FP CGIL e UIL FPL Siena sul CCNL Sanità: “Aumenti contrattuali inferiori al 6% a fronte di un aumento dei prezzi di oltre il 16%”.
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Novembre 19, 2025
FP CGIL e UIL FPL Siena sul CCNL Sanità: “Aumenti contrattuali inferiori al 6% a fronte di un aumento dei prezzi di oltre il 16%”.
Per i Sindacati non firmatari dell’intesa è un contratto che renderà ancora più grave la crisi che sta affrontando il SSN anche nella nostra provincia.
19 novembre, Stanza Sindacale Ospedale Le Scotte di Siena – Si è conclusa la campagna di assemblee di FP CGIL e UIL FPL Siena nelle strutture sanitarie ed ospedaliere: 9 incontri da Abbadia San Salvatore a Poggibonsi, passando da Montalcino, Siena, Nottola ed Ospedale Le Scotte che hanno visto la partecipazione di centinaia di lavoratrici e lavoratori della sanità. Continua a leggere questo articolo »
24 novembre iniziativa FIOM CGIL Toscana alla CCIAA di Siena: “Gap salariale e violenza economica. un freno alla libertà femminile”.
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Novembre 19, 2025
Argomenti: FIOM |
Le Brigate del Lavoro della Flai Cgildocumentano lo sfruttamento in agricoltura. Via alle proposte alle istituzioni per superare il problema
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Novembre 18, 2025
Le Brigate del Lavoro della Flai Cgil documentano lo sfruttamento in agricoltura. Via alle proposte alle istituzioni per superare il problema
Continua a leggere questo articolo »
Argomenti: agricoltura, FLAI |
25 novembre a Montepulciano: “Violenza sulle donne: perchè? Parliamone”.
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Novembre 18, 2025
PRIME ELEZIONI RSU GRUPPO ITALIANO VINI STABILIMENTO DI GAGGIANO (POGGIBONSI): SUCCESSO DELLA FLAI CGIL SIENA.
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Novembre 17, 2025
PRIME ELEZIONI RSU GRUPPO ITALIANO VINI STABILIMENTO DI GAGGIANO (POGGIBONSI): SUCCESSO DELLA FLAI CGIL SIENA.
Poggibonsi (SI), 17 Novembre 2025 – Alle prime elezioni della RSU dello stabilimento G.I.V. di Gaggiano a Poggibonsi che si sono svolte oggi la FLAI CGIL Siena ha raggiunto un grande risultato ottenendo 2 seggi su 3. Continua a leggere questo articolo »
“Non chiamarlo amore”, il 28 novembre al Supercinema di Monteroni d’Arbia.
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Novembre 17, 2025
‘Io sciopero contro una Legge di Bilancio ingiusta’, Venerdì 12 dicembre 2025 sciopero generale Cgil per l’intera giornata di lavoro
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Novembre 14, 2025
Argomenti: CGIL |
Maurizio Landini: “Un contributo di solidarietà per ridurre le diseguaglianze e finanziare sanità e scuola”
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Novembre 13, 2025
Maurizio Landini: “Un contributo di solidarietà per ridurre le diseguaglianze e finanziare sanità e scuola”
Argomenti: CGIL |
Iniziativa Medici e Dirigenti sanitari 13 novembre aula 14 AOUS ore 14,30
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Novembre 13, 2025
Argomenti: Azienda Ospedaliera, FP, sanità |
“Azioni concrete contro lo sfruttamento in agricoltura”: dopo la campagna in prima persona contro il caporalato arriva il convegno della Flai Cgil a Suvignano il 18 novembre.
By Ufficio Stampa CGIL Siena | Novembre 13, 2025
“Azioni concrete contro lo sfruttamento in agricoltura”, è questo il titolo e insieme il messaggio della giornata FLAI CGIL che avrà luogo il 18 Novembre alla Tenuta di Suvignano a Monteroni d’Arbia, bene confiscato alle mafie e oggi luogo di riscatto e legalità. L’iniziativa nasce a seguito della recente e intensa attività delle Brigate del Lavoro della Flai in provincia di Siena e Grosseto. Un’azione capillare del sindacato di strada, condotta anche all’alba, che ha reso possibile intercettare oltre 600 lavoratori agricoli direttamente nei luoghi di raccolta e davanti ai Centri di Accoglienza Straordinaria. L’attività del sindacato e i numerosi riscontri e verifiche portate avanti dalle autorità nei giorni successivi e uscite a mezzo stampa, hanno confermato che lo sfruttamento lavorativo in agricoltura non è un fenomeno marginale, ma un sistema molto radicato che attraversa i territori e segna le vite di centinaia di lavoratori e lavoratrici migranti.
L’iniziativa partirà alle ore 9 con i saluti di istituzioni e sindacalisti: Gabriele Berni, Sindaco di Monteroni d’Arbia; Davide Ricci, Sindaco di Murlo; Eugenio Giani, Presidente Regione Toscana; Alice D’Ercole, Segretaria Generale CGIL Siena; Monica Pagni, Segretaria Generale CGIL Grosseto.
Alle ore 10 si svolgerà la tavola rotonda “Il report delle Brigate del Lavoro nelle province di Siena e Grosseto e le azioni concrete da introdurre nel territorio”, con Paolo Rossi, Segretario Generale FLAI CGIL Grosseto, Andrea Biagianti, Segretario Generale FLAI CGIL Siena, Agnese Carletti, Presidente della Provincia di Siena, Francesco Limatola, Presidente della Provincia di Grosseto.
Alle ore 11,30 verrà illustrato un focus nazionale sul fenomeno dello sfruttamento, le misure di contrasto intraprese in agricoltura e in altri settori, con Silvio Franceschelli, Senatore Commissione Agricoltura, Marco Simiani, Deputato Commissione illeciti ambientali e agroalimentari, Tino Magni, Senatore Presidente della Commissione d’inchiesta sulle condizioni di lavoro in Italia, Renato Saccone, ex Prefetto di Siena e Milano, Silvia Guaraldi, Segretaria Nazionale FLAI CGIL.
Seguirà alle ore 14,30 una tavola rotonda dal titolo “Lavoratori migranti, agricoltura e nuove forme di sfruttamento in Toscana” con il Prof. Fabio Berti, Università degli Studi di Siena, Giovanni Sordi, Direttore Ente Terre Regionali Toscane, Mirko Borselli, Segretario Generale FLAI CGIL Toscana, Rossano Rossi, Segretario Generale CGIL Toscana.
I lavori della giornata saranno moderati dalla giornalista Simona Sassetti.
Argomenti: FLAI |









