente dell’Associazione Industriali di Siena, Fabio Ceccherini, Presidente della Provincia di Siena e Giuseppe Mussari, Presidente della Banca Monte dei Paschi di Siena.
Le conclusioni saranno affidate ad Alessio Gramolati, Segretario Generale CGIL Toscana.

Argomenti: CGIL, salari |

Bando alloggi Comune di Siena: comportamento inaccettabile

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Gennaio 30, 2008

NOTA STAMPA

“Attribuire ad un cittadino la responsabilità di aver bloccato il bando sugli alloggi a canone concordato è un comportamento irresponsabile ed inaccettabile” – afferma in una nota la Segreteria della CGIL di Siena dopo aver letto il comunicato stampa di ieri del Comune di Siena.
“Le responsabilità di eventuali ritardi nell’assegnazione degli alloggi – continua la CGIL – sono solo dell’Amministrazione comunale, che da agosto si è rifiutata di confrontarsi con il Sindacato e di sanare un’ingiustizia che vedeva escluse dal bando le famiglie di lavoratori dipendenti e pensionati monoreddito o con maggiore carico familiare. Questo atteggiamento sordo, che é proseguito anche dopo la sentenza di sospensiva del TAR della Toscana sfavorevole al Comune di Siena, è uno dei segni eclatanti del distacco di questa Amministrazione dai problemi dei cittadini più bisognosi. Il Comune potrebbe fin da subito dare seguito alla sentenza del TAR ed assegnare immediatamente gli alloggi. Se non lo fa è per puro spirito di contrapposizione e per lavare l’onta della “lesa maestà”, e di questo non può attribuire ad altri la responsabilità, ma ricercarla nella sua scarsa sensibilità. L’Amministrazione non deve esprimere solidarietà alle famiglie che non potranno accedere agli alloggi, ma scusarsi con loro per la protervia con la quale affronta questo e tanti altri problemi e che produce solo guasti. La CGIL di Siena esprime infine la piena e forte solidarietà ai cittadini ricorrenti, che hanno l’unico torto di aver provato a far valere i propri diritti, ed in particolare al sig. Mallardo, fatto oggetto di un tentativo di isolamento e di contrapposizione agli altri cittadini comunque bisognosi di un alloggio. Un’amministrazione pubblica avrebbe il compito di garantire la coesione sociale e non promuovere le “guerre tra poveri”. Dispiace che al Comune di Siena questo non lo si comprenda e che per difendersi usi gli argomenti del comunicato stampa accusando i propri cittadini anziché aprirsi al dialogo”.

Siena, 29 gennaio 2008

Argomenti: casa, CGIL, Comuni |

“La questione salariale oggi”, giovedì 31 gennaio ore 14.30

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Gennaio 25, 2008

Giovedì 31 gennaio 2008 ore 14.30
Auditorium C.I.A. (Cassa Integrazione Assistenza)
Via delle Arti 4 – Zona Due Ponti – Siena

introduce: Claudio Vigni – Segretario generale CGIL Siena

interventi: Agostino Megale – Presidente IRES CGIL, Luigi Borri – Presidente Associazione Industriali Siena, Fabio Ceccherini – Presidente Provincia di Siena, Giuseppe Mussari – Presidente Banca Monte dei Paschi di Siena

conclusioni: Alessio Gramolati – Segretario generale CGIL Toscana

Per informazioni:
Ufficio Stampa e Comunicazione CGIL Siena
tel. 0577-254806 fax 0577-247157
e-mail: ufficio.stampa@cgilsiena.it

Argomenti: CGIL, salari |

Trasporto ferroviario: raggiunto accordo con Agens e Gruppo FS, revocato lo sciopero

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Gennaio 25, 2008

Comunicato stampa FILT CGIL – FIT CISL – UILTRASPORTI – UGL – ORSA – FAST

Ferrovie: firmato accordo, revocato sciopero 26-27 gennaio

Roma, 23 gennaio 2008 – Firmato in serata dalle organizzazioni sindacali con Agens l’accordo per la parte economica relativa del contratto delle attività ferroviarie per l’annualità 2007. Con il gruppo FS è stata siglata l’intesa per l’erogazione dei premi di risultato 2005/2006. Le organizzazioni sindacali Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, Fast Ferrovie, Ugl e Orsa Ferrovie hanno quindi revocato lo sciopero di 24 ore del 26 e 27 gennaio. L’intesa siglata con Agens prevede un aumento medio di 55 euro con decorrenza 1 gennaio 2008 e una tantum di 660 euro, per coprire i dodici mesi del 2007. Con il gruppo FS è stato raggiunto l’accordo per  l’erogazione di 800 euro complessivi per i due anni dei premi di risultato del 2005 e del 2006.
Siglato quest’accordo che si riferisce all’anno 2007 del contratto delle attività ferroviarie che lo unifica nelle scadenze economiche con quello del trasporto pubblico locale scaduto a fine anno, le organizzazioni sindacali presenteranno nei prossimi giorni la piattaforma comune per il rinnovo del contratto unico dei ferrovieri e degli autofferrotranvieri 2008-2012.
La revoca dello sciopero delle ferrovie segue quella dello sciopero generale dei trasporti del 28 gennaio sulla base dell’accordo per la concertazione, la negoziazione e la gestione delle trasformazioni nel settore dei trasporti.

accordo-fs-24-1-08-001.pdf

accordo-agens-24-1-08-001.pdf

Argomenti: accordi sindacali, CGIL, FILT, scioperi, trasporti |

Comune di Siena: i sindacati attendono atti concreti per ridurre la pressione fiscale

By Ufficio Stampa CGIL Siena | Gennaio 25, 2008

“Prendiamo atto con piacere delle aperture del Sindaco di Siena apparse sulla stampa locale in merito alla riduzione dell’IRPEF” – dichiarano CGIL CISL e UIL di Siena.
“Purtroppo il tavolo di concertazione sul bilancio di previsione 2008 del 21 gennaio scorso – continuano le OO.SS. – ha visto il Comune di Siena su posizioni di netta chiusura sulla riduzione dell’IRPEF per il 2008, e solamente alla fine, e soprattutto dopo la nostra forte insistenza, il Sindaco ha dato un segnale di disponibilità a rivalutare le nostre richieste”.
“E’ evidente che non ci accontenteremo degli annunci – proseguono CGIL CISL e UIL – ma di atti concreti per ridurre un incremento della pressione fiscale che nel 2007 ha pesato molto sulle tasche dei cittadini senesi mettendo in discussione la riduzione fiscale ottenuta in sede nazionale”.
Insieme alla richiesta di ridurre il peso fiscale, CGIL CISL e UIL hanno nuovamente posto al Comune il problema della casa e della piena realizzazione del Patto per l’abitare, oltre che la necessità di rivedere i criteri di accesso per le abitazioni a canone concordato che hanno escluso i redditi più bassi. Oltre a ciò sono state richieste maggiori risorse per il sostegno sociale.
“Speriamo che nel prossimo incontro – concludono le OO.SS. – venga resa esplicita la disponibilità annunciata nell’interesse dei lavoratori, dei pensionati e dei cittadini in genere, che devono ogni giorno confrontarsi con le gravi difficoltà legate agli alti prezzi e alle tariffe, ai costi energetici e dei servizi e che con enorme fatica riescono ad arrivare alla fine del mese”.

Siena, 24 gennaio 2008

Argomenti: CGIL, Comuni |

« Articoli Precedenti Articoli Successivi »